Rispondi 
Progetto di scala per salire in testa d’albero
Autore Messaggio
n/a Offline
Senior utente

Messaggi: 1.262
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #10
Progetto di scala per salire in testa d’albero
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da vento forza10


walter
L'idea della piastra rigida è stata una delle prime questioni che ho affrontato in fase progettuale proprio per evitare i problemi che hai evidenziato (mantenere aperto il gradino per trovarlo meglio e facilitare l'ingresso del piede), ma l'ho valutata con diffidenza per problemi di praticità nella piegatura e custodia della scala (già ingombrante così, come ha evidenziato edanade). Guardando il modello di riferimento ho pensato che sarebbe stato sufficiente rinforzare la pedata con un doppio strato di fettuccia (quello nero è spesso 2 mm e insieme alla fettuccia colorata crea un spessore notevole, difficile da piegare e che stringe il piede per una larghezza di 4 cm). Dalle prove che ho fatto sembra che funzioni (quei gradini stanno aperti da soli, come vedete nella prima foto Big Grin).

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

anche a me piace inventare cose semplici e funzionali, mia moglie quando mi vede con gli attrezzi in mano mi chiama geppettoBig GrinBig GrinBig Grin
ti d'ho un'idea che poi valuti, daltronde la scala come se dice è la tua è fai come te pare...

Hai presente i profilati in alluminio che vengono utilizzati per fare le persiane? http://www.allartcenter.it/persiane/kika...indata.php bene dovrebbe esisstere anche in acciaio...
è un profilo largo 4,5&gt;5 cm alto 1 cm, li trovi in commercio di tutti i colori, è cavo all'interno. Tagli dei pezzi da 10&gt;12 cm l'uno smonti i bulloni ed infili la fettuccia all'interno.
Il risultato finito e che il sostegno d'alluminio o pedata come la vuoi chiamare è libera e quando la vai a stviare, non ti da poi così fastidio. Il vantaggio e che quando issi la scala il peso dei, chiamiamoli volgarmente scalini, scende verso il basso e automaticamente apre, quel poco l'arco necessario per l'inserimento del piede. Quuando la riponi, i gradini essendo 'scorrevoli' li aggiusti come voui.

ciao
19-02-2009 04:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cerco pulegge per base e testa di albero fleming 8 1.229 01-07-2023 11:06
Ultimo messaggio: ghibli4
  albero ( albero in legno ) moon light 33 12.740 20-11-2019 18:05
Ultimo messaggio: Zorba53
  cutter in lamellare 10 mt, progetto foschi maurob 49 12.697 16-09-2019 16:58
Ultimo messaggio: frincao
  In cerca di un progetto... Corto 22 3.755 22-06-2018 23:33
Ultimo messaggio: Corto
  Normative di progetto, urti e danni conseguenti spin 6 2.088 05-06-2018 22:38
Ultimo messaggio: spin
  Restauro Sloop 52, progetto n.110 Sciarrelli Vicarius 38 18.409 26-01-2015 14:14
Ultimo messaggio: Vicarius
  Progetto ex novo deriva fissa in loco della mobile. renato pacini 16 6.843 14-10-2014 13:23
Ultimo messaggio: renato pacini
  Progetto per autocostruzione maitroppotardi 57 10.866 08-12-2012 07:28
Ultimo messaggio: umbosly
  Progetto (per ora) di un Micro Transat 400 vento forza10 13 3.276 31-03-2011 22:46
Ultimo messaggio: zankipal
  Scala in Mogano maurob 17 5.560 14-06-2010 04:59
Ultimo messaggio: barcarolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)