I Forum di Amici della Vela
vele di prua - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: vele di prua (/showthread.php?tid=95289)



vele di prua - francocr68 - 25-02-2014 15:54

regata ORC:

è permesso fare questo???

[hide][Immagine: 201422585110_IMG_2110.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201422585136_IMG_2129.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201422585212_IMG_2134.jpg][/hide]

Teoricamente si, sta usando una sola vela infierita, l'altra è libera

Foto prese dal sito di Marci, scattate alle regate di Capitana domenica scorsa


vele di prua - albert - 25-02-2014 16:32

Che fai ? Domandi e ti rispondi nello stesso post ?WinkWink

Regolamento ORC:

207 Headsails
207.1 Headsails, except an inner headsail set flying shall be tacked approximately on a boat's centerline.
207.2 Two headsails may be set on the same tack point, only if no spinnaker is in use (This amends RRS 50.1).
207.3 If the headsail is set flying, no tack pennant greater than 0.762 m may be used.
207.4 When a headsail is tacked inside spinnaker or inside another headsail, if it is trimmed flat along the
center line of the boat:
a) the clew shall not be aft of the clew of the foremost headsail trimmed on the same way
b) no more than 50 per cent of its area shall fall abaft the foreside of the mast.
207.5 No headsail shall be set flying and tacked in front of the forestay when any spinnaker is set.
207.6 Headsails may be sheeted:
a) to any part of the deck or rail
b) to a fixed point no higher than 0.05*MB above the deck or coach roof
c) to the main boom within the measurement limit according to IMS F5.3.
d) to the spinnaker pole in accordance with RRS 50.2 and 50.3©.
Headsails shall not be sheeted to any other spar or outrigger.

REGOLAMENTO REGATA ISAF 2013-2016:

50 SETTING AND SHEETING SAILS
50.1 Changing Sails
When headsails or spinnakers are being changed, a replacing sail
may be fully set and trimmed before the replaced sail is lowered.
However, only one mainsail and, except when changing, only one
spinnaker shall be carried set at a time.
50.2 Spinnaker Poles; Whisker Poles
Only one spinnaker pole or whisker pole shall be used at a time
except when gybing. When in use, it shall be attached to the foremost
mast.


50.3 Use of Outriggers
(a) No sail shall be sheeted over or through an outrigger, except as
permitted in rule 50.3(b) or 50.3©. An outrigger is any fitting
or other device so placed that it could exert outward pressure
on a sheet or sail at a point from which, with the boat upright, a
vertical line would fall outside the hull or deck. For the purpose
of this rule, bulwarks, rails and rubbing strakes are not part of
the hull or deck and the following are not outriggers: a
bowsprit used to secure the tack of a sail, a bumkin used to
sheet the boom of a sail, or a boom of a boomed headsail that
requires no adjustment when tacking.
(b) Any sail may be sheeted to or led above a boom that is
regularly used for a sail and is permanently attached to the
mast from which the head of the sail is set.
© A headsail may be sheeted or attached at its clew to a spinnaker pole or whisker pole, provided that a spinnaker is not set.

Mi sembra che le regole che si possono verificare da foto siano state tutte rispettate.....e come si legge, non sembra discriminante che il secondo genoa sia 'set flying' o inferito.

Ciao


vele di prua - ghibli4 - 25-02-2014 17:16

Notare l'espressione del prodiere con giacca rossa nella terza foto. Tipica di chi l'ha fatta ed aspetta il risultato dell'azione.


vele di prua - anonimone - 25-02-2014 17:55

ho qualche dubbio sui vantaggi reali in un bastone medio/corto (anche medio/lungo a dire il vero).

C'è un qualche vantaggio di compenso dichiarando l'uso del tangone ma non dello spi?

BV


vele di prua - ZK - 25-02-2014 20:57

il vantaggio e' abbastanza in linea col peggioramento del numerello.
e' una cosa buffa, il 90%dei velisti si preoccupa di tenere su la randa per equilibrare la barca di bolina.. che e' una fesseria, e non si preoccupa di equilibrare il piano velico di poppa, cosa che rende un botto.
ammainare un genova o un fiocco non inferito... non e' una cosa banale.. tocca sapere come fare.Smiley14


vele di prua - albert - 26-02-2014 00:28

Maaa....dato che non si vedono spi all'orizzonte e non mi sembra che le condizioni siano così proibitive, non è che, nonostante le vele siano nereWink, le foto siano di una flotta che sta regatando in categoria 'vele bianche' ??

In quel caso si dovrebbe vedere cosa ch'è scritto nel bando, se è specificato cosa si può issare e come o se è richiamata la normativa per l'altura:
Il termine “a vele bianche” significa imbarcazione che naviga esclusivamente con randa e fiocco (e fiocco è singolare Wink)

Ciao


vele di prua - francocr68 - 26-02-2014 00:49

le condizioni non impedivano l'uso dello spi, il resto della flotta infatti lo ha issato tranquillamente.
Normalmente quella barca issa spi in poppa, qualche volta 2 (squalificata), qualche volta è arrivata in regata senza motore
(il timoniere dichiarò che si era dimenticato che era stato sbarcato). Questa volta forse non avevano uno spi (o lo avevano già rotto), fatto sta che questa barca ed il suo timoniere 'centenario' nelle ns acque sono ben conosciuti e temuti.


vele di prua - Brunoc - 26-02-2014 01:41

come dice Franco, l'amico è molto conosciuto a Cagliari.
Domenica non l'hanno messo in classifica benchè arrivato, non so se perchè ha toccato le boe o che non ha pagato le quote di iscrizioneSmile... però riesce sempre a stupire!
bv


vele di prua - Mister Joy - 18-03-2014 17:46

Citazione:ZK ha scritto:
il vantaggio e' abbastanza in linea col peggioramento del numerello.
e' una cosa buffa, il 90%dei velisti si preoccupa di tenere su la randa per equilibrare la barca di bolina.. che e' una fesseria, e non si preoccupa di equilibrare il piano velico di poppa, cosa che rende un botto.
ammainare un genova o un fiocco non inferito... non e' una cosa banale.. tocca sapere come fare.Smiley14

scusa l'ignoranza ma mi spieghi meglio il concetto 'equilibrare il piano velico in poppa al fine di una migliore resa?'


vele di prua - tiger86 - 18-03-2014 22:03

Nel senso che anche di poppa la barca va equilibrata a piacimento e a seconda delle situazioni meteo-marine.
La randa entra certamente in gioco in questo equilibrio.
Condivido anche con ZK la smorfia su quel virus diffuso che ritiene una barca di bolina con solo Genoa per forza con tendenza poggiera Disapprovazione


vele di prua - mantonel - 22-03-2014 01:51

So che non e' piu' di moda, ma a me quell'armo piace. E non solo perche piaceva a Sciarrelli!


vele di prua - ZK - 22-03-2014 05:59

Citazione:mantonel ha scritto:
So che non e' piu' di moda, ma a me quell'armo piace. E non solo perche piaceva a Sciarrelli!
non e' uno show 29 armato in testa?
e che c'entra con sciarrelli?