Rispondi 
DAPNIA consiglio su golfare....
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #15
DAPNIA consiglio su golfare....
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gianni diavolone
tenendo presente che la barca non e' un'elan o un oceanis...
e' chiaro che il golfare ha una piccola contropiastra per le viti...
questa e' la barca la precedente era un'alpa..
se volete potete notare la volante non strutturale armata in tiro..
fatta sabato 18 nodi reale....

[<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ultima risposta e poi non ne parliamo più, perché se no come sempre accade sui forum, non se ne esce più.
Con i se e con i ma per mare non si va.
Sulle volanti: che ci fossero non avevo dubbi.
Il golfare se è da 6 non “sembra” “è” leggero, se è da 8 può andare, se è da 10 ne cresce, per reggere lo sbatacchiamento di una vela, per piccola che sia.
Ammessa una coperta in sandwich, come molte, con la normale resistenza di un plasticone, (non ho detto che hai un plasticone, lo indico come il minimo fattore di resistenza) ci vuole sotto una piastra per lo meno uguale a quella che trovi sotto le gallocce principali di ormeggio, e se non le vedi perché sono resinate, metti una piastra, anche sagomata che arrivi vicino alla falchetta fino ai due bordi, ed abbia una larghezza di 150 mm, e uno spessore di 10 mm (non perché serva questa sezione resistente, ma perché se no si piega).
Buona l’idea di abbracciare le due gallocce con una piastra, è il modo più semplice.
Va bene anche un contro golfare con perni passanti, messo all’interno e fissato ad una generosa L avvitata alla paratia con bulloni passanti o, se la paratia e un po’ distante (cm, non mt) sempre il contro golfare ed un tirante o arridatoio che scarichi sulla paratia vicina, con il supporto di scarico sempre avvitato con bulloni passanti.
Certo nel garage di casa è difficile farlo, ma in una modestissima officina lo fai o te lo fanno.
Se ti spaventa questo lavoro, lascia perdere e fattelo fare da un alberista.
E fino a qui abbiamo giocato, ma la vera domanda è un’altra: quel golfare chi ce lo ha messo? Se, come mi pare di capire, il cantiere, chiedi a loro e con una telefonata hai risolto tutto.
Se ce l’hanno messo loro…..e non ti fidi, è un’altra storia.
Se qualcuno vuole sapere in base a quali calcoli ho risposto, calcoli non ne ho fatti, sono un indovino.
[:256][:256][:256]
04-03-2009 22:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  per dapnia supporto zattera rigel 3 2.133 23-02-2009 06:41
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)