Rispondi 
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
Autore Messaggio
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.856
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #1
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
vorrei pulire, all'interno, il serbatoio del gasolio, nel dubbio che dentro ci siano delle schifezze.

ovviamente, data la collocazione e le dimensioni (circa 65 litri), senza toglierlo dal suo sito.

ad occhio, non vi sono tappi di ispezione e dentro, verosimilmente, possono esserci delle paratie antisciacquio.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

in posizione non visibile dalla foto ci sono le prese di alimentazione motore e per il webasto.

grazie a tutti, Luciano
09-09-2011 23:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.651
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #2
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
l' anno scorso ho acquistato un prodotto (liquido) specifico per morchie e batteri
lasciato lavorare nei mesi invernali e poi, dopo un certo uso del motore, nel decantatore (quello di vetro prima del filtro che forse dovresti avere anche tu) si è depositata una specie di pasta fluida biancastra, controllata spesso, fino a circa un terzo del suo volume
smontato e pulito il decantatore
ora è perfettamente limpido

pare abbia funzionato
se non hai il decantatore la cosa è delicata perchè ovviamente va ad intasare il filtro

saluti velici
sarastro
09-09-2011 23:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paolaninolife Offline
Amico del forum

Messaggi: 518
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #3
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
ciao,
ho avuto anch'io problemi di schifezze nel gasolio causa fermo barca da parte del precedente armatore.
svuotato ,senza smontarlo,tutto il serbatoio,lavato e rilavato anche con benzina, le schifezze continuavano ad uscire anche con l'aggiunta dell'apposito prodotto 'antivegetativo' .
Per non rischiare ho messo per primo un filtro usa e getta (quelli di plastica trasparente ,costo pochi euro da qualunque ricambista auto ) che raccoglie ancora qualche residuo , poi un filtro Racor ed infine quello del motore .
Ho ispezionato i filtri poco prima di partire per le vacanze ed erano, a parte quello usa e getta, praticamente nuovi.

Buon vento
by NINO
:smiley58:
10-09-2011 00:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.856
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #4
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
grazie a chi mi ha già risposto.

i miei filtri, ed il prefiltro decantatore, sono pulitissimi.

la preoccupazione è che ci possa essere una massa consistente, che non arrivi ai filtri, e che invece riesca a otturare (magari saltuariamente ed in presenza di moto ondoso) le prese di alimentazione.

ecco perchè vorrei pulire.

pensate che i prodotti antialghe ecc. possano essere sufficienti a sciogliere ?

o che non sia doveroso vuotare, sciacquare con benza, rimettere gasolio fresco e aditivi ?

grazie, luciano
10-09-2011 00:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #5
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
Io sulla mia lo smonterei (anzi lo smonterò) per fare un lavoretto con il serbatoio capovolto. E' anche vero però che sulla mia toglierlo è piuttosto semplice (32l ed è nel gavone).
Quei prodottini lì non mi hanno mai convinto fino in fondo.

Birbante di un Frap!!!
10-09-2011 01:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pedro55 Offline
Amico del forum

Messaggi: 340
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #6
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
Dalle foto sembra che il serbatoio non è resinato allo scafo, come il mio, purtroppo. Smontalo,lascia un fondo di gasolio, attacca una catena in acc inox ad una cima e buttala dentro. Smuovi il serbatoi in modo che la catena stacchi la morchia dal fondo. Svuota tutto e pulisci con benzina e gasolio al termine. Se invece c'è uno sportello d'ispezione, è tutto più facile.BV
10-09-2011 01:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ronnie Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 12
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #7
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
Anch'io ho il serbatoio resinato, e la volontà di provare comunque a pulirlo. Avevo anche pensato all'uso di una webcam da calare nel tubo di riempimento, dopo aver completamente svuotato il serbatoio, per cercare di vedere qualcosa all'interno.
Come valutereste l'idea di 'sresinarlo' o, facendo magari un po' di magie, cercare di costruire sul posto (quindi senza staccarlo) un portello d'ispezione, in alternativa all'uso di prodotti più o meno miracolosi?
10-09-2011 01:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurob Offline
Amico del forum

Messaggi: 866
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #8
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=50010
10-09-2011 02:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #9
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
Si ma tu hai botole ispezione e NON hai i setti antisbattimento.
10-09-2011 04:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.511
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #10
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
io sulla mio ho brillantemente risolto installando una pompetta elettrica che sostituisce quella di alimentazione consuma pochi watt e mantenendo il carburante sempre in circolazione non si formano sedimenti spettacolare
10-09-2011 06:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #11
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
Ma il gasolio e' sempre in circolazione....ce' il ritorno di sovrapressione della pompa...tra l'altro lo scalda anche un po' che nn gli fa male.
10-09-2011 07:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guido C Offline
Amico del forum

Messaggi: 144
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #12
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
Su consiglio di un pescatore ho adoperato il Fastoil che ho lasciato agire per tutto l'inverno.Si è sciolta tutta la sporcizia possibile
(dai fumi che vedevo,temevo che si fosse guastato il motore).ho chiamato un meccanico che ha vuotato il serbatoio ed ha messo gasolio nuovo.Ora il motore parte senza accelerare,consuma chiaramente di meno,
e nel fondo trasparente del filtro gasolio non ho rintracciato più nessuna traccia di acqua di condensa (il fastoil essendo un tensioattivo è anche un emulsionante dell'acqua di condensa.)
Ho adoperato il Fastoil per benzina per scollare le fasce elastiche di una mia auto storica.Secondo me è un prodotto valido,da quando adopero il Fastoil il mio VP 2003,motore che notoriamente fuma anche da nuovo,fuma molto molto meno.
12-09-2011 04:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #13
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
Mi sa che senza smontarlo fai poco...
I prodotti che sciolgono, ecc. (tipo Fastoil) vanno benissimo dopo che il serbatoio è già pulito per mantenerlo tale.
Se c'è della morchia la sciolgono e te la ritrovi nei filtri.
C'è però chi dopo aver usato prodotti simili fa girare (ricircolo) con una pompa elettrica (autodemolizioni) il gasolio in un filtro.
Io l'ho smontato e pulito con soda caustica. Adesso è perfetto.
Intanto che ci sei potresti anche installare (o farlo fare) un coperchio di ispezione che ti consenta poi di intervenire senza dover ancora smontare.
12-09-2011 14:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #14
pulizia serbatoio: voi come fareste ?
Se la morchia non è molta e necessita fare una normale pulizia monti un buon prefiltro di dimensioni generose e metti un prodotto idoneo nel gasolio per scioglierla.

Avrai cura di tenerti qualche filtro di ricambio in modo da sostituirli quando cominciano ad intasarsi.

Tieni presente che un filtro intasato, puoi in caso di necessità, prima di buttarlo, pulirlo qualche volta con del petrolio bianco e ritorna perfetto.

In caso di morchia consistente ho sempre risolto in questo modo.

Scollego l'uscita che va al motore metto un tubo in gomma che mi permette di svuotare il gasolio in un contenitore.

Svuotato il serbatoio, chiudo il tubo anche semplicemente piegandolo a U e stringendo conn una fascetta o del filo di ferro.

Verso del petrolio bianco e lascio agire anche una giornata, non c'è morchia che non si sciolga; il petrolio bianco ha anche il vantaggio di non seccare le guarnizioni, a differenza di molti prodotti che pur sciogliendo le morchie, causano questo problema.

Per svuotare il serbatoio, se serve, immetto aria compressa in giusta pressione e non ci rimane più niente.

Ho pulito un mucchio di serbatoi, ma non ne ho mai smontato uno

Se poi vi è un tappo d'ispezione abbastanza grande, per favorire lo scioglimento delle morchie una volta immesso il petrolio bianco, puoi agitare con un vecchio mocio
12-09-2011 16:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 24 2.623 28-05-2024 20:37
Ultimo messaggio: Magellan
  Pulizia asse oceano71 1 234 25-05-2024 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 430 21-05-2024 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  Pulizia acciaio Pepi 7 361 12-05-2024 09:09
Ultimo messaggio: GT
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 573 01-03-2024 23:41
Ultimo messaggio: maurotss
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 225 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  perdita serbatoio carburante GS40 Alfredosky 7 700 03-01-2024 22:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 6.843 27-12-2023 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax
  Pulizia elica kia ora 7 882 18-11-2023 12:44
Ultimo messaggio: kia ora
  mettere a massa il serbatoio gasolio dante 10 3.607 14-11-2023 19:29
Ultimo messaggio: danielef

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)