I Forum di Amici della Vela
A1 vs S1 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: A1 vs S1 (/showthread.php?tid=92210)



A1 vs S1 - m4ur0 - 04-11-2013 17:39

Buongiorno a tutti,
sull'Archambault a31 sul quale regato abbiamo attualmente un A1 su tangone che usiamo fino a 10-12 nodi per poi passare ad un S2, entrambi in testa d'albero.
Vorrei un parere da voi sulla convenienza di una configurazione del genere su questo tipo di barche; mi spiego meglio...io sono arrivato alla conclusione che su una barca così leggera e così sensibile allo spostamento dei pesi a bordo, tutte le complicazioni conseguenti all'uso di un A1 su tangone (doppio circuito,mura,strambata ecc...) fanno si che i vantaggi che un A1 può dare rispetto ad un S1 di pari superficie con vento leggero, vengano ampiamente sopperiti dalla complicazione delle manovre, soprattutto quando si regata al limite tra l'A1 e l'S2 e il prodiere deve andare a prua ad armeggiare anzichè stare in falchetta. Che ne pensate?
Ovviamente parlo di bastoni...non si discute sulla convenienza di una vela asimmetrica nelle regate costiere...


A1 vs S1 - davnol - 05-11-2013 00:33

l'analisi non fa una piega....

e' una configurazione che piace molto ai progettisti. a loro modo di vedere rende la barca piu' polivalente coniugando i vantaggi del simmetrico e dell'asimmetrico.
tutto cio sulla carta, considerando condizioni ideali...non in rapida mutazione e soprattutto con equipaggi esperti.
Cosi' ad esempio Lostuzzi disegnando l'arya 415 la aveva pensata cosi', con in mente regate tipo la coppa del re dove poter sfruttare i vantaggi di entrambe le vele

A1 con poco vento e nelle costiere, S2 nei bastoni, c'erano poi un A0 e un S4

ora la barca regata con Asimmetrici su delfiniera e stop.

Stessa cosa con il Bonin 358 e il suo progettista Cossutti.....asimmetrici su tangone, ora diventati su delfiniera....

che dire l'A31 non lo conosco, ma il 35 si e anche in francia si va solo di simmetrici.....anche se io li odio....

d.


A1 vs S1 - m4ur0 - 05-11-2013 01:48

Mi fa piacere sentire che non sono il solo ad aver raggiunto questa conclusione... In realtà nel caso dell'A31, il progettista l'aveva pensata con gli spi simmetrici, sono io che mi sono complicato la vita perchè mi piace l'idea degli asimmetrici con poca aria...Big Grin
La verità è che comunque il piacere dell'asimmetrico perde tanto già quando viene meno il bompresso (spesso, come nel mio caso, per motivi di stazza).
Mi farebbe piacere anche avere un parere di Albert a riguardo o di qualcuno che, come noi, abbia esperienza sull'argomento asimmetrico su tangone.


A1 vs S1 - albert - 05-11-2013 02:50

Citazione:m4ur0 ha scritto:

Mi farebbe piacere anche avere un parere di Albert a riguardo....

Il mio parere è che dipende dalla barca: lenta e pesante tangone e simmetrici, se è grossa ed ha i doppi circuiti un A0 ed un A1 su tangone non guastano.

Sui barchini fino a 35' e col circuito singolo, o tutti simmetrici col tangone, se si regata in posti ventosi, o tutti asimmetrici su bompresso/delfiniera se si regata dove c'è poco vento.

Sui barchini il misto con scotte e bracci che vanno e vengono e il prodiere che gira per la coperta in bolina non mi hanno mai entusiasmato.....

Opppppppinioni Wink


A1 vs S1 - m4ur0 - 05-11-2013 22:20

Citazione:albert ha scritto:
Citazione:m4ur0 ha scritto:

Mi farebbe piacere anche avere un parere di Albert a riguardo....

Il mio parere è che dipende dalla barca: lenta e pesante tangone e simmetrici, se è grossa ed ha i doppi circuiti un A0 ed un A1 su tangone non guastano.

Sui barchini fino a 35' e col circuito singolo, o tutti simmetrici col tangone, se si regata in posti ventosi, o tutti asimmetrici su bompresso/delfiniera se si regata dove c'è poco vento.

Sui barchini il misto con scotte e bracci che vanno e vengono e il prodiere che gira per la coperta in bolina non mi hanno mai entusiasmato.....

Opppppppinioni Wink

Perfettamente d'accordo, grazie Albert


A1 vs S1 - gastefano - 06-11-2013 06:53

Però la configurazione a1 tangonato e s2 é davvero il massimo come polivalenza...forse meglio dai 40 piedi in su e con qualche trucchetto per le manovr