Rispondi 
Verniciatura interni
Autore Messaggio
giosafatte Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #1
Verniciatura interni
Salve a tutti e buona Pasqua. vorrei rendere omogenee le parti in vtr interne della mia barca, che in alcuni punti è semplicemente vtr a vista ricoperta in malomodo di vernice. che materiali posso usare? tipo stucco epox, direttamente gelcoat????? consigli....
09-04-2012 05:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Online
Vecio AdV

Messaggi: 13.513
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #2
Verniciatura interni
buona pasqua anche a te, ma chiarisci quali parti: sentine, interni stipi o che? posta foto!

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
09-04-2012 19:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradocap Offline
Senior utente

Messaggi: 2.245
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #3
Verniciatura interni
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=67904

A ferragosto sono tutti marinai...
10-04-2012 04:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
amg Offline
Amico del forum

Messaggi: 318
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #4
Verniciatura interni
ma anche qui:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=64821

e qui:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=53783

Dipende da cosa devi riverniciare e dalle condizioni del fondo. Inserisci foto e maggiori informazioni.
10-04-2012 17:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
polp Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 8
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #5
Verniciatura interni
Ciao a tutti e buonasera, pure io sto per ripitturare la parte interna del mio QR 930 (la vetroresina), ma non ho ancora deciso con quale prodotto: qualche anno fa ho 'verniciato' gavoni e sentina con del gel epossidico ma ora si sta staccando tutto portandosi con se pure una parte della vecchia pittura di fondo(oleosintetica?); per urgenza l'anno scorso ho pitturato con vernice ad acqua e sembra tenga bene anche sulla verniciatura di fondo precedente. Ora sto carteggiando (80) tutto ma sono indeciso sulla pittura da dare. Un consiglio? Una procedura? E' indispensabile carteggiare tutto? Grazie tutti W
12-04-2012 00:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giosafatte Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #6
Verniciatura interni
chiedo perdono, ma eventi infausti hanno richiesto la mia presenza nella Terra del Fuoco (per dirla come woody allen)...
Foto al momento niento provvederò al più presto.
Ho una barca a vela di 8 metri, un prototipo vecchietto di 30 anni di un cantiere sardo ( o forse un'auto costruzione) in rete ho trovato solo questo http://www.sailingtheweb.it/barca-vela/C...5/Corrias/
Piano piano sto cercando di 'tappare le tante piccole falle'.
In origine la cabina era rivestita totalmente in legno. Lavoro abbastanza essenziale. Causa puzza di muffa sto rimuovendo i pannelli. L'opera morta (lato interno ovviamente) è nient'altro che vetroresina verniciata, con tutto il tessuto fibroso a vista. Vorrei migliorarlo. Per contro, dato che ci faccio qualche regatina, non vorrei appesantirla troppo.
Cmq mi piacerebbe ottenere un risultato bello liscio, tipo alcune barche che ho visto con interni molto semplici che combinano bianco di gelcoat e qualche pannello di legno ben tenuto.
Come posso ottenere questo risultato sulla vetroresina?
Grazie
20-04-2012 06:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.776
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #7
Verniciatura interni
Se vuoi ti indico come raggiungere un compromesso che sia non troppo laborioso e che da un risultato secondo me molto buono.
Se la resina è molto irregolare, se cioè ha dislivelli molto evidenti, dopo aver carteggiato a mano (per non far tanta polvere visto che sei all'interno e te la respiri)con carta grana 40 senza preoccuparti troppo, dai una rasata di stucco poliestere, quello bianco da finitura per intenderci.
Basta una rasata per chiudere gli avvallamenti piu evidenti.
Poi carteggi ben bene con grana grossa, che fai prima, e se hai stuccato bene dovresti fare in fretta.
Dopodichè una paio di mani di fondo bicomponente riempitivo date a rullo, e poi due mani di bucciato Bise della Boero sempre a rullo.
Puoi fare tutto anche fresco su fresco senza carteggiare tra una mano e l'altra.....lavoro abbastanza semplice e risolutivo.
Il Bise lascia la superficie rugiosa ed opaca, ma regolare, percui le piccole inperfezioni spariscono e l'effetto è molto gradevole.
E' tra le soluzioni che preferisco per gli interni.
20-04-2012 15:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ociocherivo Offline
Amico del forum

Messaggi: 292
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #8
Verniciatura interni
[:50][:50][:50][:50]
20-04-2012 16:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giosafatte Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #9
Verniciatura interni
grazie Estrovelico. mi piace molto la tua soluzione. alla fine voglio solo rendere una cosa gradevole nel modo più pratico e questa pare proprio la soluzione adatta.
24-04-2012 17:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  vernice per legni interni Raffy 1 220 02-05-2024 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  interni barca a vela bronco 3 495 11-04-2024 13:34
Ultimo messaggio: luca boetti
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 2.065 06-03-2024 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 901 22-01-2024 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 2.035 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  verniciatura paglioli kermit 43 11.484 31-12-2023 19:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  sughero per ricoprire gli interni? tommy62 58 20.955 14-10-2023 11:59
Ultimo messaggio: aymarieke
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 1.561 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Consigli su verniciatura coperta in legno Diabolik 3 644 21-03-2023 16:25
Ultimo messaggio: bullo
  Ripristino bordature legni interni windex 2 753 15-02-2023 16:50
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)