Rispondi 
Ancore su SoloVela
Autore Messaggio
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #1
Ancore su SoloVela
In un articolo su SoloVela, per una barca di 40 piedi consigliano questo ancoraggio:

'Un buon corredo
Se, come riferimento, si prende in considerazione un’imbarcazione
di 40 piedi dal dislocamento medio, un buon
corredo di bordo può essere così formato:
- ancora di posta (ormeggio principale): una CQR (o
Bruce, o Delta) da 16/18 chili, collegata a 60 metri di catena
calibrata di misura mm.7;
- ancora di rispetto (ormeggio secondario n.1): una CQR
da 16 chili, o una Danforth da 21 chili, collegata a 24 metri
di catena calibrata di misura mm.7, a sua volta unita
a 60 metri di cavo tessile (poliestere o nylon) di misura
mm.16;
- ancora di rispetto (ormeggio secondario n.2): una Danforth
o una Fob hp da 19 chili, collegata a 18 metri di catena
calibrata di misura mm.7, a sua volta unita a 40 metri
di cavo tessile (poliestere o nylon) di misura mm.16.
- ancorotto di servizio: un grappino da 10 chili, collegato
a 10 metri di catena calibrata di misura mm.6, a sua
volta collegata a 25 metri di cavo tessile (poliestere o nylon)
di misura mm.12.'

Ma voi normeggereste un 40 piedi con una catena del 7?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2011 20:14 da Trixarc.)
23-09-2011 20:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
freya Offline
Amico del forum

Messaggi: 720
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #2
Ancore su SoloVela
assolutamente no!! almeno del 10mm cioa freya
23-09-2011 20:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paolodl Offline
Senior utente

Messaggi: 2.170
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #3
Ancore su SoloVela
No. La catena e' sottodimensionata
23-09-2011 20:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mike Offline
Senior utente

Messaggi: 1.020
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
Ancore su SoloVela
E' comunque interessante notare che i consigli sembrano 'datati' e viene ancora consigliata la CQR e non si fa cenno alle nuove ancore come ad esempio la Rocna, la Spade,e la Manson .
A questo proposito invito tutti a leggere PBO di agosto con un test comparativo tra Spade,CQR, Bruce, Delta , Rocna e Manson.
Le ultime righe dicono ' Due Delta da 16 kg ci avrebbero dato tenuta sufficiente per le condizioni......ma per paragone una singola Spade o Rocna da 15kg o una Manson supreme da 20kg avrebbero raggiunto lo stesso risultato'. (si riferiva ad un vento tra i 40 ed i 45 nodi)
23-09-2011 22:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #5
Ancore su SoloVela
Per me e' piccola l' ancora, sottile la catena e per giunta poca. Dopo di che, 4 ancora in barca? Ne bastano due, se sono decenti. E la seconda probabilmente non uscira' mai dal gavone.
24-09-2011 02:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #6
Ancore su SoloVela
ci sono vari modi per far girare l'economia. Cos'è PBO?
24-09-2011 14:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
HAL9001 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.912
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #7
Ancore su SoloVela
Citazione:lupo planante ha scritto:
ci sono vari modi per far girare l'economia. Cos'è PBO?

Practical boat owner, bibbia mensile inglese.

La trovi anche on line :

http://www.pbo.co.uk/

P.S.:

Ma sto lupetto esce o non esce dalla tana ? Un abbraccione esteso alla Anna Smile

In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
24-09-2011 14:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nikisail Offline
Senior utente

Messaggi: 2.145
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #8
Ancore su SoloVela
Sulla mia barca ( 45 piedi per 9 tonn) ho trovato ( ho comprato un usato)una Bruce originale da 20 kg e 75 mt di catena da 8 mm.Sono 12 anni che non ho mai avuto problemi di tenuta dell'ancora, difatti ho sostituito la catena prendendone una identica.
ho una CQR originale da 25 kg con 10 mt di catena da 10 e 60 mt di tessile come ancora di rispetto.Vi garantisco che con queste due ancore afforcate è piu' facile che ceda il musone che non spredi l'ancora.
Concordo con chi afferma che oggi esistono ancore piu' efficaci delle su indicate, che comunque non sono da disprezzare.
Noto anche che nelle barche nuove i cantieti hanno la tendenza a fornire catene piu' grandi (10 o 12 mm) ma corte (50 mt).
personalmente preferisco 75 mt di catena di un diametro piu' piccolo.
Concordo sul fatto che 4 ancore sono assolutamente inutili.ho sempre avuto 2 ancore e ho risolto sempre tutto.
BV
24-09-2011 15:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.651
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #9
Ancore su SoloVela
allora, pignoliamo:

faccio notare
che una catena calibrata da 7 non è neanche facile trovarla, in genere si trova da 6, 8, 10 ecc millimetri, l' avete mai vista ?
che i barbotin seguono la stessa progressione, chissà, forse esistono barbotin da 7, chi li produce ?
mah

che ancore da 18 kg di quel tipo io ancora non ne ho viste
che intorno a quella misura
le cqr lewmar originali sono da 11 a 16 a 20,
le delta lewmar originali sono da 10 a 16 a 20
le bruce originali erano da 10, a 15 a 20 e non da 16, ma ormai le bruce originali non esitono più, molte di loro hanno geometrie e spessori aprossimativi sono tutte ormai tutte copie
se qualche scopiazzatore fa ancore da 18 non rispetta neanche le dimensioni e le proporzioni ... come si fa a consigliarle ?

concordo che catena da 7 è sottodimensionata, naturalmente più per il peso che per carico di rottura, ma probabilmente chi scrive non lo sa
per un 12 metri certi cantieri che danno la dotazione come regola vuole consegnano non 8 ma 10 mm

concordo che da anni ci sono ben altre alternative sul mercato, quali spade, rocna e mason

concordo con chi scrive che l' autore ha pedissequamente copiato da qualche vecchio manuale oppure, in alternativa è molto, ma molto indietro con le carte

concordo che tutta quella massa di roba di rispetto a bordo è assolutamente eccessiva, a parte casi di circumnavigazione o giù di lì se si prevede di navigare a lungo in zone donve non è possibile eventualmente ricostituire una dotazione di rispetto
ma ormai zone così sono davvero molto remote e comunque, per completezza, anche in questo caso la tipologia suggertita è discutibile
inoltre si dimentica di specificare che la conformazione del verricello e del musone devono consentuire un' agevole maneggio delle combinazioni cima-catena, cosa spesso non possibile, altrimenti vorrei vedere l' autore metterci le mani in condizioni critiche ...

bah
giornalisti ...
ma vi rendete conto del livello ?
'specializzati' ...
e sì che non si pretende che leggano le riviste estere, che invece sono aggiornatissime, basterebbe leggessero questo forum Smile, ne sappiamo di più noi .. Smiley14
ma non c'è un caporedattore 'competente ed aggiornato' che controlla quello che scrivono ? e sì che è un mensile, c'è tutto il tempo ...
incredibile 42

e poi, almeno la rivista si chiamasse 'solomotoscafi' ... Big GrinBig GrinBig Grin
darebbe meno fastidio Big GrinBig GrinBig Grin

saluti velici
sarastro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2011 16:34 da sarastro.)
24-09-2011 16:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #10
Ancore su SoloVela
e c'e'chi si fa problemi a portare qualche kilo in piu'in barca...
La misura del 7 e'ottima...per non trovare pace con il barbotin...
mai sentita.
24-09-2011 17:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sofos46 Offline
Amico del forum

Messaggi: 238
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #11
Ancore su SoloVela
Un barbotin per catena del 7 l'aveva la Lofran's, almeno fino a qualche anno fa... E anche la catena si trova senza grossi problemi presso un catenificio del Lecchese. Ho utilizzato 50 metri di catena del 7 per 10 anni su una barca di 9 metri e 3500 kg: mai avuro problemi.
Le riviste di nautica italiane, d'accordissimo con Sarastro: evviva il forum Amici della Vela.
24-09-2011 23:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Online
Vecio AdV

Messaggi: 15.498
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #12
Ancore su SoloVela
Citazione:Messaggio di Montecelio
Ma voi normeggereste un 40 piedi con una catena del 7?
No, io ormeggio con catena da 8mm Cat 70, ancora tra 15 kg (CQR)ed i 20 (Bruce).
25-09-2011 00:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #13
Ancore su SoloVela
Citazione:HAL9001 ha scritto:
Citazione:lupo planante ha scritto:
ci sono vari modi per far girare l'economia. Cos'è PBO?

Practical boat owner, bibbia mensile inglese.

La trovi anche on line :

http://www.pbo.co.uk/

P.S.:

Ma sto lupetto esce o non esce dalla tana ? Un abbraccione esteso alla Anna Smile

ma non lo scrivono in Brianzolo? L'inglese non lo capiscoBig GrinBig Grin un po come il bergamasco di mia moglie.Big Grin
25-09-2011 00:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #14
Ancore su SoloVela
non ho parole su quel articolo. avete gia' detto tutto.
25-09-2011 19:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #15
Ancore su SoloVela
Practial boat owner, storicamente, e' sempre stata una rivista praticona e ... sparagnina (del tipo: recuperate i chiodi QUASI NUOVI dal vecchio legname Big Grin ). Pero' quest' articolo... boh.
26-09-2011 03:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
HAL9001 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.912
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #16
Ancore su SoloVela
Citazione:lfabio ha scritto:
Practial boat owner, storicamente, e' sempre stata una rivista praticona e ... sparagnina (del tipo: recuperate i chiodi QUASI NUOVI dal vecchio legname Big Grin ). Pero' quest' articolo... boh.

Bono Big Grin, l' articolo incriminato e di SoloVela, quello di PBO l' ha introdotto Mike e dice altro Big Grin

In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
26-09-2011 03:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #17
Ancore su SoloVela
Ah ecco. I torni contano e io dormivo Blush!
26-09-2011 04:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ancore in banchina x regatare nedo 30 4.778 26-10-2012 22:45
Ultimo messaggio: perez
  drizze-bozzelli- winch- paranchi-trappe-ancore flatniko 27 4.363 27-06-2012 05:09
Ultimo messaggio: zandro
  Appennellare 2 ancore: come si fa? Yanny 3 3.088 29-07-2011 22:52
Ultimo messaggio: kawua75

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)