I Forum di Amici della Vela
AIS B e Furuno - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: AIS B e Furuno (/showthread.php?tid=95241)



AIS B e Furuno - stevenit - 23-02-2014 14:57

Penso che monterò un AIS A, ma non sono assolutamente sicuro che possa interfacciarlo col mio chartplotter Furuno GD-1900C che è vecchiotto (ma più che suff x me).

Siccome l'AIS trasponder costa un botto se lo si compra con il relativo display e il giusto se si prende solo il trasponder....

Qualcuno ne sa qualcosa?

[hide][Immagine: 201422375654__DSC2768.jpg][/hide]


AIS B e Furuno - IanSolo - 23-02-2014 15:26

OpenCPN ha la funzione per visualizzare su mappa i dati AIS. (http://opencpn.org/ocpn/ais)


AIS B e Furuno - anonimone - 23-02-2014 16:50

Citazione:Messaggio di stevenit

Qualcuno ne sa qualcosa?

Non mi ricordo più se hai il primo navnet o già il II.

Io sul due ho interfacciato un trasponder attivo della Comar senza (quasi) problemi e prima avevo un altro modello di altra marca.

Se non ricordo male però c'era un modulo aggiuntivo da abilitare sul plotter (come il Marpa x il radar) ma è passato parecchio tempo.

In ogni modo fai una telefonata in Arimar e ti togli ogni dubbio.

BV

PS: occhio che forse fai confusione (o hai invertito titolo e testo)

le classi A e B dell'Ais si riferiscono alle caratteristiche dell'impianto (bussola, gps, tempi di trasmissione etc.) con livelli molto più alti per la classe A (obbligatoria x le navi) e molto più 'soft' per la classe B (in genere usata per il diporto).

la classe non c'entra nulla col solo ricevente o ricevente/trasmittente (che ovviamente hanno costi diversi anche loro Wink)


AIS B e Furuno - rob - 23-02-2014 17:45

Citazione:anonimone ha scritto:


PS: occhio che forse fai confusione (o hai invertito titolo e testo)

le classi A e B dell'Ais si riferiscono alle caratteristiche dell'impianto (bussola, gps, tempi di trasmissione etc.) con livelli molto più alti per la classe A (obbligatoria x le navi) e molto più 'soft' per la classe B (in genere usata per il diporto).

la classe non c'entra nulla col solo ricevente o ricevente/trasmittente (che ovviamente hanno costi diversi anche loro Wink)

+1

onestamente non mi viene in mente nulla che possa giustificare un classe A su una barca da diporto


senno' transponder B con schermino 'suo' con prezzo di base, fra i tanti c'è questo

[hide][Immagine: Matsutec_HP_33A_4_3_marine_GPS.jpg][/hide]

che sembra il fratello gemello di questo, ah sti cinesi

[hide][Immagine: thumb-Furuno-GP33-39490-1_1.gif][/hide]


bv


AIS B e Furuno - rema - 23-02-2014 17:47

Icom fabbrica un Ais transponder (per capirci,riceve i segnali delle altre imbarcazioni e smettila segnale della tua con relativo codice mmsi) che ha un prezzo di circa 800€


AIS B e Furuno - rema - 23-02-2014 17:48

Ehm,volevo scrivere trasmette il segnale

per maggiore chiarezza puoi 'modificare' il messaggio precdente


AIS B e Furuno - stevenit - 23-02-2014 19:58

Grazie
Anonimone, ho chiesto a Cicogna, vediamo cosa risponde.
Si la so la diff tra A e B, 800 euri sono già tanti, se nn erro con 400 o giù di li te la cavi se puoi interfacciarlo al plotter.


AIS B e Furuno - stevenit - 24-02-2014 23:19

Risolto il dubbio alla radice: il mio NAVNET1 non è compatibile, dovrei passare al 2 o mettere un apparato a parte, solo che poi non vedrei l'overlay sul radar.