Rispondi 
Restauro di Iolanda
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #19
RE: Restauro di Iolanda
Il fondo dei motoscafi Riva, sì i mitici, è diviso longitudinalmente, consiste in due fatto da due fogli di compensato marino da 15 millimetri incollati dalla chiglia allo spigolo (esempio riportato al solo scopo di confermare che si può fare).
Sono incollati prima sulla chiglia e poi tirati a morsetti (tanti) e incollati un piccolo pezzo per volta piegandoli con gran numero di morsetti, un lavoro molto lungo ma semplice: un pezzetto per volta i morsetti danno il garbo al foglio e la colla lo tiene fermo.
Questo per dire che un foglio da 10 millimetri si piega, con pazienza, senza difficoltà.
Qualche negozio di fai da te (per esempio ce l'ha Leroy Merlin) vende del compensato marino di mogano, non è il millerighe, ma sembra buono e non costa tanto.
Se non lo hanno a magazzino lo ordinano in poco tempo e se serve lo tagliano gratis a misura (solo tagli dritti).
Per confortarti, anche Sangermani, nei suoi ultimi restauri mette un foglio di compensato sotto le doghe.
Se riesci a non metterlo non è male, ma diventa un lavoro più delicato e le doghe devono essere più spesse, ma sono cose che sai e che sono state anche già dette..
Stai facendo un lavoro molto interessante, di gran pazienza ma di molta soddisfazione: sono quelle cose che restano dentro nel tempo e si ricordano per tutta la vita.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2015 23:48 da dapnia.)
07-02-2015 23:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Restauro di Iolanda - Mauro Mancini - 02-02-2015, 14:36
RE: Restauro di Iolanda - barbamasu - 02-02-2015, 15:53
RE: Restauro di Iolanda - Temasek - 02-02-2015, 16:26
RE: Restauro di Iolanda - oudeis - 02-02-2015, 23:17
RE: Restauro di Iolanda - andream - 02-02-2015, 17:11
RE: Restauro di Iolanda - Ivan61 - 03-02-2015, 02:17
RE: Restauro di Iolanda - slave - 05-02-2015, 10:25
RE: Restauro di Iolanda - Ivan61 - 05-02-2015, 10:40
RE: Restauro di Iolanda - Novecento - 05-02-2015, 13:27
RE: Restauro di Iolanda - bistag - 05-02-2015, 18:57
RE: Restauro di Iolanda - Rurik - 05-02-2015, 23:38
RE: Restauro di Iolanda - starghost - 06-02-2015, 13:26
RE: Restauro di Iolanda - bistag - 06-02-2015, 13:32
RE: Restauro di Iolanda - Rurik - 06-02-2015, 21:53
RE: Restauro di Iolanda - dapnia - 07-02-2015 23:44
RE: Restauro di Iolanda - izziopizzio - 19-02-2015, 21:48

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 10 598 oggi 10:23
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro ecume de mer Cirky90 70 5.913 22-05-2024 21:58
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 268 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 3.035 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 3.508 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 2.366 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Comar Comet 701 Mente 23 12.440 08-07-2023 10:40
Ultimo messaggio: gorniele
Rainbow Comet 11 restauro santi77 10 2.351 27-04-2023 12:08
Ultimo messaggio: penven
  restauro conaplastic u16 Corto_maltese83 0 595 26-04-2023 11:44
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 9.004 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)