I Forum di Amici della Vela
Grillo punto di mura randa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Grillo punto di mura randa (/showthread.php?tid=91181)



Grillo punto di mura randa - ghibli4 - 08-10-2013 20:36

Qualcuno conosce qualche sistema alternativo intelligente per sostituirlo?

Anche con lui spesso rischio il paradiso quando cerco di infilare il pernetto nel foro, anche perche' con una mano devo contrastare il peso/tiro della randa ( Prima che qualcuno lo dica...la base e' lasca ovviamente !! )

[hide][Immagine: 2013108143535_goose.JPG][/hide]


Grillo punto di mura randa - Temasek - 08-10-2013 21:10

Anche la drizza, presumo sia lasca.

Noi li, abbiamo un grillone saldato sul perno verticale.


Grillo punto di mura randa - ghibli4 - 08-10-2013 21:21

Citazione:Temasek ha scritto:
Anche la drizza, presumo sia lasca.
Randa sul boma. Issare la randa senza tesare la drizza aiuta....a patto che la base non prenda aria.

Sul comet avevo anche io il grillo saldato al contrario, ma li tanto la randa non la smontavo/montavo ogni due per tre.


Grillo punto di mura randa - matteo45 - 08-10-2013 21:23

Citazione:Messaggio di ghibli4
Qualcuno conosce qualche sistema alternativo intelligente per sostituirlo?

Anche con lui spesso rischio il paradiso quando cerco di infilare il pernetto nel foro, anche perche' con una mano devo contrastare il peso/tiro della randa ( Prima che qualcuno lo dica...la base e' lasca ovviamente !! )

[hide][Immagine: 2013108143535_goose.JPG][/hide]
È un problema abbastanza diffuso perché la borchia della mura lascia spesso un ingombro di circa due cm. Per prima cosa prova con un grillo più lungo, sempre a chiusura rapida( con aletta). Io ho due piastrine parallele e saldate internamente alle corna delle borose e non ho problemi. Comunque dalle foto, se sono quelle della tua trozza, si vede che hai un grillo sbagliato.IMHO


Bv


Grillo punto di mura randa - francocr68 - 08-10-2013 22:14

ti faccio una foto di quello che ho io


Grillo punto di mura randa - Siandro - 08-10-2013 22:18

metti un grillo mooolto più lungo e non ci pensi più.


Grillo punto di mura randa - ghibli4 - 08-10-2013 22:31

@Matteo45: No quella è la foto dal catalogo sparcraft, il mio e' un pelo piu' lungo.
@Siandro: Se metto un grillo mooooooolto più lungo, poi alla prossima randa mi mancheranno cm 42. Magari provo con qualche oooo di meno.


Grillo punto di mura randa - marbr - 08-10-2013 23:00

lega il grillo all'anello della randa, così le 2 mani le usi:
una per la vela
l'altra per il perno del grillo

e la fatica si riduce, perchè eviti i giochi di prestigio che immagino fai ora per non perdere:
- la presa sulla vela
- 1 dei 2 pezzi che adesso son liberi di cadere, rimbalzare, illuderti che si fermino per poi irrimediabilmente finire in mare

per legare basta un po' di filo cerato o un cimino ino ino da 1 mm

in alternativa, se le misure della vela, o il tuo livello di 'cura del dettaglio' lo permettono, puoi lasciare il grillo dov'è e usare un grillo tessile o una legatura per fissarci la vela

se puoi aspettare, aspetta la foto di franco

Smile


Grillo punto di mura randa - ghibli4 - 09-10-2013 01:18

Marbr hai descritto esattamente quello che faccio Big Grin.
Domenica ho lasciato la randa montata perchè pensavo di usarla oggi, visto che piove oramai la lascio su e posso aspettare le foto di franco.
Visto che un po' di cm di margine in alto ci sono metterò un piccolo loop piegato in due a cavalletto, tanto mi basta veramente poco per lavorare meglio.


Grillo punto di mura randa - albert - 09-10-2013 01:36

Citazione:ghibli4 ha scritto:
Marbr hai descritto esattamente quello che faccio Big Grin.
Domenica ho lasciato la randa montata perchè pensavo di usarla oggi, visto che piove oramai la lascio su e posso aspettare le foto di franco.
Visto che un po' di cm di margine in alto ci sono metterò un piccolo loop piegato in due a cavalletto, tanto mi basta veramente poco per lavorare meglio.

Ocio che se allunghi il grillo o ci metti un loop quando poi cazzi la base e la scotta la mura ti viene indietro e il primo cursore tira e ti fa una piega sulla vela.....

Se vuoi puoi mettere un cursore sull'anello di mura per mantenere la distanza corretta dall'albero e poi uno stroppetto (regolabile ?Tongue) per tenerla bassa....ricordi l'ufo od??

Ciao


Grillo punto di mura randa - ghibli4 - 09-10-2013 01:47

Albert non mi tentare che mi avanza lo stopper dell'amantiglio che non uso più Big Grin.

....Maaaa, senti un po', quali sarebbero i vantaggi di un punto di mura randa regolabile?...

Di la ( altro thread ) si parlava di cunningham collegato direttamente al punto di mura, ma non ho capito se utilizzabile come tale.