Rispondi 
Sweden Yachts C 41
Autore Messaggio
pegaso Offline
Senior utente

Messaggi: 2.350
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #10
Sweden Yachts C 41
Citazione:matteo45 ha scritto:
Citazione:pegaso ha scritto:
Citazione:matteo45 ha scritto:
bella! sai se lo scafo costruito a sandwich ha resistito bene negli anni?

Bella domanda, avevo tanti anni fà aperto un post su questo soggetto, dato che non sempre è facile, comprando una barca in sandwich, controllare che il core sia totalmente esente da infiltrazioni.
Conosco casi gravi su barche ad esempio del cantiere Benello, sopratutto il c&c 37,e in barche più recenti di cantieri blasonati di barche molto orientate alla regata.
Per quanto ne sò io gli Sweden yachts non hanno avuto problemi di questo tipo.

Concordo con te,credo che i problemi maggiori siano per le barche molto 'tirate' come i volvo 60, così credo sia successo con il c&c 65 o 68 made in Canada. Similmente un mio amico che ha uno dei pochi Luffe progettati da Jeppesen, un Luffe 54 con enormi problemi.

Nel caso di sweden yachts le costruzioni sembrano molto solide, certo che se prendono delle botte, son dolori...
Gli sweden sono comunque tutte delle barche bellissime, forse un po' scure all' interno.
bv

I problemi maggiori con le barche in sandwich possono nascere da interventi fatti in secondo tempo da cantieri non molto validi, tipo nuove prese a mare senza isolare bene il core prima di montarle o danni dovuti ad incidenti, molto difficili da riparare.
Io, controllato questo, comprerei tranquillamente uno Sweden yachts o un Solaris, se poi parliamo di barche tirate dove ci sono due pelli interne ed esterne di vtr e tanto core e un'altra roba.
Io ad esempio uno Xyacht con un pò di anni sulle spalle non lo comprerei, mio parere personale...

Gli Sweden Yachts sono barche costruite splendidamente, quello che ho appena visto (al quale si riferiscono molte delle foto) aveva avuto un refitting importante 4 anni fà: ponte in teak, motore, strumentazione, sartiame e molto altro, molto bella ma da ex armatore di Swan 44 ho trovato in parte gli stessi difetti per un uso croceristico: essenzialmente la cabina di poppa buia e poco aerata, nello sweden anche peggio, motorizzazione appena sufficiente, riserve acqua e gasolio scarse, scarsi gavoni esterni, solo uno sotto la panca del timoniere, entrata con scaletta molto alta e senza protezioni laterali, nello Sweden c'è veramente un bel quadrato, che non c'era nello Swan, però nel complesso il feeling generale è quello.
Esternamente, tutto molto ben disposto, ampio pozzetto, gia manovre rinviate, etc..
Grand barca, però non la più indicata per la crociera con equipaggio ridotto.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-11-2012 19:23 da pegaso.)
10-11-2012 19:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  X YACHTS - DK - X 402 cicciopettola 4 5.562 29-12-2021 19:02
Ultimo messaggio: ulisse6
  X-Yachts IMX 38 Ercole67 8 3.355 09-03-2019 12:04
Ultimo messaggio: seidi
  X YACHTS - DK - X 332 f.a. 30 13.082 05-11-2016 04:46
Ultimo messaggio: renato ciamarra
  Sweden Yachts SE - Sweden Yachts 42 vale1957 5 3.613 18-01-2016 05:13
Ultimo messaggio: renato ciamarra
  X YACHTS - DK - X 442 renato ciamarra 3 3.645 13-10-2014 18:49
Ultimo messaggio: renato ciamarra
  OLYMPIC YACHTS - GR - Carter 33 ggalizia 18 8.179 11-06-2014 19:52
Ultimo messaggio: Alvise
  X YACHTS - DK - X332 Snatch 1 2.913 06-08-2013 17:16
Ultimo messaggio: Klaus
  X YACHTS - DK - X-43 lupo planante 65 14.024 18-12-2011 22:02
Ultimo messaggio: Aenigma
  X YACHTS - DK - X-382 andante 20 9.774 15-01-2011 23:20
Ultimo messaggio: verbavolan
  X YACHTS - DK - 412 Mk1 gianlux 3 2.572 08-08-2010 16:38
Ultimo messaggio: renny

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)