Rispondi 
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
Autore Messaggio
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #1
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
Qualche mese fa sulla rivista Seahorse c'è stata una serie di articoli circa il rapporto che esiste fra progetto e costruzione delle barche; del rapporto che deve esistere fra la qualità della costruzione (le capacità del cantiere costruttore) e i coefficienti di sicurezza (in senso lato, intesi come la 'filosofia') che stanno dietro al progetto.
Come esempio introduttivo è stato presentato il Tag Heuer di Tiotouan Lamazou. Goletta di 43 metri costruita nel '93 da Tencara per correre nel tentativo di vincere il trofeo Jules Verne; costruzione estremamente sofisticata e tirata, concetti innovativi, carbonio e kevlar in sandwich, sottovuoto, postcura e tutta una serie di amenità che ora non ricordo.
Tutto ciò non si dimostrò all'altezza dell'ambiziosa idea perchè dopo pochi giorni di navigazione, in condizioni tranquille, ebbe un gravissimo cedimento del fasciame (tipo 5 metri quadri), il tutto non si è risolto in tragedia e perdita della barca solo perchè prontamente trainati in porto (secondo alcune fonti tutto ciò è successo al largo di Cherbourg, secondo altre addirittura in Adriatico).
Qualcuno ha ricordi degli eventi dell'epoca e magari ulteriori informazioni su questa (bellissima) barca?

Enrico

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
19-12-2012 06:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Vecio AdV

Messaggi: 14.389
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #2
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
un po' di storia qui, con la cronaca delle ultime ore
(traduzione automatica google, buffo per 'navigateur Lamazou' mette 'browser Lamazou' Big Grin )



http://www.liberation.fr/culture/0101581...-immersion


Il battesimo per immersione

25 Luglio 2009 a 06:52

-
La
+
Tweeter
Inviare
Abbonarsi
da 1 €
SERIE All'inizio degli anni '90, il browser Titouan Lamazou inizia nella gara di tutto il mondo in meno di ottanta giorni. Ha costruito un 43 metri 'Tag Heuer' goletta, che distruggere ancor prima della grande partenza.

JEAN-LOUIS LE Touzet
La vita marina è a volte piena di momenti neri. 27 marzo 1993, la goletta Tag Heuer 43.60 metri per gli attraversamenti delle più grandi tagliati, una perdita appare dritta al largo di Brindisi. La barca viene rimorchiata dopo ore a cercare per l'equipaggio. Molti anni di esperienza e di processo più tardi, finirà la sua vita su un bacino a Cherbourg. Questa è la storia della barca progettata per i record che non hanno combattuto in ogni diversa da quella dei più bui fiasco. Come lo skipper, Titouan Lamazou, si trasformerà la pagina delle corse per dedicarsi a viaggiare e dipingere.

La storia di Tag Heuer è stato un straziante per la squadra navale e tecnico. Tuttavia, tutto era ben avviata. Titouan Lamazou, che è stato uno dei tanti compagni di squadra Eric Tabarly, una leggenda in bassa vincendo il primo Vendée Globe 1989-1990. Ma l'artista marino ha sempre portato la grande idea che è stata agitata piccoli piloti oceano metà negli anni '80: il Jules Verne bar e quattro Vints giorni. Nel mese di agosto 1990, Yvon Fauconnier si compiace della sua chiatta a Levallois-Perret Jean-Yves Terlain, Loick e Bruno Peyron, Firenze Arthaud, Olivier de Kersauson, Titouan Lamazou, Peter Blake e Robin Knox-Johnston. I browser si riuniscono per definire le regole del gioco in tutto il mondo (26.000 miglia) in 80 giorni attraverso i tre promontori. Questo sembra essere agli occhi dei marinai che 'un obiettivo ragionevole.'

Fine Ottobre 1992, il Jules Verne Trophy e le regole, approvato dagli organismi nazionali ed internazionali, sono stati ufficialmente presentati dall'associazione 'Il giro del mondo in 80 giorni', nelle sale dello Yacht Club de France. Aziende 'giorni 80' si moltiplicano. I progetti abbondano con Yves Le Cornec, che per primo ha avuto l'idea. Già Olivier de Kersauson sta cercando soldi per espandere il suo trimarano Poulain. Stati della liberazione Brest nel mese di ottobre 1992, è stato così 'presa' di Jules Verne nella sua infanzia che avrebbe potuto 'recitare da passaggi intero cuore del libro'. Lamazou, ha deciso di costruire una nave in grado il trofeo. Il suo progetto è splendido. Era nato 6 Febbraio 1993. Tag Heuer, rilasciato veneziani Tencara siti di proprietà di Raul Gardini, è stato battezzato in una pompa degna delle sue dimensioni e il suo prezzo (120 milioni di franchi). Release, che ha seguito la genesi del progetto intero è sul sito. Dalla penna di Patrick Roux Le, inviato speciale, è possibile leggere la prima storia, 'Tag Heuer è il culmine di quasi 30 mesi di duro lavoro. La figura lunga e bianca galleggia ora in poi le acque scure della laguna. Ultimi discorsi annegati nel bel mezzo della manifestazione è venuto a salutare vaporetti. La Venezia marrone è già caduto quando l'equipaggio issato per la prima volta le vele in Kevlar fino gli alberi di 33 metri. La monoscocca finalmente giocare con il primo soffio di vento. Al bar, Titouan Lamazou nascondere in qualche modo la sua impazienza, dopo tanti mesi di attesa. '

'Storia nuova'

In umanità, quattro mesi prima, Fabrice Lanfranchi dipinge un ritratto della bestia: 'In poche settimane, si unirà il suo elemento liquido prima di eseguire il mondo. Il suo arco acuto, imbevuto nello spray, prova a scrivere una nuova storia scia nove meno di 80 giorni in tutto il mondo. 'Da parte sua, ha espresso Titouan Lamazou ragioni che lo hanno spinto a scegliere questo progetto, che sono arrivate le barche italiane di Coppa America: 'Abbiamo scelto questo progetto, dice, perché mi sembrava l'unico in grado di costruire in meno di un anno una barca di queste dimensioni di carbonio , che non esiste ancora sui mari di tutto il mondo 'architetto Olivier Petit spiega:'. Con Titouan, volevamo una barca in grado di cavalcare le onde lunghe del Pacifico del Sud, così leggero. Era in grado di raggiungere i 30 nodi di navigazione per raggiungere la media di 12,7 nodi (23.5 km / h) per almeno 80 giorni. Non abbiamo fatto cadere nella gigantesca, 80 metri in stile barca, che richiede hardware troppo costoso. '

Ma torniamo al battesimo. Vi è l'intimo amici Lamazou, le sue squadre, ei ministri Bredin e Josselin. Tag Heuer è la più grande nave del mondo, costruito in materiali compositi. Bouvet-Petit è l'azienda che ha accompagnato Lamazou dalla sfida BOC e la Vendée Globe. Il programma è disegnato per la barca grande e per il mese successivo. In primo luogo, una campagna di formazione è prevista nei prossimi mesi per essere pronti per entrare nel clima finestre alla fine di dicembre 1993 o all'inizio del 1994. Si parla già di un tentativo di attraversare il Mediterraneo in primavera, tra Marsiglia e Cartagine. Poi arriva il traghetto per le Indie Occidentali e Pointe-à-Pitre, il porto, e, infine, l'ancoraggio a New York, nel bel mezzo dell'estate del 1994 per tentare il record per la barca e l'equipaggio Atlantico per portare il Europa.

'Le salsicce con lenticchie appeso nella ciotola'

Programma Campagne è razionale e dovrebbe portare un sacco di esperienza necessaria per avviare i passi di maggiore Bruno Peyron, che era il primo a scendere sotto 80 giorni (settanta- nove giorni in aprile 1993). A differenza dei progetti in concorso che emergono nello stesso periodo (Peyron, Kersauson, Blake), il Tag Heuer è il primo progetto interamente ideato, progettato e costruito per questo scopo. Rilasciare conclude un articolo pubblicato 10 febbraio, 1993 con le parole: 'Nel mondo della vela, la fine di questo secolo sarà senza dubbio essere posto sotto il segno del tour mondiale, e lo skipper Bearn vuole lasciare impronta.'

Collegamenti tra il giornale e il marinaio sono forti. Titouan stesso légendera foto del battesimo. Qui siamo 27 Marzo 1993. La nave ha lasciato Marsiglia, in rotta verso Venezia per tornare al sito. Titouan Lamazou non è a bordo. Il suo equipaggio è composto da uomini esperti, tra cui Fred OBJOIS, capitano. Ci sono Jean Collet, responsabile di macchine, Yves Le Cornec detto Mickey, Yvon Fauconnier, Jean-François Coste, Jacques Delorme, ecc. E Patrick Le Roux, una giornalista di Libération. O quattordici persone a bordo. 'La barca scivola verso lo Stretto di Messina, e di dritta, Stromboli comincia a sputare la sua lava ...', scrive Patrick Le Roux. Il vento arriva e si stabilizza a 40 nodi. Tutte le vele sono abbassati ad eccezione del montante posteriore trinchetta e randa viene poi ridotta a tre mani di terzaroli. Liberazione Reporter ulteriori note: 'segno del destino, salsicce con lenticchie appeso nella ciotola e hanno un retrogusto bruciato.'

Sotto il pilota, la barca rosicchiare le adriatiche 8-10 nodi, con un vento a ovest di 40 nodi. Sul ponte, la cabina di guida, il sentinelle guardare e sta ascoltando la goletta. A 22 ore, Tag Heuer perde velocità. Si pensi a una rete da pesca catturati nel timone e chiglia. 'Il film accelera, Libération. Le vele sono completamente crollato. Uno degli uomini andò a ispezionare l'arco: punge il naso. Ghiaccio sangue Voice bordo 'versato, versando ... ''

Una catena di secchi

Le acque nere invadono l'arco. Cerchiamo di chiudere le macchine porte strette, ma la pressione è troppo alta. L'acqua arriva a metà polpaccio e una richiesta di soccorso viene lanciato: 'Mayday, mayday. Questo è un invito a tutte le stazioni. La nostra posizione è: 41 ° 44 09 Nord e 18 ° est 27 giugno. Tag Heuer, 14 persone a bordo. Stiamo affondando, stiamo affondando. 'Leporte elicottero americano Milwaukee si trova a soli sette miglia da Tag Heuer è in corso. Il comandante della nave da guerra assicura che preparerà le barche per l'evacuazione. Il bordo del Tag Heuer fa un ulteriore osservazione. Lo scafo di dritta problemi grossi. In effetti, l'acqua precipita in un buco. 'Floating oggetto o un cedimento strutturale?' Chiede l'equipaggio.

La notte è stata organizzata per garantire il battello di emergenza ea trainare la barca. Va messo in moto una catena di scatole e secchi vuoti per raccogliere è possibile soffrire. 'La porta è sigillata, scrive Patrick Le Roux, ma l'acqua entra ancora le sentine.' Il vento mantiene. Fino a 55 nodi. La barca è alla deriva verso la costa albanese. Mute di sopravvivenza sono fatti e giubbotti. La giornata viene sollevato. Le trattative con le aziende italiane vengono avviati traino. Si rifiutano di lasciare, citando la posizione nelle acque territoriali albanesi. Ma uno dei più qualificati di tutto, quello di Vincenzo Barretta. Lamazou è in contatto permanente con la tavola e ha indicato che il rimorchiatore dovrebbe essere nella zona di notte. Ma il tempo sta peggiorando. Una seconda notte di angoscia cominciò a bordo. Il rimorchiatore arriva. La nave da guerra ha finito il suo lavoro come un cane da guardia e può continuare il suo viaggio. La decisione è fatto in mari agitati, il trasferimento di passeggeri. Solo l'equipaggio rimasto a bordo per garantire la manovra è terribilmente lunga. Il rimorchiatore fa poi strada per Brindisi, trailer Tag Heuer. Il vento non si placava e neve. Un temporale. Fulmine pulsante due volte l'albero a poppa. Viaggi VHF e brucia il quadro elettrico. Avviare un incendio. Cinquanta ore dopo, Tag Heuer tornato a Brindisi.

23 luglio 1993, Raul Gardini, il proprietario imprenditore italiano del Tencara sito tra gli altri, sospettato di appropriazione indebita durante l'acquisizione del colosso Montedison, si è suicidato con la sua automatica. La barca, ha finalmente completato la sua vita in un porto prima di essere distrutto.
19-12-2012 15:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #3
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
Grazie! si fa meno fatica a leggerlo in francese...
19-12-2012 16:36
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Vecio AdV

Messaggi: 14.389
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #4
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
Citazione:FRA 21987 ha scritto:
Grazie! si fa meno fatica a leggerlo in francese...


yep, pero' fa meno ridere Big Grin



che storia sta barca, non la conoscevo proprio, con google vengono fuori delle foto 42

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
19-12-2012 17:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #5
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
La storia sintetizzata su seahorse era un po' semplificata.
Comunque storia allucinante...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-12-2012 05:48 da FRA 21987.)
19-12-2012 20:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bistag Offline
Senior utente

Messaggi: 4.876
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #6
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
sicuramente l'incidente è avvenuto in Adriatico perchè all'epoca conoscevo bene una persona molto vicina a tutto il progetto probabilmente abbastanza vicino all'Albania dove se non ricordo male venne trainata da un rimorchiatore.
Mi fu detto all'epoca che il cedimento fu dovuto alle scarse conoscenze che ancora si avevano per costruzioni in composito di quelle dimensioni.
19-12-2012 22:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Vecio AdV

Messaggi: 14.389
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #7
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
ma Tencara poi di barche all'epoca ne ha fatta parecchie, no ?
19-12-2012 23:08
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #8
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
Parecchie non so, di sicuro un Moro di venezia (rosso con livrea montedison) è (a galla) a Muggia. un altro tencara da crociera era in vendita su internet.
a quei tempi non mi interessavo ancora di nautica...
comunque sarebbe interessante saperne di più...
grazie bistag! se dovessi avere voglia e tempo di raccontarci qualcosa in più non sarebbe male...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-12-2012 03:08 da FRA 21987.)
20-12-2012 03:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #9
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
L'Orsa Maggiore, il Vallicelli nato come nave scuola per la Marina Militare fu fatta a Tencara (93/94).
20-12-2012 17:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #10
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
Moro di venezia (muggia):
http://it.yachtworld.com/barche/1992/Ten...-supported

Berret 57, crociera:
http://it.yachtworld.com/barche/1999/Ten...-supported
21-12-2012 05:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.109
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #11
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
L'incidente è avvenuto in Adriatico, si stava trasferendo Tag da Venezia a Gibilterra in una sola tratta, poi a meno di un centinaio di miglia da Corfù verso le prime ore del mattino si è sentito come se una mano torcesse lo scafo, la barca filava a 7/8 nodi e non c'era più di una quindicina di nodi d'aria con onda corta ma non montava a bordo.

Quella barca l'ho vista nascere e crescere ...e morire

Beh in realtà è tornata in cantire ...irrobustita (anche di parecchio) e poi avviata ad una fantastica carriera (che ancora assolve) di barca da charter ai caraibi


bei ricordi!!!!!

...Quant’è bella giovinezza
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
del doman non c’è certezza....

Aloha
26-12-2012 05:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.109
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #12
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
Ah dimenticavo la storia della burrasca è vera, ma il mare e il vento si sono alzati dopo l'avaria, all'inizio è stato sottovalutato poi controllando la sentina che si alzava velocemente e il mare si ingrossava tutti si sono dati una mossa!

ps

aveva uno dei primi tangoni in carbonio lungo circa 11 mt ....facilissimo da maneggiare in 6! SadsmileySadsmileySadsmileySadsmileySadsmiley

Ps2

per farvi morire d'invidia aggiungo che è anche la barca più grande che ho mai timonato!!!!
26-12-2012 05:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #13
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
Che figo! era esattamente questo il tipo di intervento che mi auguravo!
grazie!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-12-2012 07:26 da FRA 21987.)
26-12-2012 07:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.444
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #14
Tag Heuer (Titouan Lamazou)
Vogliamo dimenticare brooksfield: stessi progettisti, stesso cantiere, per di più verde ?

http://www2.solovela.net/immagini/Il_mon...gliate.pdf

P.S. Ora, pesantemente (forse bisognerebbe dire 'leggermente'?) ristrutturata, si chiama Veliki Viharnik....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-12-2012 16:54 da albert.)
26-12-2012 07:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)