Rispondi 
restauro deriva in legno anni 70
Autore Messaggio
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.343
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #2
RE: restauro deriva in legno anni 70
se è lunga 4.72 m potrebbe essere uno snipe, una foto della poppa potrebbe confermare. in tal caso esiste un sito http://www.snipe.it gestito da un'associazione che sarebbe ben lieta di :

1) accogliereti abraccia aperte
2)raccontare la storia del restauro urbi et orbi
3)aiutarti con dati, tecniche costruttive d'epoca ecc ecc
4) recuperare eventuali parti d'epoca o almeno classiche.

questo perchè gli snipisti amano le loro derive d'epoca.
20-04-2015 08:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: restauro deriva in legno anni 70 - ADL - 20-04-2015 08:24

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro ecume de mer Cirky90 72 6.220 ieri 11:49
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 858 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 324 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 3 472 19-04-2024 22:18
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 3.117 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 15 1.126 02-04-2024 12:11
Ultimo messaggio: Sikander
  Come varare una barca con deriva in acqua bassa.... farrier 9 1.301 04-11-2023 00:43
Ultimo messaggio: farrier
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 3.602 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Manualistica per legno Rockdamned 11 1.778 20-09-2023 15:56
Ultimo messaggio: clavy
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 2.443 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)