Rispondi 
la barca sicura?
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
RE: la barca sicura?
(12-10-2018 13:23)nape Ha scritto:  è triste, caro ZK, ma è come dici tu: dovrebbe esserlo a prescindere.
Un tempo poco si conosceva dei materiali e poco si poteva calcolare con precisione per cui (quasi) tutti stavano dalla parte dei bottoni e oggi si vive nella leggenda che le barche di un tempo siano per definizione più "solide" ma in realtà oggi si potrebbero davvero progettare e costruire dei capolavori di robustezza e sicurezza quali, per me, sono stati i VOR. Le barche però costerebbero il doppio. Quello che ha abbassato uniformemente il livello è stato il principio dei cantieri di voler "fare cassetta" con le barche come per le auto. Chi non si è adattato è stato sovente condannato all'estinzione. La conoscenza dei materiali e i mezzi di progettazione consentono di progettare e costruire al limite sindacale. Non voglio dire che tutti i cantieri lavorino così, ma sono in molti a strizzare l' occhio a questa filosofia.
Oggi il mercato non si accontenta più di barche da dieci metri, tutti la vogliono da tredici almeno. Un tempo un 43' era cosa economicamente davvero per pochi oggi e lo è per molti ma di gente che faccia i miracoli è da molto che non se ne vede.

la mia barca personale ha 45 anni
- la coperta è resinata con lo scafo sia da dentro che da fuori a formare un unico guscio
- l'attacco del bulbo (con scarpone) è lungo la meta della chiglia con il doppio dei prigionieri di una barca attuale
- Il timone è appeso e senza asse e ha uno skeg lungo qananto la pala
- I madieri sono robusti e resinati a scafo e non incollati come usualmente fanno alcuni cantieri moderni
- la superficie velica non è esasperata e permette il controllo totale in qualsiasi condizione anche in solitario
- tutte le manovre sono a portata di mano
- non sbatte mai su un onda nemmeno corta e ripida

... e alla fine dei conti non è nemmeno tanto più lenta di una attuale, anzi con aria è pure più veloce

poi potrei dirti degli spessori usati una volta ecc... ma quelli sono luoghi comuni, la tecnologia è avanzata nei materiali sicuramente, oggi le stratificazioni sono fatte per la massima rigidezza, una volta si pensava che quello che flette non si rompe, purtroppo se una volta si guardava a progettare barche per solcare il mare in sicurezza, oggi si insegue la moda del momento, poi se qualcuno perde il bulbo in atlantico o spezza il timone son cose sporadiche rispetto all'utilizzo medio del diportista attuale

Per quanto riguarda poi le barche oceaniche, bisognerebbe anche dire che sono fatte in carbonio e di bassissimo spessore, che sono progettate solo per alcune andature e che ogni tanto qualcuna si spezza.... come tutti i mezzi race tirati al limite per aumentare le prestazioni.

la fortuna è che oggi ci sono previsioni meteo che una volta ci sognavamo
12-10-2018 15:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
la barca sicura? - ZK - 12-10-2018, 10:03
RE: la barca sicura? - nedo - 12-10-2018, 10:10
la barca sicura? - Nimbo - 12-10-2018, 10:11
RE: la barca sicura? - nape - 12-10-2018, 10:51
RE: la barca sicura? - ZK - 12-10-2018, 12:11
RE: la barca sicura? - Scetti - 13-10-2018, 08:34
RE: la barca sicura? - nape - 12-10-2018, 13:23
RE: la barca sicura? - zankipal - 12-10-2018 15:45
RE: la barca sicura? - nape - 12-10-2018, 16:58
RE: la barca sicura? - dapnia - 12-10-2018, 19:12
RE: la barca sicura? - paolo_vela - 12-10-2018, 19:34
RE: la barca sicura? - enri996 - 12-10-2018, 19:34
RE: la barca sicura? - Triscele - 12-10-2018, 20:37
RE: la barca sicura? - soravia - 12-10-2018, 20:45
RE: la barca sicura? - giulianotofani - 12-10-2018, 20:48
la barca sicura? - marcofailla - 13-10-2018, 08:41
RE: la barca sicura? - nape - 13-10-2018, 09:08
RE: la barca sicura? - Scetti - 13-10-2018, 11:15
RE: la barca sicura? - ZK - 13-10-2018, 11:49
RE: la barca sicura? - Chiodoni - 13-10-2018, 15:42
RE: la barca sicura? - ZK - 13-10-2018, 18:52
RE: la barca sicura? - nape - 13-10-2018, 19:40
RE: la barca sicura? - Chiodoni - 13-10-2018, 20:41
RE: la barca sicura? - Chiodoni - 13-10-2018, 20:43
RE: la barca sicura? - Chiodoni - 13-10-2018, 20:45
RE: la barca sicura? - nape - 13-10-2018, 21:05
RE: la barca sicura? - nape - 13-10-2018, 21:08
RE: la barca sicura? - Chiodoni - 13-10-2018, 21:38
RE: la barca sicura? - ZK - 14-10-2018, 11:04
RE: la barca sicura? - Chiodoni - 14-10-2018, 18:49
RE: la barca sicura? - Chiodoni - 14-10-2018, 18:55
RE: la barca sicura? - ZK - 14-10-2018, 20:19
RE: la barca sicura? - Chiodoni - 15-10-2018, 20:05
RE: la barca sicura? - ZK - 15-10-2018, 20:57
RE: la barca sicura? - Vaguen - 16-10-2018, 08:22
RE: la barca sicura? - Blu - 16-10-2018, 08:47
RE: la barca sicura? - ZK - 16-10-2018, 09:22
RE: la barca sicura? - Blu - 16-10-2018, 09:31
RE: la barca sicura? - ZK - 16-10-2018, 10:50
RE: la barca sicura? - Chiodoni - 16-10-2018, 19:54
RE: la barca sicura? - ZK - 16-10-2018, 23:06
RE: la barca sicura? - enri996 - 16-10-2018, 21:31
RE: la barca sicura? - Chiodoni - 17-10-2018, 06:25

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)