Rispondi 
Frazionato o in testa d'albero
Autore Messaggio
Capitan Simon Offline
Amico del forum

Messaggi: 138
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #35
Frazionato o in testa d'albero
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lenny
Aggiungerei invece il Venturi e non sono d'accordo con l'amico Mimmo.de perchè dalla mia esperienza personale ritengo che serva molto. Tant'è che quando vedi il rifiuto del fiocco pungere sulla randa , cazzi la randa e la barca accellera e stringe, come me lo spiegate se non con l'effetto Venturi (e Bernoulli)?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Lenny, ti dirò che ero straconvinto delle'effetto di accelerazione aria nel canale tra genoa e randa.
Tanti pseudo-esperti da giornaletto (comprese diverse testate mooolto diffuse) lo spacciavano come verità sacrosanta.
Da un anno, con gran fatica sto cercando di legermi una mappazza di libro che invece di scriver frasette, porta anche qualche formula e qualche studio documentato.
Al limite dell'illeggibile, ma vengono fuori cosettte interessanti.
Tipo la totale infondatezza dell'effetto Bernoulli Venturi (rileggendo, mi auto boccio!!! Sacchi... TRE!!!) nel canale tra genoa e randa, inteso come accelerazione del flusso d'aria.
L'ultima volta poi che son uscito in barca, ho provato a farci caso osservando i segnavento che avevo messo sulle sartie, quindi ben all'interno del canale, dato il genoa al 150%, ben cazzato di bolina.
Bene, quello sopravento, libero, stava molto teso, quello sottovento, nel canale, volteggiava indeciso e tranquillo, segno che li, di aria in movimento ce n'era ben poca!!! 42 42 42 Occhio nero

Ci son rimasto male, era l'esatto opposto di quello che mi sarei aspettato a dar retta al comune sentire...

X l'albero, poggiato o passante, anche qui, mai varei voluto scegliere un passante... tutti amettermi in guardia da''acqua in sentina e cose varie.
Bene, finora dal collare dell'albero manco una goccia. E saper che quasi 13 metri di palo non sono sorretti solo dalle sartie ma anche dalla coperta, quando c'è parecchio vento ed io so che potrei anche ciccare qualche manovra emetter il tutto in crisi, mi lascia un pochetto + tranquillo! Wink

Simon
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-10-2007 18:46 da Capitan Simon.)
04-10-2007 17:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 1.354 18-01-2024 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  Testa Albero vs Frazionato lordvela 16 1.164 16-01-2024 08:59
Ultimo messaggio: penven
  Windex in testa d'albero matteo 43 8.181 23-09-2023 22:26
Ultimo messaggio: faberroma
  Flicker e armo in testa Nanook 29 4.572 09-03-2023 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Drizza spi in testa d' albero: è meglio? Frappettini 5 1.161 14-02-2023 15:53
Ultimo messaggio: Frappettini
  Salire in testa d'albero [normativa] Oreste Basso 21 3.252 09-12-2022 11:26
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 37 8.215 24-10-2022 18:30
Ultimo messaggio: Nimbo
  Spostamento drizza spi in testa albero Gambetta 96 14.824 12-10-2022 14:02
Ultimo messaggio: bullo
  Drizza gennaker in testa albero windex 11 1.388 25-08-2022 18:53
Ultimo messaggio: bullo
  Portare il gennaker in testa con albero frazionato con diamante ? alberto.pelosi 16 2.160 01-06-2022 08:28
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)