Rispondi 
Consiglio per la cinquecento
Autore Messaggio
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #1
Consiglio per la cinquecento
Ciao a tutti,
vorrei organizzarmi per fare la cinquecento per due, ma ho un dilemma per le vele di prua.
Vorrei portarmi il genoa avvolgibile con il quale mi trovo molto bene senza dover portare altre vele. Porterei un altro avvolgibile consentito dal regolamento in caso di rottura ed il fiocco 4 che credo sia obbligatorio se non si porta la tormentina. Poi porterei lo spi e 2 gennaker tutti e due su rollgen.
Voi che ne dite, e' una ca@@ta?
Molto meglio avere il fiocco giusto per ogni andatura?
Ci si guadagna un po' con il rating ma ne vale la pena?
Dovrebbe essere meno stressante per l' equipaggio?
Non ho mai partecipato alla regata, quindi accetto e sollecito consigli da tutti.
Grazie
BV
12-04-2012 18:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rolli Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #2
Consiglio per la cinquecento
La cinquecento è solitamente una regata con tanta bolina e se il vento rinforza devi ridurre, con il genoa avvolto non stringi più quindi......
12-04-2012 19:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #3
Consiglio per la cinquecento
Grazie Rolli,
io vedo pero' che sino a quasi 20 nodi, avvolgendo q.b. riesco a stringere bene, direi come le altre barche simili alla mia (Elan 37)senza rolla. Se poi dovesse arrivare la buriana metterei il 4 per risalire.
Cosi' facendo mi troverei 'scoperto' diciamo tra i 20 ed i 30 nodi dove rischierei di fare meno angolo.
Di solito quanta aria avete trovato?
BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-04-2012 20:09 da lunar1960.)
12-04-2012 20:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Online
Vecio AdV

Messaggi: 14.913
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #4
Consiglio per la cinquecento
A prua a cambiare le vele. Oltre al genoa massimo porterei un'olimpico un genoa 3, un fiocco 1 la tormentina che una volta si chiamava fiocco 3. Per la poppa uno spi 0,50, 2 0,75, 1 da 1,5 e un gennaker no rollgen. Mi è capitato di fare anche tutte le 500 ml. di poppa o di usare il genoa leggero e spi soltanto. La prima regata si fa per capire poi le altre per combattere. Un consiglio cercare di riposare sempre anche se all'inizio non si ha sonno. Si va sotto, se non serve, ci si distende si chiudono gli occhi e si cerca di riposare. Ricorda che il tempo può peggiorare e devi essere sempre in forze, devi mangiare bere e defecare. Non demoralizzarti mai la regata comincia quando sei arrivato alle Tremiti. La vela è un'opppppinione.-
12-04-2012 20:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rolli Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #5
Consiglio per la cinquecento
Il problema è che i 20 nodi di apparente di bolina stretta con 12 13 di reale li passi molto facilmente, questo lo dico perchè nelle due cinquecento che ho fatto una delle vele più usate è stato l'olimpico ma con poca aria rimettevamo il 130%. Tieni poi presente che in due alla prima esperienza in caso di vento tra i 15 e i 25 vi armate l'olimpico e oltre alla fatica del cambio vela riuscite poi a gestire la barca con minor fatica ed evitare rotture che in 500 miglia con genova avvolto direi quasi certe.
12-04-2012 20:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rolli Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #6
Consiglio per la cinquecento
Nel 2008 abbiamo fatto 400 mn di bolina con vento tra i 15 e i 30 kn le ultime 100 di bonaccia, nel 2009 bonacce incredibili, nel 2010 e 2011 non le ho fatte ma c'è sempre stato scirocco
12-04-2012 20:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.147
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #7
Consiglio per la cinquecento
e poi se rolli perchè l'aria sale e poi devi cambiare vela perchè sale ancora, ti trovi a dover srotolare tutto per poter ammainare proprio quando dovresti avere meno tela al vento, quindi i guai, il tempo e la fatica per il cambio vela saranno ben superiori al farne 2 con vele e situazione vento adeguate

ed è difficile credere che con la vela avvolta si abbiano le stesse prestazioni che con vela cambiata di pari misura di quella avvolta: forma, grasso, possibilità di regolazione...dillo che non ci credi nemmeno tu, ma vorresti un buon motivo per portarti solo l'avvolgibileWink
12-04-2012 22:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #8
Consiglio per la cinquecento
Cavoli e' un coro unico.(Marbr hai anche ragione un po' su tutto)Blush
Grazie mille a tutti.
BV
12-04-2012 23:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #9
Consiglio per la cinquecento
Grazie Bullo per i consigli, li terro' a mente.
BV
12-04-2012 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francos64 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 7
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #10
Consiglio per la cinquecento
Stat't a cast o vieni sul gargano che sei il benvenuto....
ma vfc
27-07-2012 23:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)