Questa discussione è chiusa  
CENTOTRUCCHI IN BARCA
Autore Messaggio
Trixarc Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.551
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #48
RE: CENTOTRUCCHI IN BARCA
VENTILAZIONE DEGLI INTERNI
by Williwaw

Durante l’inverno è indispensabile che l’aria circoli nell’interno della barca, al fine di evitare la formazione di muffe, cattivi odori, danni alle tappezzerie ed agli impianti elettrici. Non sempre peraltro è possibile o desiderabile aprire nuove prese d’aria. Ad esempio sui tambuci a scorrimento non si può installare un Tannoy che ne impedirebbe il funzionamento. In questi casi si può fissare dall’interno, in corrispondenza delle fessure di ventilazione, una di quelle ventole che sono impiegate per il raffreddamento dei computer. A parte il fatto generalmente ognuno di noi ha qualche vecchio PC inattivo, è possibile averle in regalo da un riparatore o acquistarle a costi minimi. Sui fori previsti per le viti, si può montare una piccola staffa in plastica da agganciare alla feritoia. L’alimentazione può essere affidata alla corrente di bordo o, ancora meglio, ad un pannellino solare collegato direttamente alla ventola, senza regolatore o passaggio dalle batterie. In presenza di irraggiamento, e con velocità proporzionale ad essa, la ventolina aspirerà dall’interno un discreto flusso d’aria. Questa soluzione, volante e facilmente rimovibile, rende più confortevole anche la permanenza a bordo in caso di pioggia, evitando l’eccessiva umidità e la condensa.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Il link del 3d è: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=99455

https://www.youtube.com/user/trixarc100
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-12-2014 19:08 da Trixarc.)
13-06-2014 08:50
Trova tutti i messaggi di questo utente
Questa discussione è chiusa  


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)