Rispondi 
Umidità elevata.
Autore Messaggio
Casper Offline
Senior utente

Messaggi: 1.268
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #19
RE: Umidità elevata.
(07-01-2017 20:02)Luciano53 Ha scritto:  Dato che la discussione si è riaperta ho voluto capire esattamente quali siano i parametri di umidità per le nostre barche e ho riguardato la perizia di acquisto di 3 anni fa, a seguito della quale ho eseguito un ciclo preventivo che mi era stata consigliato dato il basso valore di umidità rilevato.
Importante è il concetto di umidità assoluta e relativa.
Gli strumenti usati per le rilevazioni misurano l'umidità relativa che poi è riconducibile ad un valore di umidità assoluta.
La mia barca aveva al momento della perizia valori relativi del 10% con alcune piccole zone (un paio di passascafo, timone) al 20%, dopo 4 mesi a terra e al momento del trattamento i valori erano scesi relativamente al 8% e 15% (valori relativi)
Questa è la corrispondenza relativa/assoluta che ho trovato, quindi il rapporto sarebbe 18/1.
-----
L'UMIDITÀ NELLA VETRORESINA: La vetroresina deve avere umidità eguale o inferiore a 1% (valore assoluto) La lettura entro i valori ottimali di controllo carena in vetroresina non sabbiata deve essere circa il 18% di umidità relativa cui corrisponde circa l'1% di contenuto d'acqua.

L'umidità relativa si dice relativa proprio perché viene comparata ad un valore di riferimento.
Nel caso dell'aria, l'umidità relativa è tale in quanto comparata al massimo contenuto potenziale di umidità dell'aria alla medesima temperatura; quindi umidità relativa 30% significa che quell'aria contiene una quantità di acqua in forma di vapore pari al 30% dell'umidità massima che potrebbe contenere a quella temperatura. Se prendiamo la stessa aria e la scaldiamo o la raffreddiamo il suo contenuto di umidità in assoluto (inteso come grammi di vapore) non cambia (se non arriviamo a saturazione) ma cambia la sua umidità relativa in quanto cambia il contenuto di umidità che può contenere e quindi il suo valore di riferimento.

Nel caso della vetroresina mi piacerebbe sapere a cosa è riferito il 18% che citi, altrimenti parliamo del nulla...

Grazie e BV,
Casper
07-01-2017 20:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Umidità elevata. - DonEsteban - 13-03-2016, 18:03
RE: Umidità elevata. - Edolo - 13-03-2016, 18:11
RE: Umidità elevata. - Alabriga - 13-03-2016, 18:12
RE: Umidità elevata. - cormax66 - 20-03-2016, 07:16
RE: Umidità elevata. - cormax66 - 20-03-2016, 07:20
RE: Umidità elevata. - faber - 20-03-2016, 09:58
RE: Umidità elevata. - Mitrà - 04-04-2016, 13:31
RE: Umidità elevata. - victor - 26-12-2016, 17:36
RE: Umidità elevata. - rotol - 27-12-2016, 13:36
RE: Umidità elevata. - Franco.tu - 27-12-2016, 14:09
RE: Umidità elevata. - BeppeZ - 27-12-2016, 16:59
RE: Umidità elevata. - cellagiorgio - 27-12-2016, 17:11
RE: Umidità elevata. - Casper - 07-01-2017, 15:18
RE: Umidità elevata. - oudeis - 27-12-2016, 18:21
RE: Umidità elevata. - Luciano53 - 27-12-2016, 19:05
RE: Umidità elevata. - oudeis - 27-12-2016, 21:47
RE: Umidità elevata. - Markolone - 07-01-2017, 19:10
RE: Umidità elevata. - Luciano53 - 07-01-2017, 20:02
RE: Umidità elevata. - Casper - 07-01-2017 20:16
RE: Umidità elevata. - Luciano53 - 07-01-2017, 21:43
RE: Umidità elevata. - Casper - 07-01-2017, 21:57
RE: Umidità elevata. - Luciano53 - 07-01-2017, 22:49
RE: Umidità elevata. - Casper - 08-01-2017, 11:58
RE: Umidità elevata. - Luciano53 - 08-01-2017, 19:43
RE: Umidità elevata. - Casper - 11-01-2017, 00:24
RE: Umidità elevata. - Luciano53 - 11-01-2017, 01:16
RE: Umidità elevata. - Casper - 11-01-2017, 22:21
RE: Umidità elevata. - mckewoy - 15-04-2017, 19:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Misuratore umidità carena calipso63 54 33.058 22-05-2022 14:51
Ultimo messaggio: SM5
  Valori umidità carena Franco.tu 5 5.766 26-12-2016 17:22
Ultimo messaggio: victor
  Rilevatore umidità Skinder o simili xro84 4 4.138 23-04-2013 01:44
Ultimo messaggio: pegiabond
  Umidita' scafo Augusto Vagelli 20 10.349 19-08-2011 05:19
Ultimo messaggio: Leonardo696

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)