Rispondi 
In caso di Burrasca...
Autore Messaggio
alice Offline
Amico del forum

Messaggi: 101
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #47
In caso di Burrasca...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dionysos
Finalmente qui si riparla di vela Smile

Credo che per prendere la cappa la posizione della randa debba essere valutata caso per caso, nel senso che ogni barca ha il suo equilibrio da trovare con fiocco a collo, randa lascata al punto giusto e timone all'orza

Dipende dalle condizioni del vento, del mare, della barca e dell'equipaggio. finchè possibile dovresti affrontare il mare al mascone, poi sempre avendo acqua sottovento, mettersi alla cappa, anche usando un'ancora galleggiante per limitare lo scarroccio.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

....mah.....vero la valutazione caso per caso e l'equipaggio e la barca...però provo a dire:alla cappa ,che sia ridotta o a secco, vuol dire che il timone è posto a contrastare il vento e lo scarroccio. Tendenzialmente parallelo al boma. Si usa con mare molto ma molto formato, perchè te ne vai sotto. Altrimenti se si governa si fugge come possibile e più in fretta che si può con la rotta meno sofferente possibile per la barca e per noi...
Randa lascata e fiocco a collo...è un'altra manovra: serve per fermare la barca e non ci si mette in panna in mare burrascoso...però non so se ho capito il tuo discorso.
Felice anch'io che si parli di vela, ogni tanto!
05-09-2008 23:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chi ha mai preso una burrasca seria? Jo Della Gatta 46 8.678 21-03-2009 04:13
Ultimo messaggio: Andel

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)