Rispondi 
Estintori
Autore Messaggio
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.922
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #1
Estintori
Qualcuno riesce a fare un riassuntino della normativa e della tipologia di estintori e controlli richiesti?

C'é nessuna convenzione ? Servono proprio quelli omologati RINA?

Grazie
19-05-2011 16:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gino P Offline
Amico del forum

Messaggi: 197
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #2
Estintori
Citazione:Messaggio di scud
Qualcuno riesce a fare un riassuntino della normativa e della tipologia di estintori e controlli richiesti?

C'é nessuna convenzione ? Servono proprio quelli omologati RINA?

Grazie

La normativa italiana sugli estintori per le barche a vela è piuttosto blanda.
Sui natanti ne basta 1
Sulle imbarcazioni CE devi vedere il manuale del proprietario (in genere sono 2)

Non sono richiesti controlli periodici e quasi tutti quelli in commercio sono omologati RINA

Per maggiori info puoi vedere una qualsiasi tabella delle dotazioni obbligatorie.

ciao

Gino
19-05-2011 16:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.363
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #3
Estintori
Citazione:Messaggio di scud
Qualcuno riesce a fare un riassuntino della normativa e della tipologia di estintori e controlli richiesti?

C'é nessuna convenzione ? Servono proprio quelli omologati RINA?

Grazie

L'ultima 'tendenza' (non parlerei di normativa ma di interpretazione della stessa), espressa dal revisore del Rina nell'ultimo controllo, è stata di un estintore per ogni 'locale' separabile, uno per la cucina e uno per il motore a cui se ne potrebbe aggiungere un ultimo per il pozzetto (a discrezione).
Nello specifico per la mia barca si arriva alla ridicola cifra di 6 estintori per una barca di 10 m.
Dove sistemare tutta questa massa di bombole è per me un mistero.
Come rimane un mistero se in un'ispezione Rina possano controllare gli estintori che evidentemente sono materiale asportabile.
Questo è il poco e confuso che so.
Saluti
BdP
19-05-2011 17:38
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #4
Estintori
http://www.lniamalfi.it/n-dotazioni.htm

C'è tutto.
19-05-2011 21:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.922
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #5
Estintori
Incredibile come ci si riesca a incasinare con la normativa.
Il perito dopo il RINA dell'anno scorso si concentro' sulla data riportata dagli estintori e non sul manometro che era comunque nel verde.

Mi pare che le idee siano poche ma confuse

Scud
19-05-2011 22:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Zerbinati Davide Offline
Amico del forum

Messaggi: 759
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #6
Estintori
FASCICOLO R.T. n. 3 – 2007 (2008) (aggiornamento D.M. MIT 146/2008)


SISTEMA FISSO ANTINCENDIO ED ESTINTORI PORTATILI – PER LE UNITA’ NON MARCATE CE


I locali o vani chiusi entro cui sono sistemati i motori entrobordo e entrofuoribordo alimentati con combustibile avente punto di infiammabilità minore o uguale a 55 C o a ciclo Diesel sovralimentato di potenza complessiva maggiore di 500 kW
devono disporre di un impianto fisso di estinzione incendi di capacità ed azione sufficiente

Se il mezzo estinguente è un asfissiante devono essere presenti adeguati avvisi


Per le imbarcazioni gli estintori portatili devono essere di tipo omologato, di numero e di capacità adeguata secondo la tabella riportata

Numero e capacità estinguente degli estintori
Potenza totale installata P (kW)
In plancia o guida A colonna
In prossimità dell'apparato motore B

In ciascuno degli altri locali o gruppi di locali tra loro adiacenti C
A B C
P <= 18.4 1 da 13 B 1 da 13 B
18.4 < P <= 74 1 da 13 B 1 da 21 B 1 da 13 B
74 < P <= 147 1 da 13 B 2 da 13 B 1 da 13 B
147 < P <= 294 1 da 13 B 1 da 21 B e 1 da 13 B 1 da 13 B
294 < P <= 368 1 da 13 B 1 da 34 B e 1 da 21 B 1 da 13 B
P > 368 1 da 13 B 2 da 34 B 1 da 13 B

(1) Per locali o vani dell'apparato motore provvisti di impianto fisso di estinzione incendi gli estintori richiesti in prossimità dell'apparato motore sono:
P <= 294 1 da 13 B
P > 294 1 da 21 B
20-05-2011 01:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  estintori scaduti ??? burucusu 27 19.907 02-11-2010 04:37
Ultimo messaggio: Nap
  Estintori KA6 4 2.392 02-07-2010 04:41
Ultimo messaggio: Arcadia
  scadenza estintori andri2bajo 2 3.484 02-03-2010 23:24
Ultimo messaggio: pieros

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)