Rispondi 
Schiuma poliuretanica per delaminazione?
Autore Messaggio
bistag Offline
Senior utente

Messaggi: 4.876
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #6
RE: Schiuma poliuretanica per delaminazione?
intervenire da sotto è molto più complicato che farlo da sopra inoltre rischi che la pelle della coperta (a quel punto senza alcun sostegno) si deformi e che poi comunque devi intervenire nuovamente da sopra.
se la parte compromessa non è enorme fai un saggio vedi quanto è lo spessore da rimpiazzare compri termanto o altra schiuma similare dello spessore e densità idonea poi tagli la pelle esterna coinvolta e sostituisci il materiale compromesso incollandolo con pappetta fatta di epoxi e microfibre.
Quando il tutto ha tirato la schiuma va carteggiata per portarla ad un livello possibile - qualche mm va lasciato per la stratifica - si ristratifica con fibra e tessuto. Quando tutto è pronto si rivernicia con vernici anti sdrucciolo.
Il buon Giorgio era allergico all'epoxi tanto che ha sempre sostenuto di usare la poliestere.
Per me l'epossidica ha un potere adesivo maggiore e comunque prorpietà molto più adatte ad un dilettante.

Buon Vento!
Giovanni
Think harder.....remember who you are....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-01-2015 13:14 da bistag.)
28-01-2015 13:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Schiuma poliuretanica per delaminazione? - bistag - 28-01-2015 13:11

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  meglio gelcoat o poliuretanica? Mario76 20 24.646 16-04-2015 01:47
Ultimo messaggio: lfabio
  Rullo alaggio gonfiato a schiuma poliuretanica flaviobob5 57 22.130 27-11-2012 18:55
Ultimo messaggio: Shamrock
  Primer per vernice poliuretanica spooky 6 7.194 22-07-2010 15:17
Ultimo messaggio: spillo3000

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)