I Forum di Amici della Vela
arridatoio/tenditore x barche piccole - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: arridatoio/tenditore x barche piccole (/showthread.php?tid=91192)



arridatoio/tenditore x barche piccole - sgiulio - 08-10-2013 23:34

Ciao,
ormai fermo nei lavori di carpenteria sulla mia piccola grande barca.
Si ancora fermo,ma solo manualmente.
Argomento tenditori delle sartie e strallo.
Proprio in questo Forum m'è stato suggerito per la mia salute e salute della barca (> 6 ,00 m.) di sostituire tutte le sartie e strallo perchè età oltre 10 anni.
Orbene, e con i tenditori, come potrei/dovrei comportarmi ?
Copiando da i 'Meteor', non vedo grossi investimenti e Marche prestigiose.
Domanda:
2) se quelli in dotazione(sono belli e robusti) sono 'apparentemente' sani, che dite me li tengo, e ci faccio una sana manutenzione ?
3) nella scelta di nuovi, cosa devo considerare, il materiale, il carico di rottura, cos'altro ?
Perchè, volendo del nuovo e, rimanendo in Made in Italy,il costo a parità di carico è 8 volte inferiore, a quelli 'esteri', ma sempre di acciao inox si tratta.
Vedendo in giro tenditori chiusi,e copiando da barchini, seppur regatanti, andrei sui classici tenditori 'chiusi', o c'è di meglio ?
[[La mia preoccupazione è forse dovuta Alla regata Due castelli del 29.09.2013,a Trieste.]]
Grazie.
cordialmente.
giulio


arridatoio/tenditore x barche piccole - ghibli4 - 09-10-2013 01:19

Citazione:Messaggio di sigillo
[[La mia preoccupazione è forse dovuta Alla regata Due castelli del 29.09.2013,a Trieste.]]

AAARGHHHH Big Grin4242Big Grin.


arridatoio/tenditore x barche piccole - sailor13 - 09-10-2013 01:26

non ho capito niente.
COrdialmente, spiegheresti di nuovo cosa vuoi sapere? E magari dicci qualche informazione di più, potresti avere un mini-transat oppur un gozzo a vela...


arridatoio/tenditore x barche piccole - sgiulio - 09-10-2013 18:25

Ciao,
non credevo di 'non saper scrivere'.
Se sono prolisso e per chiarire, prima.
Mi spiego:
La mia piccola grande barca: Tucano
Manutenzione: sartie e strallo.
Domanda:
1)sarebbe il caso che vada a sostituire anche tutti e 5 gli arridatoi (tenditori)
giacche hanno + di 10 anni, come le sartie ?
2) quali marche mi consigliate ?
3) Senza fare nomi avrei visto 2 'tenditori' di Marche diverse che a parità di specifiche tecniche (sempre inox), uno costa €30 e l'altro €120, cosa devo guardare per un acquisto consapevole ?
grazie.
Cordialmente.
All'amico ghibli,
'AAARGHHHH .',
me lo spieghi, in MP.
ciau
G


arridatoio/tenditore x barche piccole - albert - 09-10-2013 21:51

Prova a leggere qui: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38942


arridatoio/tenditore x barche piccole - sailor13 - 09-10-2013 22:24

Ciao Giulio,
rispondo con piacere.
1 - non è detto, se sono di buona marca e se sono stati dimensionati bene, non è necessario. Altrimenti verrebbe il dubbio anche per gli attacchi all'albero, le lande, etc.etc. Questo non vuol dire comunque che non devono essere verificati e fatta regolare manutenzione.
2 - Selden, Ronstan, Blue Wave,ce ne sono tante di marche valide, verifica comunque prima la 'bontà' dei tuoi..
3 - Marca, materiale (bronzo, acciaio), modello (aperto, chiuso, calibrato, regolabile a mano) etc. etc.


arridatoio/tenditore x barche piccole - sgiulio - 15-10-2013 16:10

Ciao,
all'amico sailor13.
quello che dici al punto 1) mi conforta.
Dici giusto. I miei sono sovradimensionati.
Quelli che ho su, molto probabilmente originali, girano bene. Parebbe tutto inox.
Quelli indicati da albert di cui al link, che però avevo già visitato sono della Ronstan.Ma sempre di acciao inox si tratta. Quindi non capisco come si possa giustificare il costo, che è il triplo dei Viadana.
Vorrà dire che li sottoporrò ad una accurata manutenzione.
Grazie a tutti voi due.
Cordialmente.
G


arridatoio/tenditore x barche piccole - sailor13 - 15-10-2013 22:55

Citazione:sgiulio ha scritto:
Ciao,
all'amico sailor13.
quello che dici al punto 1) mi conforta.
Dici giusto. I miei sono sovradimensionati.
Quelli che ho su, molto probabilmente originali, girano bene. Parebbe tutto inox.
Quelli indicati da albert di cui al link, che però avevo già visitato sono della Ronstan.Ma sempre di acciao inox si tratta. Quindi non capisco come si possa giustificare il costo, che è il triplo dei Viadana.
Vorrà dire che li sottoporrò ad una accurata manutenzione.
Grazie a tutti voi due.
Cordialmente.
G
Io ho scritto 'ben dimensionati' che non è la stessa cosa di 'sovradimensionati'. Tu in base a cosa sei in grado di dire che sono sovradimensionati? e comunque, prima di decidere di riutilizzarli, sarebbe saggio farli vedere a qualcuno che ne capisce, che ne capisce lo stato anche da piccoli indizi, se non da esami più approfonditi. In genere sostiturli costa meno..


arridatoio/tenditore x barche piccole - mckewoy - 16-10-2013 00:50

Citazione:Messaggio di sgiulio

se quelli in dotazione(sono belli e robusti) sono 'apparentemente' sani, che dite me li tengo, e ci faccio una sana manutenzione ?




[hide][Immagine: 20131015184612_IMG_3465.JPG][/hide]


questi sono i miei del 1975 montati su una barca da 8 metri.

bronzo cromato ( filetto sottile con passo Hasselfors ) tranne quello, il penultimo, al paterazzo e quello di rispetto.

ho grande fiducia nella loro tenuta.


arridatoio/tenditore x barche piccole - sailor13 - 16-10-2013 04:26

Passo hasselfors non esiste, Hasselfors è (fu) un produttore.
Per quanto posso vedere, e per quanto ne capisco, gli ultimi due a destra non sono affatto in bronzo cromato, ma corpo acciaio e termnali acciaio, oltretutto di bassa fattezza, pertanto il penultimo vale poco, l'ultimo niente; di quei due faresti meglio a non fidarti.
Il sesto invece sembra piegato, ma potrebbe essere la foto, anche se sono abbastanza sicuro anche da qui.
Solo per dimostrare che il vostro punto di vista e relativo giudizio è troppo di parte...


arridatoio/tenditore x barche piccole - mckewoy - 16-10-2013 04:47

Citazione:sailor13 ha scritto:
Passo hasselfors non esiste, Hasselfors è (fu) un produttore.
Per quanto posso vedere, e per quanto ne capisco, gli ultimi due a destra non sono affatto in bronzo cromato, ma corpo acciaio e termnali acciaio, oltretutto di bassa fattezza, pertanto il penultimo vale poco, l'ultimo niente; di quei due faresti meglio a non fidarti.
Il sesto invece sembra piegato, ma potrebbe essere la foto, anche se sono abbastanza sicuro anche da qui.
Solo per dimostrare che il vostro punto di vista e relativo giudizio è troppo di parte...


yesse, come ho detto 'tranne il penultimo e l'ultimo'

ai miei tempi si indicava il passo con 'come quello di'

non solo il sesto ma quasi tutti sono un poco saccagnati dai quasi 40 anni di uso.

Solo per dimostrare che il vostro punto di vista e relativo giudizio è troppo di parte...

non ho capito.

ciao, Carlo