I Forum di Amici della Vela
Cunei in torretta! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Cunei in torretta! (/showthread.php?tid=93133)

Pagine: 1 2


Cunei in torretta! - Mr. Cinghia - 07-12-2013 00:08

Problema.
Purtroppo quello che passa il convento e' questo strozzatore su torretta ancorata sul fondo del pozzetto per la scotta randa.
Il problema di fondo e' che con poca aria tutto fila liscio ..ma se l'aria aumenta con il piede non riesco mai a dargli la botta verso il basso per inserire la scotta dentro lo strozzatore. Anche perche' sono mezzo fuori a schienare.

Ora, esistono dei cunei da mettere sotto lo strozzatore per creare maggiore inclinazione.

Secondo voi, aumentando l'angolo, facilito lo strozzamento?

[hide][Immagine: 201312617840_ScreenHunter_01 Dec. 06 17.05.jpg][/hide]


Cunei in torretta! - calajunco - 07-12-2013 00:21

Si.
Sul J24 abbiamo dei cunei però di legno e sono tutt'altro che eterni.
Mi pare che ora li facciano di materiale adeguato.


Cunei in torretta! - Mr. Cinghia - 07-12-2013 00:34

Citazione:calajunco ha scritto:
Si.
Sul J24 abbiamo dei cunei però di legno e sono tutt'altro che eterni.
Mi pare che ora li facciano di materiale adeguato.

Se osservi bene la foto gia' uno e' presente a formare una certa angolazione. Si possono sovrapporre oppure prenderne di piu' angolati.

Ma tu sul J vai meglio a cazzare? (cazzare inteso a bloccare la scotta).


Cunei in torretta! - lxl_F.18_lxl - 07-12-2013 02:12

Guarda la Bibbia!! (catalogo Harken sotto la voce Attrezzatura Complementare)


Cunei in torretta! - Mr. Cinghia - 07-12-2013 02:22

Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
Guarda la Bibbia!! (catalogo Harken sotto la voce Attrezzatura Complementare)

No, so che esistono. La domanda e' : SERVONO A QUELLO CHE DICO IO? Wink


Cunei in torretta! - davnol - 07-12-2013 10:41

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
Guarda la Bibbia!! (catalogo Harken sotto la voce Attrezzatura Complementare)

No, so che esistono. La domanda e' : SERVONO A QUELLO CHE DICO IO? Wink

Parzialmente...io sul mumm 30 avevo piegato la staffa/braccio di alluminio su cui e' montato lo strozzatore, che vedi parzialmente in foto, berso l'alto.
Anche sul mumm il randista regola in switch fuori a schiaccoare quando c'e' ventone.

Come fare ... Chette loddico affare....

D.


Cunei in torretta! - Mr. Cinghia - 07-12-2013 16:23

Avevo pensato anche io di inclinare la base in metallo ma ho paura di romperla. :-P Allora prima di fare un lavoro simile preferisco provare ad inclinare le ganasce con i cunei.


Cunei in torretta! - davnol - 07-12-2013 17:50

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Avevo pensato anche io di inclinare la base in metallo ma ho paura di romperla. :-P Allora prima di fare un lavoro simile preferisco provare ad inclinare le ganasce con i cunei.

Io la ho smontata, portata dal fabbro e piegata sulla piega lastre.

Il probrema non era di inclinazione del cleat, ma derivava dal fato che questo era troppo in basso per strozzarlo con una bracciata....le gambe sono fuori a penzoloni come si era detto.....piegando la staffa alzi tutto il cleat.....tutto sta a vedere se e' sufficiente.....este24?


Cunei in torretta! - Capitanmano - 07-12-2013 18:08

Mi intrometto anche se forse dico una sciocchezza Blush: non potrebbe essere più semplice e sicuro montare due strozzatori ai lati del pozzetto, a destra e a sinistra, a portata di mano in qualsiasi condizione? (Poi magari usarli solo con vento forte).
Se ne guadagnerebbe in sicurezza e praticità. Unico inconveniente sarebbe di dover ad ogni virata cambiare strozzatore.


Cunei in torretta! - marinaio2364 - 07-12-2013 19:04

mettere dei cunei per dar un angolo corretto all uso, basta aggingerli, mi sembra che quelli viadana siano impilabili, però devi compensarli sotto alla piastra per fare in modo che rondella e dado siano in piano con lo strozzascotte, altrimenti anche se usi autobloccanti, con il tempo si allentera, e con i barchini non è il massimo in certe condizzioni che l'accrocchio si muova o peggio si stacchi.SmileSmile


Cunei in torretta! - Stefano Di - 07-12-2013 20:14

Da come descrivi la cosa, temo che per facilitare lo strozzamento aumentare l' angolo non ti serva.
Per facilitare lo strozzamento dovresti o alzare lo strozzascotte, o abbassare il bozzello della torretta. Siccome questo non credo sia facile, potresti trovare un bozzello adatto alla solita scotta, con lo stesso carico di lavoro, possibilmente con attriti non superiori , ma più piccolo di diametro. Sarebbe equivalente ad abbassare la scotta dal lato paranco e a farla inciampare, incocciare, nello strozzascotte quando la mano che regge la scotta è bassa. Ovviamente, quando la mano è alta, la scotta deve scocciarsi per permetterti di lascare.
Probabilmente il tuo pozzetto è largo, e l' escursione alto-basso della mano non ti offre una differenza di angolo sufficiente a garantirti sia l' incoccio che lo scoccio.
Penso che il suggerimento di Capitanmano sia giusto: allora useresti lo strozzascotte sulla torretta durante le virate, o comunque durante le manovre, mentre nella conduzione useresti lo strozzascotte sopravento.
Avevo questo sistema su un 470 armato da vento forte, e funzionava molto bene. Oltretutto avevo gli strozzascotte del carrello accanto a quelli della scotta, e quindi passavo rapidamente da uno all' altro senza bisogno di guardare.
Anche come ergonomia è un sistema molto migliore, che ti impone meno fatica muscolare.


Cunei in torretta! - marco.figliolia - 08-12-2013 00:43

secondo me le prime cose da fare sono girare le guance dello strozzatore (le ronstan si possono mettrere dx sx e sx dx) e togliere il cavallotto-guida grigio che mi sembra consumato, probabilmente per sforzi verso l'alto. magari ne puoi mettere uno dell'harken o fartelo con una calza tra le due viti (possibilmente un pò più alto di quello attuale). e possibilmente evitando la guida in verticale tra le due guance dello strozzatore (dovrebbe facilitarti nella manovra di strozzare e lascare).
poi è necessario indagare sull'angolo di tiro rispetto alla scotta e su quello dalla scotta a mrcinghia. più lavora dritto più funziona. ricordo delle torrette northfix sui cat che si potevano regolare facendo scorrere lo strozzatore in apposite guide. ricordo altresì che sul contender si mettono due landine forate per bloccare la direzione della torretta e non farla girare su se stessa. altri adv contenderisti potranno spiegare meglio di me.
poi è giusto secondo me provare a mettere il cuneo, sempre compatibilemnte con gli angoli detti sopra. spero di non aver creato confusione.42


Cunei in torretta! - globulo rosso - 08-12-2013 03:18

Se metti lo stopper sotto? La scotta passa nella fessura della guancia.


Cunei in torretta! - albert - 08-12-2013 04:41

Dico anch'io la mia ?

Non va aggiunto un cuneo, ma, tutt'al più uno spessore.
Se metti un cuneo le ganasce non saranno più ortogonali alla scotta.
Le soluzioni che si adottano sono 2:
1) piegare il supporto alla base in modo che si alzi ruotando con raggiatura pari a quella della scotta che esce dal bozzello. Questa operazione però, come lo spessore sotto lo strozzascotte, aumenta l'angolo di uscita della scotta e dunque più ci si allontana dalla torretta più costringe a lavorare col polso alto quando non si vuole impegnare lo strozzascotte.
2) inserire sotto la torretta un rialzo in modo che tutto il complesso venga più alto (vedi ad esempio sull'asso 99). In questo modo l'angolo della scotta risulta più orizzontale e si lavora più comodi.

Un piccolo appunto al 'cinghiare' nelle regate orc, irc e minialtura: le draglie vanno regolate secondo le osr e non secondo le regole di classe....WinkWink

Ciao Big Grin


Cunei in torretta! - marco.figliolia - 08-12-2013 05:13

cinghia ma su che barca regati?


Cunei in torretta! - calajunco - 08-12-2013 05:44

Citazione:albert ha scritto:
Dico anch'io la mia ?

Non va aggiunto un cuneo, ma, tutt'al più uno spessore.
Se metti un cuneo le ganasce non saranno più ortogonali alla scotta.
Le soluzioni che si adottano sono 2:
1) piegare il supporto alla base in modo che si alzi ruotando con raggiatura pari a quella della scotta che esce dal bozzello. Questa operazione però, come lo spessore sotto lo strozzascotte, aumenta l'angolo di uscita della scotta e dunque più ci si allontana dalla torretta più costringe a lavorare col polso alto quando non si vuole impegnare lo strozzascotte.
2) inserire sotto la torretta un rialzo in modo che tutto il complesso venga più alto (vedi ad esempio sull'asso 99). In questo modo l'angolo della scotta risulta più orizzontale e si lavora più comodi.

Un piccolo appunto al 'cinghiare' nelle regate orc, irc e minialtura: le draglie vanno regolate secondo le osr e non secondo le regole di classe....WinkWink

Ciao Big Grin
Esatto, sul J24 su cui regato, ci sono degli spessori. Rialzano il tutto di qualche centimetro ma 'in paranza' cioè tutto insieme.
L'angolo migliora senz'altro.
Certo è una soluzione che nu un maxi non credo si possa applicare.


Cunei in torretta! - lupo planante - 09-12-2013 20:26

Citazione:Messaggio di Mr. Cinghia
Problema.
Purtroppo quello che passa il convento e' questo strozzatore su torretta ancorata sul fondo del pozzetto per la scotta randa.
Il problema di fondo e' che con poca aria tutto fila liscio ..ma se l'aria aumenta con il piede non riesco mai a dargli la botta verso il basso per inserire la scotta dentro lo strozzatore. Anche perche' sono mezzo fuori a schienare.

Ora, esistono dei cunei da mettere sotto lo strozzatore per creare maggiore inclinazione.

Secondo voi, aumentando l'angolo, facilito lo strozzamento?

[hide][Immagine: 201312617840_ScreenHunter_01 Dec. 06 17.05.jpg][/hide]

Non devi solo dargli la botta con il piede verso il basso, altrimenti la scotta non fa altro che sbttere sopra le ganasce chiuse e li rimangono, basta semplicemente appoggiare il piede sulla scotta in modo che si appoggi sulle ganasce e a quel punto cazzi uno zic e la scotta (appoggiata) fa aprire le ganasce e finisce dentro...

... ma poi con ventone si va di fine e di carrello....bbbestiaBig GrinBig Grin


Cunei in torretta! - Klaus - 09-12-2013 21:07

Citazione:lupo planante ha scritto:
Citazione:Messaggio di Mr. Cinghia
Problema.
Purtroppo quello che passa il convento e' questo strozzatore su torretta ancorata sul fondo del pozzetto per la scotta randa.
Il problema di fondo e' che con poca aria tutto fila liscio ..ma se l'aria aumenta con il piede non riesco mai a dargli la botta verso il basso per inserire la scotta dentro lo strozzatore. Anche perche' sono mezzo fuori a schienare.

Ora, esistono dei cunei da mettere sotto lo strozzatore per creare maggiore inclinazione.

Secondo voi, aumentando l'angolo, facilito lo strozzamento?

[hide][Immagine: 201312617840_ScreenHunter_01 Dec. 06 17.05.jpg][/hide]

Non devi solo dargli la botta con il piede verso il basso, altrimenti la scotta non fa altro che sbttere sopra le ganasce chiuse e li rimangono, basta semplicemente appoggiare il piede sulla scotta in modo che si appoggi sulle ganasce e a quel punto cazzi uno zic e la scotta (appoggiata) fa aprire le ganasce e finisce dentro...

... ma poi con ventone si va di fine e di carrello....bbbestiaBig GrinBig Grin
LO vedi che succede a far venire in pozzetto la ciurmaglia di prua? Big GrinBig Grin
Lupo, non so cosa aggiungere... Smiley14


Cunei in torretta! - ADL - 09-12-2013 21:17

vedi che la torretta ronstan si dovrebbe poter inclinare tutta (ha l'ancoraggio su raggio circolare e più fori per fissare il bozzellone crick) per cui puoi provare ad inclinarla. una foto che inquadra tutta la torretta ce l'hai?

noi aevevamo il problema inverso sul 470 (si strozzava da sola e ti faceva andare in acqua) e ho risolto variando l'inclinazione dell'intera torretta


Cunei in torretta! - Mr. Cinghia - 09-12-2013 23:06

Citazione:lupo planante ha scritto:
Non devi solo dargli la botta con il piede verso il basso, altrimenti la scotta non fa altro che sbttere sopra le ganasce chiuse e li rimangono, basta semplicemente appoggiare il piede sulla scotta in modo che si appoggi sulle ganasce e a quel punto cazzi uno zic e la scotta (appoggiata) fa aprire le ganasce e finisce dentro...
... ma poi con ventone si va di fine e di carrello....bbbestiaBig GrinBig Grin

E' arrivato il randista professionista eh!!! Big GrinBig Grin