Rispondi 
Jacklines
Autore Messaggio
mattsoton Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 35
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #1
Jacklines
Ciao a tutti! Chi puo' darmi un consiglio sulla scelta e sul montaggio delle jacklines? Non so come si chiamano in italiano, ma sono le due strisce (una a dritta l'altra a sinistra) che corrono lungo la coperta da prua a poppa per l'attacco del moschettone della cintura di sicurezza... Che materiali usate? Come le montate e dove?

Un grazie a chiunque vorra' intervenire,
Matteo



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
23-05-2011 23:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #2
Jacklines
usa la funzione cerca e scrivi jackline, lifeline, passerino (altri nomi in voga non mi risultano): vedrai che di discussioni ne trovi per cominciare a farti un'idea
23-05-2011 23:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #3
Jacklines
Citazione:wake ha scritto:
usa la funzione cerca e scrivi jackline, lifeline, passerino (altri nomi in voga non mi risultano): vedrai che di discussioni ne trovi per cominciare a farti un'idea

Le lifeline in Italiano sono le draglie.
24-05-2011 00:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wake Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #4
Jacklines
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:wake ha scritto:
usa la funzione cerca e scrivi jackline, lifeline, passerino (altri nomi in voga non mi risultano): vedrai che di discussioni ne trovi per cominciare a farti un'idea

Le lifeline in Italiano sono le draglie.

hai ragione montecelio, ma sai quanta gente c'è che chiama lifline le jackline? era solo una questione di praticità: prova a fare una ricerca su ADV con lifeline e vedi se ti vengono le draglie o le jackline Wink
24-05-2011 00:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MrPendolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 515
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #5
Jacklines
Tiè, intanto ho imparato un'altra cosa... per erano lifelineBlush
Tra l'altro mi appresto a montarle... le jackline.

Ma già che ci siamo... ma chi cazz è sto Jack: lazyJack, Jackline.
Ma non è che gli occhi azzurri mia figlia li ha presi proprio da JackSmile
24-05-2011 01:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
massimo sala Offline
Amico del forum

Messaggi: 384
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #6
Jacklines
concordo con MRPendolo tutta questa terminologia inglese o francese (VEDI DINETTE) ci ha scassato
per un anno avevo 2 cavi in acciaio che armavo da prua a poppa su appositi golfari quest'anno mi sono dotato di fettucce ad alto carico di rottura catrarifrangenti
sono davvero utili per la sicurezza a bordo specialmente di notte con mare formato
dovrebbero essere a bordo di tutte le barche
bv
24-05-2011 01:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #7
Jacklines
Citazione:MrPendolo ha scritto:
Tiè, intanto ho imparato un'altra cosa... per erano lifelineBlush
Tra l'altro mi appresto a montarle... le jackline.

Ma già che ci siamo... ma chi cazz è sto Jack: lazyJack, Jackline.
Ma non è che gli occhi azzurri mia figlia li ha presi proprio da JackSmile


In USA c'è un modo di dire: 'Jack of all trades and master of nothing'...ovvero...colui che sà fare un pò di tutto ma non è bravo in qualcosa di specifico (è comunque una lode a chi sà fare un pò di tutto). 'Jack', buon per ogni stagione...sarà mica per questo!? Smile
24-05-2011 01:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mattsoton Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 35
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #8
Jacklines
@wake: grazie per il suggerimento, tutto diventa piu' facile quando si cerca con la parola chiave giusta!

@massimo sala: Hai ragione, dovrebbero essere su tutte le barche. Ecco perche' sto convincendo il mio amico armatore a montarle... Quando scrivi 'quest'anno mi sono dotato di fettucce ad alto carico di rottura catarifrangenti' si tratta delle Wichard Lyf'Safe?

La ricerca su ADV mi ha confermato che ci sono tante soluzioni in giro: cavi in acciaio, cime, fettucce annodate/piombate alle bitte o ai golfari etc. Secondo me c'e' poca chiarezza, considerando per si tratta di affidargli la pelle! In ogni caso, molti concordano che ce ne vogliono due (dritta e sinistra), che devono essere continue per non doversi sganciare andando verso prua e che occorrono cuciture a macchina longitudinali per non indebolire la sezione.

Quanto alle traduzioni, i miei amici velisti british usano:
Cordone ombelicale = lifeline
Cintura di sicurezza = harness
Draglia = guardrail
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-05-2011 03:19 da mattsoton.)
24-05-2011 03:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gianni Mandrioli Offline
Senior utente

Messaggi: 1.872
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #9
Jacklines
e non dimenticare che vanno incrociate a pruavia dell'albero.
BV
24-05-2011 04:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
grisus Offline
Amico del forum

Messaggi: 192
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #10
Jacklines
Jacket come giacca?
24-05-2011 04:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #11
Jacklines
Citazione:mattsoton ha scritto:
La ricerca su ADV mi ha confermato che ci sono tante soluzioni in giro: cavi in acciaio, cime, fettucce annodate/piombate alle bitte o ai golfari etc. Secondo me c'e' poca chiarezza, considerando per si tratta di affidargli la pelle!
cavi d'acciaio da evitare come la peste, hanno il vizio di rotolare se ci metti il piede sopra. Le cime tendono a confondersi, la soluzione ideale è la fettuccia tubolare di materiale e dimensioni adeguate al carico da sopportare.
24-05-2011 04:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.013
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #12
Jacklines
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
e non dimenticare che vanno incrociate a pruavia dell'albero.
BV

xchè[?]
24-05-2011 20:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
massimo sala Offline
Amico del forum

Messaggi: 384
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #13
Jacklines
per mattsoton...ho acquistato le wichard come ho detto sono perfette per il loro utilizzo ... concordo con sailor riguardo i cavi in acciaio che mi facevano inciampare oltre ad essere più ingombranti da stivare
bv
24-05-2011 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.441
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #14
Jacklines
Citazione:sailor13 ha scritto:
la soluzione ideale è la fettuccia tubolare di materiale e dimensioni adeguate al carico da sopportare.

Se non acquistate quelle già fatte e certificate, e ve le fate o ve le fate fare, la fettuccia adatta è questa:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

e va cucita con filo poliestere V138 longitudinalmente, niente cuciture trasversali che la indeboliscono.

Ciao
24-05-2011 22:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #15
Jacklines
Plastimo le vende già pronte in varie misure, hanno due asole alle estremità, per cui da una parte fai una bocca di lupo all'interno di una galloccia, dall'altra serve un grillone per chiuderla.
24-05-2011 22:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gianni Mandrioli Offline
Senior utente

Messaggi: 1.872
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #16
Jacklines
Citazione:ibanez ha scritto:
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
e non dimenticare che vanno incrociate a pruavia dell'albero.
BV

xchè[?]

scusa il ritardo, ma leggo solo ora.

xchè rimani sempre a centrobarca ed in caso di caduta cadi dentro la coperta e non fuori.
26-05-2011 21:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
otto Offline
Amico del forum

Messaggi: 507
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #17
Jacklines
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
la soluzione ideale è la fettuccia tubolare di materiale e dimensioni adeguate al carico da sopportare.

Se non acquistate quelle già fatte e certificate, e ve le fate o ve le fate fare, la fettuccia adatta è questa:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

e va cucita con filo poliestere V138 longitudinalmente, niente cuciture trasversali che la indeboliscono.

Ciao
Grazie per la conferma pensavo proprio a questo materialePalla 8
27-05-2011 02:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)