Rispondi 
Rallentare alla boa di poppa
Autore Messaggio
Andra Offline
Amico del forum

Messaggi: 124
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #1
Rallentare alla boa di poppa
Salve a tutti, come da titolo della discussione, mi piacerebbe sentire i vs. pareri in merito all'argomento. I fatti sono questi: in una regata di circolo, a circa 50-60 metri o poco più dall'ultima boa di poppa e ad una velocità di circa 6 nodi,vento sugli 11 nodi, ci accorgiamo di essere un pò in ritardo nella preparazione della manovra di ammainata ed a bordo c'è un pò di confusione, cmq il timoniere, che fa vela da una vita ed è molto più esperto di me, chiama giù spi senza issare prima fiocco. Nel frattempo, io che sono in pozzetto e sono anche lo skipper/armatore, chiamo l'issata fiocco e poi giù spi. Non vi dico la faccia del prodiere, del n.2 e del drizzista che non sapevano a chi dare ascolto in quei momenti concitati. La storia va avanti così per qualche secondo, che a me sembrano eterni, fino a quando mi impongo e finalmente si va sù di fiocco e si ammaina spi da sottovento a dritta. Tutto va bene per fortuna e vinciamo la regata. Il mio amico al timone è ancora incavolato con me e mi dice che la manovra doveva essere fatta come diceva lui perchè ammainando prima lo spi avremmo rallentato, issato il fiocco meglio, e avremmo girato la boa più stretti senza il rischio di arrivare lunghi in boa e perdere acqua sottovento. Da dire a suo favore che dovevamo gestire il vantaggio acquisito e approcciare la boa in modo conservativo, ma,tuttavia, ritengo che una delle poche cose che ho imparato nell'andare a vela è stato che issare prima il fiocco e poi ammainare spi sia più corretto perchè evita il rischio che lo spi si attorcigli intorno allo strallo, oltre a sventarlo per un migliore recupero. E' vero anche che, in alcuni casi, può risultare corretto e vantaggioso rallentare in boa, tipo quando sei ingaggiato esterno ad un gruppo di barche e rallentare ti consente di girare stretto sopravento a tutti, ma mi piacerebbe sapere da voi come fate per rallentare di poppa senza ammainare lo spi con il fiocco ancora in coperta. Ho visto che sulle derive mettono la randa al centro per ottenere quest'effetto, secondo voi si può fare anche su una barca di 10 metri e una randa da 40 mq? Ciao a tutti e B. V.
05-03-2013 21:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? sailyard 94 13.412 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Aggiungere winch di poppa su Bavaria 39 cruiser vai0l0 5 1.074 13-10-2022 19:22
Ultimo messaggio: vai0l0
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 1.995 02-05-2021 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  Quale miglior set di vele per vento medio forte in poppa? Zerbinati Davide 52 16.299 13-03-2021 19:55
Ultimo messaggio: rigel123
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 4.544 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
  Mani in poppa sotto spi lord 73 8.882 20-07-2019 12:28
Ultimo messaggio: lord
  Vela da poppa "blooper" lupo planante 7 2.957 25-09-2018 14:55
Ultimo messaggio: albert
  Dubbio su precedenza in poppa strapoggiata France WLF Sailing Team 36 6.466 30-01-2018 15:14
Ultimo messaggio: lord
  Dubbio su stralletto in poppa mlipizer 5 2.023 29-09-2017 23:28
Ultimo messaggio: bullo
  andatura di poppa ....e se chiudo la randa? franco53 75 13.643 11-09-2016 11:15
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)