Rispondi 
Progetto di scala per salire in testa d’albero
Autore Messaggio
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #12
Progetto di scala per salire in testa d’albero
Sulla pedata rigida del gradino occorre riflettere bene e confesso che anch'io non ho ancora trovato la soluzione ottimale (che arriverà con l'esperienza).
Il seguente schema può aiutare a comprendere meglio le varie problematiche.


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 38,64 KB

Figura A
Gradino a riposo. Come vedete forma un triangolo rettangolo.

Figura B
Gradino messo in tensione dal piede che spinge verso il basso. Anche con il caricabasso tesato a ferro, la fettuccia portante (nera) tende a spostarsi (perché mantiene un certo livello di elasticità, benché abbia cercato di ridurla al minimo anche grazie alle piastrine metalliche dei gradini che irrigidiscono la struttura portante). Il gradino assume quindi la forma di un triangolo con i due lati superiori inclinati. A questo punto anche la base (pedata) tende ad inclinarsi, fornendo al piede un supporto non ottimale.
Per prevenire il problema occorre calcolare la misura del gradino (parte in rosso) in modo che, in posizione di lavoro (con il piede che spinge), formi un triangolo (tendenzialmente isoscele) con base ortogonale al piede. Vedete, al riguardo, la pedata rigida indicata con segno tratteggiato (figg. A e B). Il problema si complica con l'elasticità della fettuccia, perché non potrà essere calcolata a priori in quanto dipenderà dal peso della persona che userà la scala.

Figura C
Il profilo indicato da walter potrebbe risolvere il problema perché, essendo scorrevole, tenderà a posizionarsi in modo corretto, cioè ortogonale al piede.
L’idea sembra buona e merita sicuramente una sperimentazione.
L'inconveniente potrebbe essere quello che, a forza di scorrere sotto il peso della persona, potrebbe usurare la cinghia (che è ruvida e quindi di ostacolo allo scorrimento del profilo).

Figura D
È la soluzione che ho adottato io e che potrebbe essere migliorata attraverso un ulteriore rinforzo della pedata con materiale sempre flessibile ma più duro (es. la gomma che si usa per coprire i banconi delle officine come vedete in queste foto http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=23768 ).
Così facendo, la pedata non flette per peso proprio (ma solo quando ci si mette piede), tenendo aperto il gradino.

Figura E
Posizione di lavoro. La pedata, essendo flessibile, si adatterà alla forma del piede fornendo comunque un buon supporto essendo dura e larga.

Come vedete, anche un oggetto da qualche decina di euro, che può apparire scontato e banale come questa scaletta, comporta la risoluzione di problemi complessi che possono determinare la differenza tra una cosa utile, funzionale e sicura e una cosa inutile, irrazionale e pericolosa per la nostra incolumità.

PS. Attenzione, ho detto “problemi” e non “seghe mentali”, perché quando si tratta di incolumità a volte la tragedia si nasconde proprio dietro un dettaglio trascurato in quanto ritenuto insignificante.

PS2. Per ggalizia.
Quelle cinghie le ho comprate in una normale ferramenta. Per acquisti on line prova su http://www.spraystore.it/ alla voce Corderia > Cinghie e fettuccie
19-02-2009 14:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cerco pulegge per base e testa di albero fleming 8 1.148 01-07-2023 11:06
Ultimo messaggio: ghibli4
  albero ( albero in legno ) moon light 33 12.684 20-11-2019 18:05
Ultimo messaggio: Zorba53
  cutter in lamellare 10 mt, progetto foschi maurob 49 12.574 16-09-2019 16:58
Ultimo messaggio: frincao
  In cerca di un progetto... Corto 22 3.699 22-06-2018 23:33
Ultimo messaggio: Corto
  Normative di progetto, urti e danni conseguenti spin 6 2.069 05-06-2018 22:38
Ultimo messaggio: spin
  Restauro Sloop 52, progetto n.110 Sciarrelli Vicarius 38 18.317 26-01-2015 14:14
Ultimo messaggio: Vicarius
  Progetto ex novo deriva fissa in loco della mobile. renato pacini 16 6.808 14-10-2014 13:23
Ultimo messaggio: renato pacini
  Progetto per autocostruzione maitroppotardi 57 10.796 08-12-2012 07:28
Ultimo messaggio: umbosly
  Progetto (per ora) di un Micro Transat 400 vento forza10 13 3.266 31-03-2011 22:46
Ultimo messaggio: zankipal
  Scala in Mogano maurob 17 5.535 14-06-2010 04:59
Ultimo messaggio: barcarolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)