I Forum di Amici della Vela
prefiltro DELPHI HDF296 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: prefiltro DELPHI HDF296 (/showthread.php?tid=93660)



prefiltro DELPHI HDF296 - Poneumberto - 27-12-2013 00:21

Qualcuno sa dirmi dove posso trovare le misure di questo tipo di prefiltro e se è adatto a un diesel di 20 HP?
Grazie per ogni contributo.



[hide][Immagine: 20131226172052_cav.hdf296.jpg][/hide]


prefiltro DELPHI HDF296 - umeghu - 27-12-2013 02:18

Citazione:Messaggio di Poneumberto
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare le misure di questo tipo di prefiltro e se è adatto a un diesel di 20 HP?
Grazie per ogni contributo.



[hide][Immagine: 20131226172052_cav.hdf296.jpg][/hide]
Ciao, le misure sono std in quanto e' uno dei prefiltri piu' diffuse (come tipo).
Per me in barca e' una maledizione per cambiare la cartuccia, con le due guarnizioni, diverse, da mettere benen sede quando si rimonta il tutto.
IMHO o si stacca tuto il prefiltro dalla parete dove e' fissato e si procede al cambio di cartuccia, con maggiore agio, oppure si sostituisce con uno con la dartuccia da avvitare.
Comunque mo' te le cerco lemisure....


prefiltro DELPHI HDF296 - JARIFE - 27-12-2013 02:39

Citazione:Messaggio di Poneumberto
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare le misure di questo tipo di prefiltro e se è adatto a un diesel di 20 HP?
Grazie per ogni contributo.



[hide][Immagine: 20131226172052_cav.hdf296.jpg][/hide]

E' sufficiente che tu dica che vuoi un filtro CAV oppure Delphi296 e lo trovi in Australia,in Burundi,in USA ed in mezzo alla giungla.Big Grin
Costano pochi euro(3-5€)e funzionano egregiamente da una vita.

E' più che sufficiente per un motore da 20hp,hanno un filtraggio fino a 40-50litri/h.

Per sostituirlo è sufficiente svitare la vite centrale sul cappellotto d'alluminio,prima però mettici sotto un canestrino tagliato o una vaschetta per imbrattare meno possibile+un sacchettino tipo kuki-gelo intorno al filtro per contenere il gasolio che uscirà.
NB:prima di quanto sopra, chiudi il rubinetto di intercettazione del gasolio che arriva dal serbatoio in quanto se hai il pieno arriva anche per caduta.Wink
In dotazione avrai tre guarnizioni,una è l'anellino che va sul perno centrale,le altre due sono anelli grandi di misure differenti:quello più largo va messo in alto e quello più stretto va sulla base.
Se ingrassi appena le guarnizioni sarà più agevole tenerle ferme nella loro sede.

BV


prefiltro DELPHI HDF296 - maurotss - 27-12-2013 06:01

Quel prefiltro puo' andare anche bene dipende da dove viene montato se non c'è spazio sufficiente per lavorare come ha detto umeghu,ci sono i filtri della racor con cartuccia filtrante in inox lavabile sono anche di dimensioni ridotte

[hide][Immagine: 2013122623020_IMGP0029.JPG][/hide]


prefiltro DELPHI HDF296 - Poneumberto - 28-12-2013 22:38

Intanto grazie a tutti.
Qualcuno ha comunque le misure del Delphi 296?


prefiltro DELPHI HDF296 - morenji - 07-10-2017 23:40

Provo a riesumare questo thread. Qualcuno sa che portagomma usare e come sigillarli?

I bulloni originali (quelli che tappano le vie non uso) vengono con la rondella di rame, questo mi fa pensare che sia ciò che devo usare, ma i portagomma per tubo carburante da 8 hanno la flangia troppo stretta. Teflon?

Inviato dal mio Aquaris M10 utilizzando Tapatalk


RE: prefiltro DELPHI HDF296 - rob - 08-10-2017 01:14

(07-10-2017 23:40)morenji Ha scritto:  Provo a riesumare questo thread. Qualcuno sa che portagomma usare e come sigillarli?

I bulloni originali (quelli che tappano le vie non uso) vengono con la rondella di rame, questo mi fa pensare che sia ciò che devo usare, ma i portagomma per tubo carburante da 8 hanno la flangia troppo stretta. Teflon?

Non so se ho ben capito, ma se non si avvitano fino in fondo non devono essere quelli giusti, il passo e' probabilmente diverso, esistono con due filetti a memoria dei M14 metrici o 1/2UNF.
Ho tre o quattro filtri del genere, sia i tappi che gli innesti per i tubi arrivano tutti a battuta con il corpo del filtro, con rondella metallica. Nessuna aggiunta di :materiale sigillante.


RE: prefiltro DELPHI HDF296 - Tomasvela - 08-10-2017 07:32

Sulla mia barchetta ho montato il prefiltro il questione circa 3 anni fa, io consumo circa 50l di gasolio l'anno.
Secondo voi devo cambiare il filtro?


RE: prefiltro DELPHI HDF296 - morenji - 08-10-2017 08:43

(08-10-2017 01:14)rob Ha scritto:  
(07-10-2017 23:40)morenji Ha scritto:  Provo a riesumare questo thread. Qualcuno sa che portagomma usare e come sigillarli?

I bulloni originali (quelli che tappano le vie non uso) vengono con la rondella di rame, questo mi fa pensare che sia ciò che devo usare, ma i portagomma per tubo carburante da 8 hanno la flangia troppo stretta. Teflon?

Non so se ho ben capito, ma se non si avvitano fino in fondo non devono essere quelli giusti, il passo e' probabilmente diverso, esistono con due filetti a memoria dei M14 metrici o 1/2UNF.
Ho tre o quattro filtri del genere, sia i tappi che gli innesti per i tubi arrivano tutti a battuta con il corpo del filtro, con rondella metallica. Nessuna aggiunta di :materiale sigillante.
Allora... Non si avvitano fino in fondo, ho usato del teflon, forse poco, e perdono. I Portagomma sono da 1/2 e sembra che "sciacquino un poco" nel portafiltro. Il problema è che tra l'esagono del Portagomma e il corpo del portafiltro c'è luce, quindi penso che la rondella metallica perderebbe.

Potrei usare un banjo con Portagomma, ma a questo punto non so di che misura. Che differenza c'è tra filetti m e unf?

Sul motore invece ho un banjo, saldato a un flessibile da sostituire, la cui vite ha diametro di 14mm. È quella un m14 o è un altro filetto?

Quando si fa più di uno standard per le stesse cose, si ottiene l'effetto contrario ovvero generare più confusione.


RE: prefiltro DELPHI HDF296 - morenji - 08-10-2017 08:46

(08-10-2017 07:32)Tomasvela Ha scritto:  Sulla mia barchetta ho montato il prefiltro il questione circa 3 anni fa, io consumo circa 50l di gasolio l'anno.
Secondo voi devo cambiare il filtro?
Non sono esperto, ma visto il costo del filtro lo cambierei. Più per l'età che per il consumo di carburante.


RE: prefiltro DELPHI HDF296 - rob - 08-10-2017 10:12

(08-10-2017 08:43)morenji Ha scritto:  
(08-10-2017 01:14)rob Ha scritto:  
(07-10-2017 23:40)morenji Ha scritto:  Provo a riesumare questo thread. Qualcuno sa che portagomma usare e come sigillarli?

I bulloni originali (quelli che tappano le vie non uso) vengono con la rondella di rame, questo mi fa pensare che sia ciò che devo usare, ma i portagomma per tubo carburante da 8 hanno la flangia troppo stretta. Teflon?

Non so se ho ben capito, ma se non si avvitano fino in fondo non devono essere quelli giusti, il passo e' probabilmente diverso, esistono con due filetti a memoria dei M14 metrici o 1/2UNF.
Ho tre o quattro filtri del genere, sia i tappi che gli innesti per i tubi arrivano tutti a battuta con il corpo del filtro, con rondella metallica. Nessuna aggiunta di :materiale sigillante.
Allora... Non si avvitano fino in fondo, ho usato del teflon, forse poco, e perdono. I Portagomma sono da 1/2 e sembra che "sciacquino un poco" nel portafiltro. Il problema è che tra l'esagono del Portagomma e il corpo del portafiltro c'è luce, quindi penso che la rondella metallica perderebbe.

Potrei usare un banjo con Portagomma, ma a questo punto non so di che misura. Che differenza c'è tra filetti m e unf?

Sul motore invece ho un banjo, saldato a un flessibile da sostituire, la cui vite ha diametro di 14mm. È quella un m14 o è un altro filetto?

Quando si fa più di uno standard per le stesse cose, si ottiene l'effetto contrario ovvero generare più confusione.

Mi sembra molto probabile sia il filetto sbagliato.
Qui per esempio ti danno i due tipi, M14 e 1/2UNF, ognuno con adattatore per tubi da 8mm, 10mm..

http://stores.ebay.co.uk/ssldieselpartscouk/Fittings-/_i.html?_fsub=2442887018

Qui le teste di filtro, sempre identiche salvo il filetto, nei due tipi

http://stores.ebay.co.uk/ssldieselpartscouk/Filter-heads-/_i.html?_fsub=2658189018


RE: prefiltro DELPHI HDF296 - morenji - 09-10-2017 07:58

(08-10-2017 10:12)rob Ha scritto:  
(08-10-2017 08:43)morenji Ha scritto:  
(08-10-2017 01:14)rob Ha scritto:  
(07-10-2017 23:40)morenji Ha scritto:  Provo a riesumare questo thread. Qualcuno sa che portagomma usare e come sigillarli?

I bulloni originali (quelli che tappano le vie non uso) vengono con la rondella di rame, questo mi fa pensare che sia ciò che devo usare, ma i portagomma per tubo carburante da 8 hanno la flangia troppo stretta. Teflon?

Non so se ho ben capito, ma se non si avvitano fino in fondo non devono essere quelli giusti, il passo e' probabilmente diverso, esistono con due filetti a memoria dei M14 metrici o 1/2UNF.
Ho tre o quattro filtri del genere, sia i tappi che gli innesti per i tubi arrivano tutti a battuta con il corpo del filtro, con rondella metallica. Nessuna aggiunta di :materiale sigillante.
Allora... Non si avvitano fino in fondo, ho usato del teflon, forse poco, e perdono. I Portagomma sono da 1/2 e sembra che "sciacquino un poco" nel portafiltro. Il problema è che tra l'esagono del Portagomma e il corpo del portafiltro c'è luce, quindi penso che la rondella metallica perderebbe.

Potrei usare un banjo con Portagomma, ma a questo punto non so di che misura. Che differenza c'è tra filetti m e unf?

Sul motore invece ho un banjo, saldato a un flessibile da sostituire, la cui vite ha diametro di 14mm. È quella un m14 o è un altro filetto?

Quando si fa più di uno standard per le stesse cose, si ottiene l'effetto contrario ovvero generare più confusione.

Mi sembra molto probabile sia il filetto sbagliato.
Qui per esempio ti danno i due tipi, M14 e 1/2UNF, ognuno con adattatore per tubi da 8mm, 10mm..

http://stores.ebay.co.uk/ssldieselpartscouk/Fittings-/_i.html?_fsub=2442887018

Qui le teste di filtro, sempre identiche salvo il filetto, nei due tipi

http://stores.ebay.co.uk/ssldieselpartscouk/Filter-heads-/_i.html?_fsub=2658189018
Ottimo, evidentemente ho il filtro m14 e Portagomma 1/2. Questo spiega anche il fatto che il Portagomma sia un po' lasco: 1/2 pollice sono 12.7 mm, mentre m14 sono 14mm, entrambi diametri del maschio. Grazie!


RE: prefiltro DELPHI HDF296 - Poneumberto - 09-04-2019 16:31

Ripristino questo argomento, da me stesso lanciato nel 2013.
Mentre sostituivo il filtro, devo aver serrato troppo il bullone e la coppa in vetro ha deciso di disintegrarsi.
Pensavo che fossero misure standard, e quindi ho ordinato una nuova coppa che ha misure diverse.
Qualcuno sa che specifiche dare per ritrovare una coppa delle stesse caratteristiche o, in alternativa con cosa altro sostituirla?


RE: prefiltro DELPHI HDF296 - Beppe222 - 09-04-2019 16:47

(09-04-2019 16:31)Poneumberto Ha scritto:  Ripristino questo argomento, da me stesso lanciato nel 2013.
Mentre sostituivo il filtro, devo aver serrato troppo il bullone e la coppa in vetro ha deciso di disintegrarsi.
Pensavo che fossero misure standard, e quindi ho ordinato una nuova coppa che ha misure diverse.
Qualcuno sa che specifiche dare per ritrovare una coppa delle stesse caratteristiche o, in alternativa con cosa altro sostituirla?
Credo che ti convenga sostituire l'intero blocco, visto il prezzo.

Filtri CAV296 compatibili ce ne sono a bizzeffe a prezzi spesso ridicoli.


RE: prefiltro DELPHI HDF296 - JARIFE - 09-04-2019 18:45

(09-04-2019 16:31)Poneumberto Ha scritto:  Ripristino questo argomento, da me stesso lanciato nel 2013.
Mentre sostituivo il filtro, devo aver serrato troppo il bullone e la coppa in vetro ha deciso di disintegrarsi.
Pensavo che fossero misure standard, e quindi ho ordinato una nuova coppa che ha misure diverse.
Qualcuno sa che specifiche dare per ritrovare una coppa delle stesse caratteristiche o, in alternativa con cosa altro sostituirla?

Vai in un'autoricambi e potrai trovare senza problemi anche la coppetta in alluminio.
E' meno pratica perché ovviamente non è trasparente, però è più resistente.

Chiedi la coppetta per filtro cav , vedrai che trovi subito.

BV