Rispondi 
Morchia alghe e batteri nel serbatoio diesel
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #39
Morchia alghe e batteri nel serbatoio diesel
Il serbatoio con le morchie deve essere svuotato e lavato; ci sono dei fluidificanti per la pulizia, ma non ci sono validi prodotti che le sciolgono in modo da poter essere bruciate dal motore, e anche se ci fossero, sporcherebbero, anche intasandoli, gli iniettori, il che è grave.
Detto in altri termini non è una buona idea fluidificare le morchie che già ci sono, sperando di bruciarle nel motore.
Io lì in zona mi fido di XY, motorista fino ad ora dimostratosi onesto ed esperto, puoi telefonargli a nome mio e chiedergli di dare una guardata al serbatoio per sapere se è stato pulito a dovere; diversamente lo può fare lui, ma è una cosa lunga, sporca e noiosa.
Pulito il serbatoio, è utile aggiungere al gasolio un biocida che non permette la formazione delle morchie dovute alle alghe e tiene in sospensione le micro particelle.
Il prodotto costa circa 40 Euro per un flacone da 250 cc., si deve aggiungere in piccole dosi almeno un pieno sì e uno no, ma meglio se usato sempre alla dose di mantenimento.
Lo vende YZ.
Ma non è tutto, ci sono altri piccoli trucchi per non avere rogne.
Le eventuali taniche usate per il trasporto del gasolio devono essere pulitissime (come se dovessero contenere liquidi alimentari) e trattate ogni tanto con qualche goccia di biocida.
Il gasolio deve sempre essere filtrato, prima di metterlo nel serbatoio, basta un tubo con una retina molto fitta in fondo e con un labbro, da appoggiare nel condotto di carico per fermare le scorie più grosse (gli imbuti con filtro vanno bene ma sono poco pratici usando la pompa del distributore); alla peggio, dovendo rifornirsi in luoghi sospetti, metterlo in taniche, lasciarlo decantare e filtrarlo (poco pratico per grosse quantità, ma risolutivo di guai peggiori).
Fondamentale subito a valle del serbatoio un prefiltro tipo Racor, costoso ma fa miracoli: ferma tutto, anche acqua e schifezze; e serve anche da polmone per l’alimentazione.
Lasciando la barca ferma anche solo una settimana, il serbatoio è sempre meglio tenerlo ben pieno, meno aria c’è, meglio sta il gasolio, quindi fare il pieno al rientro e non prima di partire (si evitano anche le code alla colonnina e si fa tutto con più calma), questo è il momento di mettere l’additivo, tenendo conto di quello già contenuto nel gasolio restante, dando così il tempo al biocida di lavorare per bene.
Far girare spesso il motore, anche solo per qualche minuto, così da tenere sgombre le tubolature e vivi i liquidi in circolo.
Dovendo rifare/sostituire il serbatoio, è indispensabile farlo fare (o che abbia, in caso di prodotto finito) nel suo punto basso una bombatura con un foro di spurgo, in modo che lì si raccolgano le impurità, così da poterlo spurgare facilmente.
20-03-2012 16:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 24 2.514 28-05-2024 20:37
Ultimo messaggio: Magellan
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 339 21-05-2024 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 535 01-03-2024 23:41
Ultimo messaggio: maurotss
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 210 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  perdita serbatoio carburante GS40 Alfredosky 7 655 03-01-2024 22:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 6.667 27-12-2023 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax
  mettere a massa il serbatoio gasolio dante 10 3.536 14-11-2023 19:29
Ultimo messaggio: danielef
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 6.496 10-11-2023 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2
  riparare un serbatoio di polietilene ffortuna 22 4.586 28-06-2023 21:38
Ultimo messaggio: cmv88
  Pulizia serbatoio gasolio dopi54 34 3.575 24-06-2023 22:39
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)