I Forum di Amici della Vela
curiosità per motoristi vp 2002 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: curiosità per motoristi vp 2002 (/showthread.php?tid=93110)

Pagine: 1 2


curiosità per motoristi vp 2002 - andros - 05-12-2013 23:50

ho smontato la testa per sostituzione guarnizione causa trafilaggio d'olio ( intanto ho dato una sistematina alle vavole)
e ispezionando le canne col ditino per testare lo scalino di usura
ho notato stranamente che detto scalino,peraltro modestissimo con mia sorpresa,è presente solo da un lato della canna e precisamenta dal lato di prua.
la cosa mi trova spiazzato. di motori ne ho visti qb,di asimmetrie qualcuna ma così marcate mai.
il motore parte bene,è morigerato, non fuma e non beve olio.
chessarà?


curiosità per motoristi vp 2002 - corradino - 06-12-2013 22:11

Citazione:Messaggio di andros
ho smontato la testa per sostituzione guarnizione causa trafilaggio d'olio ( intanto ho dato una sistematina alle vavole)
e ispezionando le canne col ditino per testare lo scalino di usura
ho notato stranamente che detto scalino,peraltro modestissimo con mia sorpresa,è presente solo da un lato della canna e precisamenta dal lato di prua.
la cosa mi trova spiazzato. di motori ne ho visti qb,di asimmetrie qualcuna ma così marcate mai.
il motore parte bene,è morigerato, non fuma e non beve olio.
chessarà?

percaso sei tra quelli che lascia il motore in moto in folle per caricare le batterie?


curiosità per motoristi vp 2002 - andros - 06-12-2013 22:33

in linea di massima no,almeno in questi ultimi 5 anni,ho pannelli solari che bastano.


curiosità per motoristi vp 2002 - lorenzo.picco - 06-12-2013 22:38

x corradino

????????????


curiosità per motoristi vp 2002 - corradino - 06-12-2013 22:45

Citazione:lorenzo.picco ha scritto:
x corradino

????????????

che vor dì?
si intendo che lasciar girare il motore in folle senza carico è dannoso per che si scampanano i cilindri..


curiosità per motoristi vp 2002 - lorenzo.picco - 06-12-2013 22:53

ok ...


curiosità per motoristi vp 2002 - andros - 06-12-2013 23:23

definire 'scampanano' anche se intuibile ma non definito.
se penso ad una campana e come si muove potrei pensare che il
consumo sia a Nord->Sud oppure Est->Ovest piuttosto che in un emisfero solo.
non so se mi sono espresso chiaramente.


curiosità per motoristi vp 2002 - JARIFE - 07-12-2013 01:09

Citazione:Messaggio di andros
ho smontato la testa per sostituzione guarnizione causa trafilaggio d'olio ( intanto ho dato una sistematina alle vavole)
e ispezionando le canne col ditino per testare lo scalino di usura
ho notato stranamente che detto scalino,peraltro modestissimo con mia sorpresa,è presente solo da un lato della canna e precisamenta dal lato di prua.
la cosa mi trova spiazzato. di motori ne ho visti qb,di asimmetrie qualcuna ma così marcate mai.
il motore parte bene,è morigerato, non fuma e non beve olio.
chessarà?
Probabilmente è un punto un po' più caldo(o viceversa) e con il tempo...anche le cose/differenze quasi impercettibili fanno la differenza.Smile

BV


curiosità per motoristi vp 2002 - franco53 - 07-12-2013 06:51

è possibile qualche piccola incrostazione/detrito nella sede della fascia elastica,che fa usurare solo quel lato ?certo parliamo di cose infinitesimali che non danno nessun problema...


curiosità per motoristi vp 2002 - andros - 07-12-2013 15:31

la teoria di jarife ha un senso.
effettivamente da quella parte alloggia la valvola di scarico
quindi potrebbe influire.
'urge' approfondire.

28


curiosità per motoristi vp 2002 - corradino - 09-12-2013 22:48

Citazione:andros ha scritto:
la teoria di jarife ha un senso.
effettivamente da quella parte alloggia la valvola di scarico
quindi potrebbe influire.
'urge' approfondire.

28
per capire l'occhio di biella in che senso lavora rispetto al danno ricontrato? cioe i due assi sono ortogonali o paralleli?


curiosità per motoristi vp 2002 - Montecelio - 09-12-2013 23:08

Da quello che dice, il danno è per chiglia, e l'occhio di biella ha il foro per baglio, pertanto, assi ortogonali.


curiosità per motoristi vp 2002 - dielle1 - 10-12-2013 02:08

Cementatura canna cilindro non giusta.
Stessa cosa mi e' successa molto tempo fa con una opel record 2000
dopo 20000 km (3 canne con scalino solo su 180 gradi della circonferenza con forte perdita di compressione), allora cambiate in garanzia con la motivazione sopra.
dario


curiosità per motoristi vp 2002 - JARIFE - 10-12-2013 02:29

A volte basta un punto più caldo e, nel lungo termine, può creare maggiore usura.(ovviamente non è detto che sia il tuo caso ma perché non tenerne conto)
Un esempio,nei grossi diesel,non a caso,viene chiamato 'lato freddo' il lato aspirazione e 'lato caldo' quello del collettore di scarico/turbina.
Sostenitori di questa 'teoria' gli ingegneri progettisti dei motori Scania(i grossi Yanmar sono Scania marinizzati)che dal DSC9 in poi cercarono di mettere nel 'lato freddo' la pompa di iniezione(ora sempre di più la centralina elettronica del motore)perché minore temperatura corrispondeva a minore usura e maggiore precisione dell'iniezione.


Scusate se l'ho presa molto larga..BlushBig Grin



BV


curiosità per motoristi vp 2002 - gian54 - 11-12-2013 05:54

Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:lorenzo.picco ha scritto:
x corradino

????????????

che vor dì?
si intendo che lasciar girare il motore in folle senza carico è dannoso per che si scampanano i cilindri..
nn c'entra che sia in folle,bisogna evitare i colpi di frusta al minimo, che nei diesel sono più stressanti che quando il motori gira più alto, diciamo almenoil 40% del regime massimo


curiosità per motoristi vp 2002 - gian54 - 11-12-2013 06:00

Citazione:JARIFE ha scritto:
A volte basta un punto più caldo e, nel lungo termine, può creare maggiore usura.(ovviamente non è detto che sia il tuo caso ma perché non tenerne conto)
Un esempio,nei grossi diesel,non a caso,viene chiamato 'lato freddo' il lato aspirazione e 'lato caldo' quello del collettore di scarico/turbina.
Sostenitori di questa 'teoria' gli ingegneri progettisti dei motori Scania(i grossi Yanmar sono Scania marinizzati)che dal DSC9 in poi cercarono di mettere nel 'lato freddo' la pompa di iniezione(ora sempre di più la centralina elettronica del motore)perché minore temperatura corrispondeva a minore usura e maggiore precisione dell'iniezione.


Scusate se l'ho presa molto larga..BlushBig Grin



BV
se parliamo del collettore di scarico, condivido... all'interno del cilindro, non direi...parliamo di cilindri di pochi cm di diametro, raffreddati ad acqua....

cmq l'USURA è meccanica e dipende da errate dilatazioni/sfregamento... non è che una parete 'calda' si consuma perché tale....Smile


curiosità per motoristi vp 2002 - gian54 - 11-12-2013 06:07

Citazione:Messaggio di andros
ho smontato la testa per sostituzione guarnizione causa trafilaggio d'olio ( intanto ho dato una sistematina alle vavole)
e ispezionando le canne col ditino per testare lo scalino di usura
ho notato stranamente che detto scalino,peraltro modestissimo con mia sorpresa,è presente solo da un lato della canna e precisamenta dal lato di prua.
la cosa mi trova spiazzato. di motori ne ho visti qb,di asimmetrie qualcuna ma così marcate mai.
il motore parte bene,è morigerato, non fuma e non beve olio.
chessarà?
curiosità:
1) quanti cilindri hai? immagino sia in linea,lungo l'asse di navigazione
2) presentano tutti la stessa cosa?
3) lo scalino sarebbe sopra la testa del pistone, e sulla canna (camicia) del cilindro??

osserva che i cilindri interni sono termicamente + sollecitati di quello in testa....
io non penso che dipenda dalle T e diffatti dovresti avere 'anomalie' uguali in tutti i cilindri. Se pure dipendesse da un problema di ceentatura, non ha senso che su 3-4 cilindri l'orientazione del difetto sia la stessa per tutti (dovrebbe essere casuale!)


curiosità per motoristi vp 2002 - corradino - 11-12-2013 18:21

Citazione:Montecelio ha scritto:
Da quello che dice, il danno è per chiglia, e l'occhio di biella ha il foro per baglio, pertanto, assi ortogonali.



io la interpreto così ...
girando senza carico al momento dello scoppio il pistone tende ad intraversarsi, ed esercita una pressione differente sui due lati della canna impulso di rotazione sull'occhio di biella..creando il simil scalino nella zona di inversione
ma è solo la mia interpretazione....


curiosità per motoristi vp 2002 - JARIFE - 12-12-2013 02:02

Citazione:gian54 ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
A volte basta un punto più caldo e, nel lungo termine, può creare maggiore usura.(ovviamente non è detto che sia il tuo caso ma perché non tenerne conto)
Un esempio,nei grossi diesel,non a caso,viene chiamato 'lato freddo' il lato aspirazione e 'lato caldo' quello del collettore di scarico/turbina.
Sostenitori di questa 'teoria' gli ingegneri progettisti dei motori Scania(i grossi Yanmar sono Scania marinizzati)che dal DSC9 in poi cercarono di mettere nel 'lato freddo' la pompa di iniezione(ora sempre di più la centralina elettronica del motore)perché minore temperatura corrispondeva a minore usura e maggiore precisione dell'iniezione.


Scusate se l'ho presa molto larga..BlushBig Grin



BV
se parliamo del collettore di scarico, condivido... all'interno del cilindro, non direi...parliamo di cilindri di pochi cm di diametro, raffreddati ad acqua....

cmq l'USURA è meccanica e dipende da errate dilatazioni/sfregamento... non è che una parete 'calda' si consuma perché tale....Smile
Siamo d'accordo,tuttavia lo scalino dovuto alla maggiore usura in quel punto c'è ed è in tutti i cilindri...

Mumble mumble...Smile

BV


curiosità per motoristi vp 2002 - prop - 12-12-2013 02:55

Citazione:JARIFE ha scritto:
lo scalino... c'è ed è in tutti i cilindri...
Mumble mumble...Smile
Tutti verso prua? Inspiegabile.
Quoto il mumble.
Saluti