Rispondi 
Per chi ha la losca in alluminio
Autore Messaggio
davidef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.111
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #16
RE: Per chi ha la losca in alluminio
Il kit che jefa fornisce con le boccole , prevede un sacchetto di grasso particolare che deve essere usato per lubrificare la sfera nella sua sede semisferica. Il grasso non va utilizzato tra l’asse e i rulli in quanto nel bagnasciuga secca creando uno spessore col sale che tende a forzare la boccola e a romperla. Chiaro che s hai l’asse consumato e con gioco sulla boccola lo spessore in eccesso aiuta a ridurre il gioco.

(04-05-2018 07:43)kermit Ha scritto:  Confermo, cambiare la losca è un lavoro radicale e di una certa importanza, se avete solo segni superficiali di corrosione conviene ripulire per bene e fare un ripristino con epossidica accurato come ho fatto io.
Un'argomento importante è quello dell'ingrassaggio del cuscinetto, nel tempo Jefa si è contradetta diverse volte dicendo di non ingrassare ma poi fornisce il grasso sintetico con lo stesso cuscinetto nuovo tra l'altro il cuscinetto che ha i rulli in torlon e il corpo in Delrin nel tempo tende ad assorbire acqua e gonfiarsi ed è questo il principale problema del suo bloccaggio nella sede e dell'indurimento del timone.
Io ho fatto come segue:
-messo in cuscinetto in forno a 30-40 gradi e per circa 1 ora per asciugare il più possibile l'umidità assorbita dal materiale plastico.
-ampiamente ingrassata la parte interna (intendo dove scorre l'asse sui rulli ed i rulli sul corpo del cuscinetto) con grasso siliconico molto fluido facendo girare i rulli e cercando di ingrassare tutta la parte interna ai rulli non visibile
- ampiamente ingrassata la parte sferica esterna con grasso PTFE al teflon adatto agli accoppiamenti plastici/metallici, colmando di grasso anche le scasse di estrazione del cuscinetto dalla losca.
Il motivo di tutto questo è cercare di far assorbire meno acqua possibile al delrin e mantenerlo in tolleranza.

Per ora il timone è di una leggerezza spettacolare che non avevo mai avuto il piacere di provare da quando ho la barca, tutto un'altro modo di condurre la barca soprattutto nelle impoppate sotto gennaker dagli 8 nodi in su, la barca si porta con un dito.
Vedere foto ingrassaggio (foto Jefa)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
23-05-2018 21:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Per chi ha la losca in alluminio - davidef - 23-05-2018 21:34

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 820 27-04-2024 09:05
Ultimo messaggio: lord
  Sostituzione losca linea asse elica velas 26 2.748 12-04-2024 15:43
Ultimo messaggio: luca boetti
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 11.394 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 om3ga 0 258 28-02-2024 09:56
Ultimo messaggio: om3ga
  Refitting con discatura ponte in alluminio Stranizzadamuri 11 836 31-10-2023 21:59
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Tender chiglia alluminio e consumo zinchi FIL 17 2.662 08-10-2023 11:02
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pannelli fonoassorbenti con piombo e alluminio Stranizzadamuri 5 831 14-08-2023 18:09
Ultimo messaggio: lucianodb
  Corrosione galvanica albero alluminio Andrares 10 1.510 01-06-2023 19:15
Ultimo messaggio: Wally
  Tubo alluminio anodizzato - fornitore affidabile umeghu 5 1.196 18-11-2022 17:29
Ultimo messaggio: umeghu
Question Quali cantieri specializzati scafi alluminio ? Giulior 24 2.730 01-11-2022 19:19
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)