Rispondi 
Vele fai da te
Autore Messaggio
marcofailla Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.326
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #162
Vele fai da te
vorrei aggiungere ai diversi thread per praticoni aspiranti velai che sul dacron si può stampare
ho realizzato un fiocco per la mia barca partendo dai ferzi di sailcut stampati con un pennino direttamente sul dacron tramite un plotter a rullo da 55 pollici di un amico. I ferzi più lunghi erano sui 4 metri e l'unica difficoltà è stata quella di allineare bene il tessuto arrotolato con la macchina, altrimenti il ferzo, specie se disegnato cercando il minimo sfrido, può uscire fuori dal ferzo. Io avevo 20 mm sopra e sotto di margine
in pratica abbiamo fatto caricare alla macchina il foglio di dacron a marcia indietro
la precisione è molto alta e il tempo impiegato è contenuto
questo mi ero incaponito di cucirlo io ma la prossima volta, se mai, lo faccio cucire in veleria dopo averlo incollato
devo dire che qui dal velaio di fiducia sono molto collaborativi avendomi addirittura invitato a cucirmelo li da loro
io l'ho cucito molto facilmente con una pfaff con il piedino a trasporto triplo, in grado di tirarsi da sola tutto il materiale e di trapassare qualsiasi rinforzo che potessi desiderare.
Facendo solo il punto dritto, che tutti sconsigliano vivamente di utilizzare sulle vele, vi saprò dire se in effetti taglia il dacron oppure no, io ho adoperato una cucitura dritta con passo 5 mm ogni 5mm di giuntura per un totale di 4 passate per ferzo
mia modestissima opinione è che è meglio poter trasportare il tessuto che non avere un taglio a zig zag ma non poter trasportare il tessuto
se puoi trasportare 5 metri di dacron, facendo il zig zag a triplo punto, su n strati di tessuto pesante, avendo magari il braccio lungo ... allora sei in veleria e non c'è bisogno di scervellarsi
chiusura di un ferzo lungo 4 metri...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
workshop...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
prima prova...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
il fiocco non è perfetto, ci mancherebbe, però a parte il divertimento nel pensarlo e realizzarlo, un "aspirante velaio" mi ha detto che è molto importante per un velista, seppure principiante a vita, capire come è costruita una vela per sfruttarne in navigazione i pregi limitandone i difetti
vi farò sapere

chi si è bagnato con l'acqua di mare non si asciuga più (cit. vecchi marinai :-)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2018 20:04 da WM@.)
26-04-2018 19:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 10.345 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 9.976 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  vele melo 18 3.548 30-04-2012 01:20
Ultimo messaggio: oudeis
  vele 25.7 nazzaro 3 1.481 23-09-2010 19:42
Ultimo messaggio: Fiorenzo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)