Rispondi 
Idee in barca - Cavo Vhf Rigommato
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.660
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #1
Star Idee in barca - Cavo Vhf Rigommato
Cari ADV,
quando non piove ed il mare lo consente di solito si esce, si naviga, si gioca, ecc. ma nelle giornate uggiose invernali ed a chi come me piace, di solito si passa il tempo a fare manutenzione della barca ed a volte risolvendo dei problemi molto più con l'inventiva che con la reale necessità...

Da qualche anno come credo sia capitato anche a tutti gli altri possessori, ha iniziato a screpolarsi e staccarsi a pezzi la gomma di rivestimento del cavo sul mio glorioso VHF Shipmate RS 8400. Ora è vero che la radio in questione ha qualche anno ma visto che funziona perfettamente, anche se non ha il DSC al momento non ho intenzione e
non vedo nenache un valido motivo per cui dovrei sostituire l'apparecchio.

Detto questo da tempo ho ricercato di cavi spiralati, connettori, ecc. con l'intento di sostituire semplicemente il cavo logorato ma confesso che mi hanno sempre bloccato alcuni timori. Il primo, non essendo mai riuscito a reperire il connettore che va all'interno della cornetta, mi vedevo costretto a saldare i fili direttamente sui pin cosa che non mi piace ed inoltre, essendo questi dei fili piccolissimi avevo anche paura che, come spesso succede durante la saldatura, questi fili si fondessero con la loro stessa gomma creando falsi contatti che alla fine mi avrebbero costretto a buttare tutto. Il secondo timore, è sempre stato quello che dentro il connettore volante originale vi fosse qualche componente microscopico della casa e quindi, sostituendo i due connettori deputati (il maschio volante sulla cornetta e la femmina da pannello sul tavolo da carteggio), forse si sarebbe potuta cambiare impedenza del segnale e l'apparecchio non avrebbe funzionato bene od addirittura più.

Alla fine, quanto avevo trovato il cavo di ricambio negli USA mi ero quasi convinto a sostituirlo anche se a questo mancava il connettore volante però in compenso aveva già pressato invece il connettore che va all'interno della conretta ma, a parte il costo complessivo (65 € più la spedizione e più le tasse doganali), quando ho trovato questo cavo e mi ero quasi convinto ero invece già preparato a risolvere il problema in altro modo valido e molto più economicoto. Detto fatto mi sono portato
a casa la cornetta del VHF ed ho iniziato l'esperimento.

Lo stato del cavo della cornetta come si vede non era certo in buono stato, in parte manca e nel resto è screpolato e si stacca a pezzi.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Cosi ho smontato la cornetta dal cavo ed dopo aver finito di togliere completamente tutta la vecchia gomma, con un pò di pazienza ed un pennellino, ho iniziato a passare sui cavetti scoperti più mani di gomma poliuretanica bicomponente e questo anche se l'inizio non è stato proprio dei più incoraggianti.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

A seguire con la seconda mano un pò più densa si vede che inizio a prenderci la mano e sopratutto si inizia anche a vedere che la gomma era di colore nero anche se i risultati ancora non sono proprio eccezzionali.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Con la terza mano invece il cavo già inizia prende la forma desiderata che prima invece lasciava qualche perplessità.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Per finire con la quarta ed ultima mano il cavo ha preso la giusta forma e la gomma il giusto spessore finale oltre che, anche un piacevole risultato estetico.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Alla fine dei giochi, con appena 20 Euro di resina e 5 ore di lavoro complessivo che però sono state divise e spalmate lungo tutta la settimana, ho giocato, mi sono divertito ed ho ottenuto un risultato che per mè è più che soddisfacente

Buon divertimento anche a voi.... 19
14-12-2018 12:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Idee in barca - Cavo Vhf Rigommato - orteip - 14-12-2018 12:29

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Autopilota a barra ST1000/ST2000 (idee per l'installazione)?? salvo.coppa 43 6.967 19-04-2022 12:17
Ultimo messaggio: emanuciao
  CAVO COMANDI FARYMANN A30 Luke95 1 1.375 20-04-2021 19:26
Ultimo messaggio: faber
  Raymarine ST60 Plus Tridata cavo trasduttore tranciato - consigli per riparazione MATAMOR 11 2.083 05-02-2021 19:29
Ultimo messaggio: MATAMOR
  Cavo spellato WHF SIMRAD osef 6 1.430 20-10-2020 18:57
Ultimo messaggio: VeV
  passa scafo e cavo di massa ktm 1 1.016 08-02-2020 23:15
Ultimo messaggio: giorgio23570
  cavo per faretti da mettere sotto alle crocette: consigli ghega 10 2.564 27-09-2019 15:41
Ultimo messaggio: ghega
  passare il cavo del pannello solare sottocoperta dongiulio 22 4.020 31-08-2019 12:38
Ultimo messaggio: dongiulio
  Cavo acciaio trapezio HC16 MarcoHC16 1 1.029 11-07-2018 15:44
Ultimo messaggio: ADL
  Idee a Bordo - fascette tubo di scarico orteip 19 3.465 04-04-2018 10:08
Ultimo messaggio: orteip
  Occhio impiombato con redancia su cavo piano per ormeggio pol.bob 27 4.700 28-02-2018 15:09
Ultimo messaggio: pol.bob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)