I Forum di Amici della Vela
cambio albero su vecchio GS 34 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: cambio albero su vecchio GS 34 (/showthread.php?tid=93503)

Pagine: 1 2


cambio albero su vecchio GS 34 - 1909pisa - 20-12-2013 00:48

voglio sostituire l'albero sul vecchio G.S. 34 con uno nuovo a due crocette, cosa consigliate?


cambio albero su vecchio GS 34 - mhuir - 20-12-2013 01:22

PERCHE'???????


cambio albero su vecchio GS 34 - 1909pisa - 20-12-2013 01:32

perché la voglio un po' piu' invelata. Ora e' un palo della luce


cambio albero su vecchio GS 34 - mhuir - 20-12-2013 02:17

la mia si difende bene anche con barche moderne, con poco vento diciamo sotto gli 8 nodi non è il massimo , ma è anche stracarica con spray hood bimini pannelli solari e le vele sono da crociera....
se volessi aumentare le prestazioni naso lavorerei sulle vele e sul peso generale della barca, cambiare l'albero mi sa che è costosetto e non è detto che poi il risultato sia buono......

comunque prova a sentire questi:

http://maxspar.it/albero-alluminio.htm
http://www.velscaf.com/


cambio albero su vecchio GS 34 - skipperfelice - 20-12-2013 02:29

Vuoi un albero del gs38 ? Così io lo metto in carbonio!


cambio albero su vecchio GS 34 - bullo - 20-12-2013 03:20

Se avessi i soldi lo cambierei subito, fino ai 6 nodi di reale la barca è sotto invelata.
Per ora ho cambiato il boma con uno di m. 4,2 regalatomi.
La mia oppppinione è che il genoa abbia troppo sormonto con una randa più larga dovrebbe aumentare il rendimento del genoa e la possibilità di stringere 2° di più.
Devo ancora provarla appena posso esco e poi ti riferisco.


cambio albero su vecchio GS 34 - bludiprua - 20-12-2013 06:42

Da felice possessore di GS34 ti dico che fai prima a cambiare barca che non l'albero.
Metti delle buone/ottime vele nuove e la barca cambierà faccia, poi resterà sempre un onesto GS34 con 30 e passa anni sul groppone.
Anche perché cambiare albero implica cambiare boma, sartiame e vele...ha senso?
Che ci devi fare con 'sta barca?


Citazione:Messaggio di 1909pisa
voglio sostituire l'albero sul vecchio G.S. 34 con uno nuovo a due crocette, cosa consigliate?



cambio albero su vecchio GS 34 - Avel - 20-12-2013 16:06

Tendo a concordare con bludiprua
Un conto è se avessi un problema all'albero e andasse per forza cambiato per via della sicurezza, ma pensare di sostituire l'armo con uno differente, cambiare tutte le manovre fisse e le vele su una barca di quel valore (anche io ho un abarca del 1980) forse dovrebbe portarti a riflettere se non è meglio valutare una barca differente.
Se parcheggiamo per un attimo l'affetto per la propria barca e pensiamo solo al senso economico della cosa, ti consiglio di valutare bene:
- che cosa intendi per migliorare le prestazioni veliche, nel senso di 'cosa vuoi ottenere' o 'di cosa hai bisogno'
- il costo complessivo di ridefinire armo e vele di un GS 34 per ottenere quello che desideri, manodopera e inconvenienti inclusi

Poi vedi se nel mercato trovi soluzioni usate che rispondono alle tue esigenze e valuta i costi/benefici

BV


cambio albero su vecchio GS 34 - ghibli4 - 20-12-2013 16:12

Scusate un domanda blasfema. Visto che molte barche con alberi più alti di 19 metri vengono consegnati giuntati.
Uno il suo albero non potrebbe giuntarselo alla base o in alto? Rimarrà sempre il problema di cambiare ingresso boma, riverificare angolo sartie ( ed ovviamente cambiarle ), ma qualche soldino si risparmierebbe.

Ovviamente con tutti i se ed i ma di centro velico, blah blah e blah


cambio albero su vecchio GS 34 - sailor13 - 20-12-2013 16:37

Citazione:bludiprua ha scritto:
Anche perché cambiare albero implica cambiare boma, sartiame e vele...ha senso?
... e magari anche le lande?


cambio albero su vecchio GS 34 - bullo - 20-12-2013 16:53

Ghibli i profili non si trovano più la fabbrica ha chiuso.
E' ovvio che comperare un'albero nuovo non conviene. Conviene vendere e comperare un'altra barca.


RE: cambio albero su vecchio GS 34 - TOTOPAX - 27-04-2015 20:07

Ciao Sono proprietario da poco di un GS34 ??
Voglio fare un carenaggio prima della stagione estiva, il proprietario del cantiere per issare la barca vuole che smonto lo strallo di poppa,.
Secondo voi mi conviene smontarlo
Ho paura che l'albero cade di poppa
Qualche consiglio
Grazie


RE: cambio albero su vecchio GS 34 - Cloudbuster - 27-04-2015 23:00

(27-04-2015 20:07)TOTOPAX Ha scritto:  Ciao Sono proprietario da poco di un GS34 ??
Voglio fare un carenaggio prima della stagione estiva, il proprietario del cantiere per issare la barca vuole che smonto lo strallo di poppa,.
Secondo voi mi conviene smontarlo
Ho paura che l'albero cade di poppa
Qualche consiglio
Grazie


Se non hai esperienza di tuo evita il cantiere della banda bassotti ..... spendi quel 5% in più e affidati a professsionisti che ti garantiscano la salute della barcaSmiley59 preventivo scritto, assicurazione, norme sulla sicurezza ecc. ecc... (se l'albero è passante a stare senza paterazzo per il tempo dell'alaggio e del varo non succede nulla...)


RE: cambio albero su vecchio GS 34 - utente non piu' attivo - 27-04-2015 23:05

(20-12-2013 00:48)1909pisa Ha scritto:  voglio sostituire l'albero sul vecchio G.S. 34 con uno nuovo a due crocette, cosa consigliate?

Io per sostituire il mio, mi son rivolto a Licospars, molto preparati e soprattutto economici, anche nella spedizione. Te lo fanno come vuoi.


RE: cambio albero su vecchio GS 34 - irruenza - 28-04-2015 00:13

(27-04-2015 23:05)utente non attivo Ha scritto:  
(20-12-2013 00:48)1909pisa Ha scritto:  voglio sostituire l'albero sul vecchio G.S. 34 con uno nuovo a due crocette, cosa consigliate?

Io per sostituire il mio, mi son rivolto a Licospars, molto preparati e soprattutto economici, anche nella spedizione. Te lo fanno come vuoi.

Bhe... Sono passati 2 anni... Chissà se poi sto albero lo ha cambiato.... Smiley26


RE: cambio albero su vecchio GS 34 - utente non piu' attivo - 28-04-2015 05:56

Ahahah, ma che è sta roba


RE: cambio albero su vecchio GS 34 - Capitan Papino - 28-04-2015 07:36

(28-04-2015 05:56)utente non attivo Ha scritto:  Ahahah, ma che è sta roba

Il solito problema di quando si riaprono vecchie discussioni.


RE: cambio albero su vecchio GS 34 - bullo - 28-04-2015 08:21

Toto' bisogna mollare il paterazzo. L'albero non ha nessun problema è tenuto su dalle 4 quattro sartiole che partono da sotto le crocette, 2 in avanti e 2 indietro.
Per mollare il paterazzo senza far fatica cazza bene la scotta della randa molla tutto il tesa paterazzo e dopo aver levato la copiglia tonda sfila il perno. Per rimontarlo cazza di più la scotta della randa, che in varea sia attaccato amatinglio e drizza della randa, rimetti il perno e poi la copiglia tonda.
Toto' ocio ai congiuntivi che io SMONTI che tu SMONTI che egli SMONTI, mi non sento e doppie ma i congiuntivi si.
La vela è un'opppppinione.-


RE: cambio albero su vecchio GS 34 - bludiprua - 28-04-2015 09:45

Nessun problema per l'albero senza paterazzo, per montare e smontare io preferisco mettere in forza drizza randa e amantiglio sul pulpito a poppa per sfilare il perno del tenditore.
E' un'operazione normalissima senza nessun patema.


(27-04-2015 20:07)TOTOPAX Ha scritto:  Ciao Sono proprietario da poco di un GS34 ??
Voglio fare un carenaggio prima della stagione estiva, il proprietario del cantiere per issare la barca vuole che smonto lo strallo di poppa,.
Secondo voi mi conviene smontarlo
Ho paura che l'albero cade di poppa
Qualche consiglio
Grazie



RE: cambio albero su vecchio GS 34 - Ulisse 47 - 28-04-2015 16:12

(27-04-2015 20:07)TOTOPAX Ha scritto:  Ciao Sono proprietario da poco di un GS34 ??
Voglio fare un carenaggio prima della stagione estiva, il proprietario del cantiere per issare la barca vuole che smonto lo strallo di poppa,.
Secondo voi mi conviene smontarlo
Ho paura che l'albero cade di poppa
Qualche consiglio
Grazie

Togliendo il paterazzo l'albero, se proprio dovesse cadere, cade di prua. Comunque non cade né di prua né di poppa. Il cantiere che ti chiede di smontarlo è di serie B. Non ha il travel lift....., o ameno non lo ha della dimensione giusta. Ma stiamo parlando di un 34'...