I Forum di Amici della Vela
Consiglio su installazione avvolgifiocco - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Consiglio su installazione avvolgifiocco (/showthread.php?tid=91063)



Consiglio su installazione avvolgifiocco - Markolone - 05-10-2013 19:42

Ho acquistato un avvolgifiocco Bamar e sto cercando di capire a quale altezza è meglio installarlo rispetto al punto di mura.

Dovrei scegliere un compromesso tra la manovrabilità dell'ancora (gestione manuale) e riduzione della superficie utile del genoa.

Nella foto ho simulato la situazione come mi appresterei ad installare, ovvero ancoraggio nel punto più basso. In tal modo l'altezza del tamburo dalla coperta sarebbe di 20 centimetri.



[hide][Immagine: 2013105132936_strallo.014 r.jpg][/hide]

L'ancora ci sta ma chiaramente dovrò fare attenzione durante l'uso per evitare di strisciare il tamburo.
Se volessi avere spazio adeguato dovrei sollevarlo almeno di altri 20-30 centimetri, perdendo in tutto mezzo metro di base rispetto all'attuale genoa (che dovrò in ogni caso far adattare).

Considerando che uso l'ancoraggio solamente durante le ferie, ovvero 15 giorni all'anno. In base alla vostra esperienza ha senso sacrificare tanta vela per semplificarmi la manovra di ancoraggio?

PS: al momento è installato il vecchio strallo perchè il nuovo l'ho portato a far modificare per consentire il passaggio nella canaletta.
Purtroppo una volta modificato non posso più cambiare idea...


Consiglio su installazione avvolgifiocco - robbi - 05-10-2013 20:29

Nella mia ho cercato di tenerlo il più basso possibile e non mi crea problemi con l'ancora. Eventualmente potresti montare sulla parte superiore, in corrispondenza della puleggia dove appoggia l'ancora, un cavallotto con puleggia che non permetta all'ancora di avvicinarsi al tamburo dell'avvolgitore. Ciao e buon vento


Consiglio su installazione avvolgifiocco - shein - 05-10-2013 22:17

devi trovare un compromesso, ma essendo una barca a vela e non una barca ad ancora...favorirei l'aspetto 'vela'


Consiglio su installazione avvolgifiocco - oudeis - 05-10-2013 22:42

sì, non vale la pena di alzare troppo,
specie se l'ancora è manovrata a mano con
un minimo di attenzione. Verifica piuttosto
l'interazione del fiocco col pulpito.
BV!


Consiglio su installazione avvolgifiocco - ghibli4 - 05-10-2013 23:54

Ma l'ancora non ti sta nel gavone?


Consiglio su installazione avvolgifiocco - Markolone - 06-10-2013 19:02

Citazione:ghibli4 ha scritto:
Ma l'ancora non ti sta nel gavone?

Sì, certo. Nella foto l'ho posizionata come sta quando vado in ferie le due settimane all'anno.
Quello che mi preoccupa è che nelle manovre di ancoraggio non vorrei rovinare l'avvolgitore perchè devo far scorrere ancora e catena tenendole spostate a destra. Finchè dava una grattata allo strallo poco male, ma l'alluminio è decisamente più delicato.


Consiglio su installazione avvolgifiocco - timeout - 06-10-2013 21:34

Citazione:Messaggio di Markolone
.... a quale altezza è meglio installarlo rispetto al punto di mura.

Non ho idea se ho fatto una cosa giusta ma quando ho sostituito il mio, ho approfittato per alzarlo affinchè la vela non interferisse con candelieri e draglie durante le mie lunghe navigazioni preferite che vanno dal traverso alla poppa e se dovessi dirti quanto ho perso in velocità direi niente visto che non faccio regate però ho guadagnato in riparazioni.

BV


Consiglio su installazione avvolgifiocco - RMV2605D - 06-10-2013 22:36

Quello che devi osservare è che, quando l'ancora impegna il rullo e si alza il grillo di congiunzione della catena questo non vada a picchiare sul tamburo.

Se l'ancora sale rovescia e poi si raddrizza sul rullo spesso picchia sul tamburo ma questo è ancora gestibile con un po' di attenzione.

Big GrinBig GrinBig Grin