I Forum di Amici della Vela
canard: dubbi da profano - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: canard: dubbi da profano (/showthread.php?tid=92145)



canard: dubbi da profano - shein - 02-11-2013 16:58

ho sempre pensato che servissero a compensare l'assenza di un piano di deriva efficiente quando la chiglia è besculata sopravvento.
poi guardo Macif, e vedo che i canard sono inclinati all'opposto del 'normale' e leggo che sono pensati specificatamente per generare portanza in modo da alleggerire (dinamicamente) la barca, alzare un po' la prua e favorire la planata.
Ok, infatti la posizione e l'inclinazione suggerivano che lavorassero abbastanza orizzontali.
Però....se lavorano piuttosto orizzontali...come fa quella barca a bolinare quando ha la chiglia basculata?? E deve anche bolinare bene, visto che ha vinto il giro del mondo, infranto il record e non dico tanto ma almeno un 10% di venti contrari l'avrà incontrato.
[hide][Immagine: hqdefault.jpg?feature=og][/hide]
[hide][Immagine: Macif60017-620x350.jpg][/hide]


canard: dubbi da profano - osef - 03-11-2013 15:58

Mah, nel video della descrizione della barca di Pedote (minitransat) mi hanno incuriosito le derive laterali col profilo asimmetrico. Quella sottovento crea portanza verso l'interno, avendo la convessità maggiore rivolta alla mezzeria della barca. Pedote (al quale rivolgo tanto di cappello per la sua performance) sostiene che questa configurazione determina uno scarroccio sopravvento in bolina.
Però le sue sono inclinate in modo da essere verticali a barca sbandata.
Bel mistero42


canard: dubbi da profano - Klaus - 04-11-2013 16:01

Sti bottijoni stanno sempre a copià i multizampe... Wink
E se lo facessero un multi, no ! 42

[hide][Immagine: 20131149245_nacra-17-platvorm-assembly1.png][/hide]


canard: dubbi da profano - ITA101 - 06-11-2013 00:09

Ben detto, Klaus!