I Forum di Amici della Vela
circuito terzaroli - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: circuito terzaroli (/showthread.php?tid=94116)



circuito terzaroli - carmine 83 - 15-01-2014 19:17

salve a tutti, in tanto che il falegname procede con i lavori di ripristino della coperta in teak, ho deciso di modificare le prese di terzaroli e fare un circuito a borosa unica, come letto in diverse discussioni ho trovato uno schema che fa al caso mio ed acquistato il materiale, ho preso dei bozzelli per cime da 8 ma non so come fissarli al boma, allego un immaggine del bozzello- (dimensioni randa 14 mq)

[hide][Immagine: 201411512161_bozzello piano.jpg][/hide]


circuito terzaroli - carmine 83 - 15-01-2014 19:20

se non erro montecelio aveva dato una descrizione accurata dei bozzelli e della loro applicazione, ma non riesco a trovare la discussione....
grazie a tutti.


circuito terzaroli - antonio83 - 15-01-2014 19:30

Per fissarli hai bisogno di un grillo. Nel mio canale trovi due video in cui spiego dettagliatamente il circuito unico.
Aggiungo però che vi sono altri metodi validi quindi valuta tu. Un saluto dalla Sicilia.


circuito terzaroli - mckewoy - 15-01-2014 21:29

randa 13mq.
due borose non si incasinano mai.
due bozzelli come i tuoi avvitati al boma dallo stesso lato. uno vicino alla varea ed uno vicino alla trozza.

una borosa parte dal piede albero più indietro della mezzeria
passa per la brancarella e va ad un bozzello a piede albero sul lato opposto sempre dietro la mezzeria
poi prosegue per l'organizer ed il pozzetto

la seconda borosa parte dal boma ed entra in verticale nella brancarella
poi scende al bozzello vicino alla varea
prosegue fino al bozzello vicino alla trozza ( forse un ponticello nel mezzo )
va ad un bozzello a piede albero e prosegue per organizer e pozzetto

io ho una sola mano. se ne avessi avute due avrei fatto il doppio per le due borose di mura e avrei tenuto le due borose di bugna sul boma.

tanto quando cazzi la borosa di mura la mano è già bella che data.


circuito terzaroli - kermit - 15-01-2014 21:38

di solito i bozzelli sono fissi all'interno della varea e trozza del boma e non sono di quel tipo, poi ci andranno anche dei bozzelli sulla vela ma spesso se ne può fare a meno, li io ho gli anelli antal la randa scorre sui carrelli e scende bene


circuito terzaroli - carmine 83 - 15-01-2014 21:42

ciao mckwoy intanto grazie, pero in questo caso non avrei la borosa unica ma ne avrei 2 per ogni mano, siccome la mia randa prevede 2 mani di terzarolo avrei 4 manovre singole....
io vorrei avere il sistema unico che cazzando mi viene giu mura e bugna....
però come descrivi tu forse la manovra e piu libera anche se un po piu articolata in quanto dovrei regolare il punto di bugna al boma....


circuito terzaroli - mckewoy - 16-01-2014 03:38

Citazione:carmine 83 ha scritto:
ciao mckwoy intanto grazie, pero in questo caso non avrei la borosa unica ma ne avrei 2 per ogni mano, siccome la mia randa prevede 2 mani di terzarolo avrei 4 manovre singole....
io vorrei avere il sistema unico che cazzando mi viene giu mura e bugna....
però come descrivi tu forse la manovra e piu libera anche se un po piu articolata in quanto dovrei regolare il punto di bugna al boma....

quante volte hai dato la seconda mano?? e quante volte pensi di doverla dare?? poi decidi

buon lavoro


circuito terzaroli - kermit - 16-01-2014 03:40

Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:carmine 83 ha scritto:
ciao mckwoy intanto grazie, pero in questo caso non avrei la borosa unica ma ne avrei 2 per ogni mano, siccome la mia randa prevede 2 mani di terzarolo avrei 4 manovre singole....
io vorrei avere il sistema unico che cazzando mi viene giu mura e bugna....
però come descrivi tu forse la manovra e piu libera anche se un po piu articolata in quanto dovrei regolare il punto di bugna al boma....

quante volte hai dato la seconda mano?? e quante volte pensi di doverla dare?? poi decidi

buon lavoro
Carlo di solito è più facile dare la seconda mano che la prima.....


circuito terzaroli - mckewoy - 16-01-2014 03:51

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:carmine 83 ha scritto:
ciao mckwoy intanto grazie, pero in questo caso non avrei la borosa unica ma ne avrei 2 per ogni mano, siccome la mia randa prevede 2 mani di terzarolo avrei 4 manovre singole....
io vorrei avere il sistema unico che cazzando mi viene giu mura e bugna....
però come descrivi tu forse la manovra e piu libera anche se un po piu articolata in quanto dovrei regolare il punto di bugna al boma....

quante volte hai dato la seconda mano?? e quante volte pensi di doverla dare?? poi decidi

buon lavoro
Carlo di solito è più facile dare la seconda mano che la prima.....

appunto Marcello, se tieni armata solo la prima mano quelle volte che ti serve la seconda vai all'albero e metti la brancarella nel corno.

invece appare importante un lazy jack per evitare di dare i matafioni.

anche se.....ho visto un British con due occhielli all'altezza dei terzaroli e tre sulla base inferita. una cimetta che girava dentro e fuori a formare una M. partiva dalla bugna e finiva alla mura. tirando la cimetta raggrinziva l'imbando della mano.

ma era tanto tempo fa.


circuito terzaroli - kermit - 16-01-2014 06:16

Il lazy jack (anche se io ce l'ho) per prendere la mano dei terzaroli non è indispensabile e non servono nemmeno i matafioni, certo se non si piega bene la randa qualche problema ci potrebbe essere.

Se decidi di armare i terzaroli (es. in crociera) si armano tutti e due e non uno solo, io ne armai uno solo in una regata lunga e mi dovetti pentire amaramente.

La presa dei terzaroli con le vele e barche moderne si fa il meno possibile ma è pur sempre una misura di sicurezza e quando serve deve funzionare, inoltre si potrebbe avere un problema ad una bugna o ad un punto di mura e il terzarolo ti può risolvere la situazione prima di ammainare completamente la randa.


circuito terzaroli - Gugli - 16-01-2014 16:17

perchè l'affermazione che con barche e vele moderne si riduce la necessità di prendere i terzaroli? Io penserei il contrario dato che le barche moderne hanno genoa/fiocchi a bassa se non nulla sovrapposizione e gran parte della superficie velica concentrata nella randa? Grazie e scusate se sono andato ot


circuito terzaroli - kermit - 16-01-2014 16:37

Citazione:Gugli ha scritto:
perchè l'affermazione che con barche e vele moderne si riduce la necessità di prendere i terzaroli? Io penserei il contrario dato che le barche moderne hanno genoa/fiocchi a bassa se non nulla sovrapposizione e gran parte della superficie velica concentrata nella randa? Grazie e scusate se sono andato ot
Il mio riferimento è legato ad una migliore geometria e scorrevolezza dei terzaroli automatici nelle moderne attrezzature e al fatto che con le vele laminate e taffetate da crociera hanno una maggiore rigidità rispetto a quelle in dacron, insomma io ho visto che una volta presa una o due mai e ben piegata la randa sul boma se ne sta bella tranquilla li senza muoversi; con le rande in dacron di una volta magari un po smutandate era tutto uno svolazzo ....


circuito terzaroli - carmine 83 - 16-01-2014 18:53

ragazzi grazie a tutti ho letto con piacere ed apprezzato i vostri punti di vista ... ma nessuno mi ha detto come posso montare quei bozzelli.Smile


circuito terzaroli - kawua75 - 16-01-2014 19:58

Citazione:carmine 83 ha scritto:
ragazzi grazie a tutti ho letto con piacere ed apprezzato i vostri punti di vista ... ma nessuno mi ha detto come posso montare quei bozzelli.Smile
quei bozzelli non vanno bene.

penso tu hai bisogno di bozzelli come questi

[hide][Immagine: 2014116125652_0.jpg][/hide]


circuito terzaroli - ghibli4 - 16-01-2014 20:40

Prova a guardare qua per quelli in varea
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=45585

Guarda anche quelle in trozza per capire cosa non fare Big Grin.


circuito terzaroli - mckewoy - 16-01-2014 21:04

se vedo bene hanno due boccole passanti.

- vite autofilettante e frenafiletti rosso se il boma è a spessore

- smonti varea e ci metti due bulloni con dado autobloccante

- una barra filettata che prende bozzello e boma

buon divertimento


circuito terzaroli - carmine 83 - 20-01-2014 18:10

grazie a tutti appena scelgo come fare ed ho un po di tempo lo faccio e vi tengo aggiornati....Big Grin


circuito terzaroli - lucalore - 01-02-2014 22:10

Citazione:Messaggio di carmine 83
salve a tutti, in tanto che il falegname procede con i lavori di ripristino della coperta in teak, ho deciso di modificare le prese di terzaroli e fare un circuito a borosa unica, come letto in diverse discussioni ho trovato uno schema che fa al caso mio ed acquistato il materiale, ho preso dei bozzelli per cime da 8 ma non so come fissarli al boma, allego un immaggine del bozzello- (dimensioni randa 14 mq)

[hide][Immagine: 201411512161_bozzello piano.jpg][/hide]
I bozzelli piani che lei ha acquistato possono essere fissati con 2 viti passanti 4 MA