I Forum di Amici della Vela
Costruzione Piede d'albero - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Costruzione Piede d'albero (/showthread.php?tid=90901)



Costruzione Piede d'albero - mauroamedeo - 01-10-2013 01:55

Un saluto a tutti, qualcuno può dare un' idea ad un pivello per sostituire questo piede d albero che proprio 'non mi piace'?...vanno bene sopratutto foto, o disegni tecnici, o quello che volete Smile

[hide][Immagine: 2013930195354_Foto 1.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2013930195423_Foto 2.jpg][/hide]


Costruzione Piede d'albero - sirio - 01-10-2013 02:32

http://www.cantierino.it/Aarticoli/AbbattAlbero/a.html

http://www.cantierino.it/AGALLERIA/Olanda/b.html

prova qui per qualche spunto

ciao


Costruzione Piede d'albero - toponautico - 01-10-2013 05:12

Ciao mauro, un idea .....se e fattibile. ?...potresti farlo con un cilindro in ucciaio,della circonferenza adeguata,alto 30/40 cm, abullonato al suo interno e resinat la base al suo esterno, anzike' con 2 staffe a L? Poi ci infili l'albero e lo fissi al cilindro con dei bulloni passantiWink
Divrebbe fare anche da arredamento colorato di bianco Cool


Costruzione Piede d'albero - stefano702 - 02-10-2013 04:20

Certo che chi ha fatto quella roba li andrebbe denunciato!!!Big Grin


Costruzione Piede d'albero - sonmì - 02-10-2013 05:07

Citazione:toponautico ha scritto:
Ciao mauro, un idea .....se e fattibile. ?...potresti farlo con un cilindro in ucciaio,della circonferenza adeguata,alto 30/40 cm, abullonato al suo interno e resinat la base al suo esterno, anzike' con 2 staffe a L? Poi ci infili l'albero e lo fissi al cilindro con dei bulloni passantiWink
Divrebbe fare anche da arredamento colorato di bianco Cool

non hai mai armato un albero ...
Se vuoi che l'albero sia armabile senza l'aiuto di una gru, lo devi fare così come è fatto quello 'brutto'. Con un cilindro dovresti ricorrere ad una gru ... e comunque rischieresti di rompere tutto lostesso.

Il piede si potrà anche abbellire ... ma quello che assolutamente va rimesso in sicurezza è il sandwich sotto al piede.
Secondo me bisogna innanzitutto vedere se è buona la resinata sottocoperta. Se è buona, si taglia solo la resinata sopra coperta, si inserisce un bel quadrato di compensato marino spesso non meno di 3 centimetri, e si riresina il tutto con almeno 5/6 mani di tessuto o mat. Poi si stucca, si vernicia e si rimonta il piede.

PS - quel piede si può abbellire stondando le lamine laterali con un bel taglio laser. In alternativa, con la flex e un paio di dischi da taglio ci fai 4 tagli a 45° e poi smussi un pò ... l'aspetto cambierà sicuramente Smile


Costruzione Piede d'albero - toponautico - 02-10-2013 06:09

......no a mano no!
E tutti i porti hanno una gru!
Paghiamo 10euri e ci si arma.....di bombeamano
Ops...magari alberi da 25/30 metri Wink


Costruzione Piede d'albero - ITA101 - 02-10-2013 14:59

''''quadrato di compensato marino spesso non meno di 3 centimetri''''

per lavorare al meglio la fibra del legno dovrebbe essere parallela al carico dell'albero. Il compensato messo in piano si schiaccia come già sopra.


Costruzione Piede d'albero - sonmì - 02-10-2013 15:22

ragazzi, quello non mi pare un albero smisurato su barca smisurata Smile. La vetroresina lì ha ceduto perchè sicuramente tra il piede e il contralbero sotto coperta c'era anche del core cedevole (balsa?). Un errore grossolano, però abbastanza comune tra i cantieri 'improvvisati'. Ci giurerei che lì c'è la tuga continua in sandwic di balsa, poi, sopra a quella hanno resinato una tavellina di compensato. Ripeto, è da verificare cosa c'è sotto-sotto ... perchè, per cedere così, mi sa che ci sia della balsa.


Costruzione Piede d'albero - sonmì - 02-10-2013 15:23

ragazzi, quello non mi pare un albero smisurato su barca smisurata Smile. La vetroresina lì ha ceduto perchè sicuramente tra il piede e il contralbero sotto coperta c'era anche del core cedevole (balsa?). Un errore grossolano, però abbastanza comune tra i cantieri 'improvvisati'. Ci giurerei che lì c'è la tuga continua in sandwic di balsa, poi, sopra a quella hanno resinato una tavellina di compensato. Ripeto, è da verificare cosa c'è sotto-sotto ... perchè, per cedere così, mi sa che ci sia della balsa.


Costruzione Piede d'albero - mauroamedeo - 04-10-2013 02:52

innanzi tutto un grazie per l'interessamento e per i consigli,il ripristino della vetroresina è d'obbligo,mi renderò' conto dell'effettivo danno solo dopo avere tolto il piede,ma non credo che il danno sia strutturale dato che sottocoperta c'è un supporto ulteriore in corrispondenza dell'albero (che tra l'altro è solo 6,8 mt e lo sollevo e sposto da solo senza particolari difficoltà)per quanto riguarda la soluzione di un supporto chiuso (tubo) mi è stato sconsigliato per lasciare la base d'albero libera di muoversi,fulcrata solo sul perno di sostegno,di conseguenza opterò per un piede simile ma spero con il vostro contributo fotografico un pò più 'decente' vi chiedo perciò se avete foto con un idea o un sito dove poter dare una occhiata.....[:246][:246][:246]


Costruzione Piede d'albero - Dairx - 08-11-2013 01:43

Io ne sto costruendo uno con queste misure.
magari puoi prendere spunto da qui.

[hide][Immagine: 2013117184325_Immaginea.png][/hide]


Costruzione Piede d'albero - maurotss - 08-11-2013 04:58

Citazione:Messaggio di mauroamedeo
Un saluto a tutti, qualcuno può dare un' idea ad un pivello per sostituire questo piede d albero che proprio 'non mi piace'?...vanno bene sopratutto foto, o disegni tecnici, o quello che volete Smile


[hide][Immagine: 2013930195423_Foto 2.jpg][/hide]
questo supporto per piede d'albero probabilmente serviva per un albero abbattibile.