I Forum di Amici della Vela
Randa di poppa con il gennaker - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Randa di poppa con il gennaker (/showthread.php?tid=93487)



Randa di poppa con il gennaker - frinky - 19-12-2013 03:22

Ciao a tutti,
Di poppa conviene aprire tutta la randa o meglio non esagerare perche si copre il gennaker.
Il vang si lasca o no, in base al vento ?
La drizza e la base ?
Meglio cercare di fare un pallonicno con la randa, o solo se ce molto vento?
Vi rimgrazio in anticpo.
Bv


Randa di poppa con il gennaker - einstein - 19-12-2013 04:17

Il gen (o spi) devia il flusso d'aria molto più che un genoa, per cui la randa va cazzata maggiormente e svergolata in modo che tutti i filetti svolazzino per bene, specialmente con venti leggeri; drizza e base vanno lascate.
Con vento sostenuto e onda, non si deve esagerare nel cazzare vang e scotta, questo per ridurre la tendenza alla straorza e facilitare al timoniere il gioco sulle onde, si deve poter orzare per accelerare e prendere l'onda senza aver troppo carico sul timone e la barca troppo sbandata; è opportuno, comunque, avere sempre a portata di mano la coda del vang.
ciao


Randa di poppa con il gennaker - Lanfranco - 19-12-2013 18:08

Ho provato in poppa a portare gennaker e Randa a farfalla ed il risultato mi è sembrato buono....
Qualcuno ha esperienze a tal proposito?


Randa di poppa con il gennaker - nedo - 19-12-2013 18:30

Citazione:Lanfranco ha scritto:
Ho provato in poppa a portare gennaker e Randa a farfalla ed il risultato mi è sembrato buono....
Qualcuno ha esperienze a tal proposito?

Ho fatto delle prove ma ho trovato la soluzione un po' troppo delicata, almeno per la mia mano....ho trovato invece un buon giovamento tangonando con uno sfilabile auto costruito di oltre 4 mt e barber di scotta per controllarne l'altezza..per quanto mi riguarda ci si può lavorare su ..!!
Ciao


Randa di poppa con il gennaker - senzadimora - 19-12-2013 20:04

in crociera pura, in poppa piena e con onda, a volte, la randa l'ammaino. è una gran scocciatura ammainare, ma poi il gennaker sta bello gonfio senza mai sbattere e ci si può distrarre tranquillamente...


RE: Randa di poppa con il gennaker - Cosmo - 13-07-2015 19:12

Provata la farfalla col gennaker: non la amo con il genoa e mi piace ancora meno col gennaker, ancora più instabile.
...però a volte ci può stare!


RE: Randa di poppa con il gennaker - albert - 13-07-2015 19:25

(13-07-2015 19:12)Cosmo Ha scritto:  Provata la farfalla col gennaker: non la amo con il genoa e mi piace ancora meno col gennaker, ancora più instabile.
...però a volte ci può stare!

Se il gennaker è un gennaker da lasco/poppa (es. A2 ma anche All Purpose), la sua superficie è proiettata in avanti verso la ghinda, ed i suoi profili sono asimmetrici ed orientati per il flusso che entri dalla ghinda ed esca dalla balumina; se lo si fa lavorare col flusso al contrario, con la sua parte più importante nei rifiuti della randa, mi sembrano ovvi la sua instabilità e lo scarso rendimento....


RE: Randa di poppa con il gennaker - Cosmo - 13-07-2015 19:43

(13-07-2015 19:25)albert Ha scritto:  
(13-07-2015 19:12)Cosmo Ha scritto:  Provata la farfalla col gennaker: non la amo con il genoa e mi piace ancora meno col gennaker, ancora più instabile.
...però a volte ci può stare!

Se il gennaker è un gennaker da lasco/poppa (es. A2 ma anche All Purpose), la sua superficie è proiettata in avanti verso la ghinda, ed i suoi profili sono asimmetrici ed orientati per il flusso che entri dalla ghinda ed esca dalla balumina; se lo si fa lavorare col flusso al contrario, con la sua parte più importante nei rifiuti della randa, mi sembrano ovvi la sua instabilità e lo scarso rendimento....

...Anche a me sembrano ovvi. e infatti ho detto che non amo per nulla questa opzione. Ciò non toglie che sia fattibile e, in determinate (poche) situazioni, addirittura conveniente.