I Forum di Amici della Vela
piede albero,rake e mastra - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: piede albero,rake e mastra (/showthread.php?tid=93386)



piede albero,rake e mastra - m4ur0 - 16-12-2013 17:05

Buongiorno a tutti,
vi pongo un quesito:
qual è la giusta sequenza quando si issa l'albero(frazionato,passante,crocette acquartierate) e lo si inizia a regolare?
Mi spiego meglio: una volta fissata la lunghezza dello strallo al valore desiderato, blocco il piede nella posizione che mi consente di avere l'albero nè flesso nè controflesso a sartiame scarico; dopodiché come mi devo regolare per la mastra? va bloccata ad albero scarico o dopo aver mandato il tutto in compressione con le alte?


piede albero,rake e mastra - einstein - 16-12-2013 18:39

Da 'Tecniche di vela illustrate':


[hide][Immagine: 20131216113551_alberopassante4.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20131216113626_alberopassante0.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2013121611370_alberopassante3.jpg][/hide]

ciao


piede albero,rake e mastra - m4ur0 - 16-12-2013 19:09

Grazie Einstein per l'intervento.
Mi rimane però un dubbio: tutto questo va fatto ad albero scarico?
E inoltre, che margine di intervento c'è per adattare l'albero al giro d'albero della randa?
Facendo un passo indietro, il mio problema è che con una certa regolazione delle sartie corretta in termini di compressione e di curvatura dell'albero sul piano trasversale, ho la parte bassa della randa troppo magra. Prima di far modificare l'inferitura della vela, volevo sapere quanto posso intervenire su piede e mastra per far si che con quella regolazione il prebend nella parte bassa sia inferiore.


piede albero,rake e mastra - ciutzka - 16-12-2013 19:42

Citazione:m4ur0 ha scritto:
Grazie Einstein per l'intervento.
Mi rimane però un dubbio: tutto questo va fatto ad albero scarico?
E inoltre, che margine di intervento c'è per adattare l'albero al giro d'albero della randa?
Facendo un passo indietro, il mio problema è che con una certa regolazione delle sartie corretta in termini di compressione e di curvatura dell'albero sul piano trasversale, ho la parte bassa della randa troppo magra. Prima di far modificare l'inferitura della vela, volevo sapere quanto posso intervenire su piede e mastra per far si che con quella regolazione il prebend nella parte bassa sia inferiore.
Lasci il piede dov'è e porti indietro la mastra. Senza arrivare a 'rovesciare l'albero' cioè con prebend in avanti.


piede albero,rake e mastra - m4ur0 - 16-12-2013 19:59

ok ma non rischio di rovesciarlo anche portando indietro la mastra?
l'effetto piede avanti,mastra indietro non è lo stesso?
poi mi chiedevo,la randa mostra il 'difetto' al di sotto della prima crocetta,riesco ad intervenire tramite le regolazioni così in basso o è un problema di randa?


piede albero,rake e mastra - ciutzka - 16-12-2013 20:21

Porti indietro la mastra fino ad albero dritto ovvero piede-mastra-testa in linea e il limite è quello. Se con l'albero dritto come un palo la randa ti fa ancora quel problema allora devi intervenire su quella.


piede albero,rake e mastra - albert - 16-12-2013 21:57

Accertati prima di impazzire con le regolazioni dell'albero che non ci sia a monte un problema di tack-back errato sulla randa.

Tradotto: controlla se portando verso prua il punto di mura della randa questa assume la forma desiderata: se così fosse, va solo spostato l'anello/occhiello.

Ciao


piede albero,rake e mastra - m4ur0 - 17-12-2013 00:29

Si infatti Albert,come sempre hai centrato il punto. Era proprio la prova che intendevo fare dato che il problema riguarda esclusivamente la parte bassa della randa.
In ogni caso, se così non fosse, come mi conviene procedere?


piede albero,rake e mastra - m4ur0 - 17-12-2013 01:07

Da questa vecchia foto forse si capisce se il problema può essere il cut back.

[hide][Immagine: 2013121618624_IMGP44932.jpg][/hide]


piede albero,rake e mastra - albert - 17-12-2013 02:11

Dalla foto l'albero sembra a posto, mentre il cut back sembrerebbe insufficiente, dato che dall'inferitore fino allo scanso del cut back la vela si allontana dall'albero mentre dovrebbe essergli parallela.

Prova ad avvicinare l'anello all'albero con uno stroppetto e guarda cosa cambia.
Poi eventualmente registra di quanto l'hai spostato e passa dal velaio a fare la modifica.

Ciao


piede albero,rake e mastra - m4ur0 - 17-12-2013 02:39

Grazie Albert,proverò!!!


piede albero,rake e mastra - m4ur0 - 02-03-2014 05:37

Citazione:albert ha scritto:
Dalla foto l'albero sembra a posto, mentre il cut back sembrerebbe insufficiente, dato che dall'inferitore fino allo scanso del cut back la vela si allontana dall'albero mentre dovrebbe essergli parallela.

Prova ad avvicinare l'anello all'albero con uno stroppetto e guarda cosa cambia.
Poi eventualmente registra di quanto l'hai spostato e passa dal velaio a fare la modifica.

Ciao

Mi sembra doveroso comunicare, anche se con ritardo, che come spesso accade Albert aveva ragione... Io uscivo pazzo dietro alla curva d'albero quando invece il problema era il cut-back... tutto risolto!


piede albero,rake e mastra - albert - 02-03-2014 16:59

Citazione:m4ur0 ha scritto:


Mi sembra doveroso comunicare, anche se con ritardo, che come spesso accade Albert aveva ragione... Io uscivo pazzo dietro alla curva d'albero quando invece il problema era il cut-back... tutto risolto!

Vorrai dire come sempre accade !!! SadSad424242

P.S. Anche se probabilmente non ti serve più, ti avevo risposto anche qui:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=95281
Ma non so per quale motivo la risposta non viene segnalata nell'indice.