Rispondi 
linea d' asse
Autore Messaggio
indefatigable Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 9
Registrato: Feb 2014 Online
Messaggio: #1
linea d' asse
Salve a tutti, scrivo in merito a un guasto che mi è capitato mentre provavo il motore del mio gozzo a vela del 1939. Il gozzo ha un motore Faryman A40 rigenerato da me lo scorso inverno; mentre lo tenevo in moto per farlo giare un po' ( la barca in secca ) ho dato un colpo di marcia avanti per far girare anche l' invertitore purtroppo, a causa della manetta ( monoleva ) indurita, ho accidentalmente dato gas con la marcia inserita ( e con la barca fuori dall' acqua ); l' asse ha improvvisamente vibrato e mi sono reso conto di aver consumato eccessivamente la boccola: adesso se forzo l' asse dal mozzo dell' elica si muove leggermente. Tuttavia è una boccola strana che non riesco a trovare da nessuna parte... sapete consigliarmi?Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
30-12-2014 13:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gaspare51 Offline
Amico del forum

Messaggi: 569
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #2
linea d' asse
I problemi con i componenti "strani" del mio gozzo in legno me li ha sempre risolti un officina qui a Genova, il cui proprietario probabilmente é più vecchio dei nostri gozzi ed ha sempre fatto quel mestiere. Anche a me ha ricostruito una boccola simile, ripristinando mediante fusione la bronzina ( che è di un materiale di cui non ricordo il nome) e quindi mettendola a misura con il tornio... Se ti interessa posso darti i riferimenti.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
30-12-2014 14:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #3
RE: linea d' asse
Prendila con le pinze, ma questo è quanto mi passa per la testa.

Quell'affare ha tutta l'aria di un cuscinetto per registrare il gioco.

La parte che si vede in verde e sfibrata, sembra una boccola in bachelite.
Il manicotto esagonale, dovrebbe avere il foro interno conico, avvitandolo sul supporto, dovrebbe spingere in fuori la boccola in bachelite, permettendo di ridurre (...e registrare) il diametro.

Spero di aver visto giusto.Smiley30
Smiley64
30-12-2014 14:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #4
RE: linea d' asse
Ma non è che li in mezzo ci va una roba tipo baderna da stringere x evitare infiltrazioni ?

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
30-12-2014 15:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #5
RE: linea d' asse
temasek ha ragione in parte.
la boccola è di bachelite ma non si registra.il dado va tirato fino in fondo e stop.
fare una boccola di bachelite non è una roba complicata.
va messa in sede forzando un tantino,magari mettendo un poco di epoxi giusto per tigna poi, tornita con un pocopoco di gioco perchè a contatto con l'acqua si gonfia un tantino serrando e sul supporto e sull'asse.
se forza troppo sull'asse un pelatina di aggiustamento con carta vetrata.

AGGIUNGO: aspetta prima di fasciarti a testa. rimonta tutto bagna la boccola e fai girare l'asse.
magari bagnata gli passa tutto.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-12-2014 17:53 da andros.)
30-12-2014 16:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
indefatigable Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 9
Registrato: Feb 2014 Online
Messaggio: #6
RE: linea d' asse
Grazie mille a tutti per le immediate risposte, sembra una boccola di bachelite però ahimè non è conica e stringendola a morte non ho ottenuto nessun risultato. Proverò al più presto a metterla a mollo nella speranza che si dilati leggermente. La tenuta principale si trova all' interno della barca; la presente boccola, oltre a compiere il ruolo di boccola, credo che riduca la pressione sulla tenuta interna. Ho preso questa barca l' anno scorso, ci ho navigato tutta l' estate ma era ferma da ben 15 anni e la presente boccola credo che ne abbia almeno il doppio... Non credo che vendano i ricambi, per cui sarei grato al meccanico genovese se me la aggiustasse 100
30-12-2014 20:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gaspare51 Offline
Amico del forum

Messaggi: 569
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #7
linea d' asse
Passate le feste vado a trovarlo (portando un bottiglia di vino, cosa alla quale é molto sensibile), mi stampo le foto che hai postato e gliele faccio vedere.. Poi ti saprò dire.! Nel frattempo ti mando (appena lo trovo) il numero di telefono, l'e-mail ed il sito internet del meccanico, però risponde raramente al telefono, le mail non le apre da anni ed il sito internet no sa neppure di averlo (glielo ha fatto qualche nipote)...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
30-12-2014 21:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #8
RE: linea d' asse
quella boccola serve a tenere in linea l'asse evitado così un carico eccessivo alla baderna.
non necessariamente deve essere precisissima (prova ne sia che sta li da un bel pò)
ma deve lavorare a mollo.
già la presenza di acqua fa da cuscinetto e casa un lieve rigonfiamento per cui il gioco diminuisce.
avendo però la possibilità di intervenire....

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

30-12-2014 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gaspare51 Offline
Amico del forum

Messaggi: 569
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #9
linea d' asse
Si, però potrebbe cominciare a vibrare e poiché la signora é del 1939 (76 anni) potrebbe aversene a male....
Avendo la barca in secca e la boccola smontata, ripristinarla penso sia un lavoro da poco...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
31-12-2014 00:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #10
RE: linea d' asse
Te fai fare in: segaleo, nylon, metalbianco (mio preferito), teflon, e altre tecno poli.
Un tornio e stop. Con tolleranze per ogni materiale scelto.
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
31-12-2014 00:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
indefatigable Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 9
Registrato: Feb 2014 Online
Messaggio: #11
RE: linea d' asse
Ho provato a metterla a mollo ma non gonfia niente, inoltre ho messo la boccola nel calibro e ho visto che si è ovalizzata o meglio, si è consumata la parte che era rivolta verso il basso ( la sgassata a secco la ha consumata proprio dove l' asse andava a pesare) per cui è proprio il caso di rifarla... Ho notato che è divisa in due parti, ha il clinidretto metallico ( quello ovalizzato ) e due guarnizioni che sembrano di gomma che si schiacciano stringendo la vite; riducono quindi notevolmente la pressione alla baderna che sta all' interno della barca. La signora è in legno e non ama il bagnato costante che fanno le goccioline delle normali linee d' asse... Per quanto riguarda le vibrazioni Gaspare ha perfettamente ragione, la signora anziana ama la calma... non so come faccia a sopportare il motore che ha a bordo: un Farymann a 40, monocilindrico con cilindro orizzontale...al minimo saltella! Buon anno a tutti e ancora grazie per i consigli!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-01-2015 01:01 da indefatigable.)
03-01-2015 01:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 6 158 30-05-2024 14:10
Ultimo messaggio: ghibli4
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 501 11-05-2024 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal
  Linea d'asse gira e fa rumore robbi2020 11 613 08-04-2024 16:43
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Linea d'asse om3ga 7 568 12-01-2024 15:30
Ultimo messaggio: fontma
  Quote di rispetto asse portaelica pabloeco 10 540 07-01-2024 22:32
Ultimo messaggio: pabloeco
Question Linea d’asse con giunto parastrappi o senza? cesaref 32 2.275 22-11-2023 11:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Problema infiltrazione asse elica lorenzo.an 8 1.122 23-09-2023 20:16
Ultimo messaggio: marmar
  Smontaggio boccola linea asse (help) bludiprua 14 1.360 05-09-2023 15:32
Ultimo messaggio: Eugenio Pompei
  Volvo Penta 2003.Vibrazioni Asse o Motore oceanis32 13 1.182 26-08-2023 01:16
Ultimo messaggio: oceanis32
  [Problema tenuta asse elica] stcomet770 11 936 23-08-2023 12:11
Ultimo messaggio: stravento96

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)