I Forum di Amici della Vela
Catena ancora inox - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Catena ancora inox (/showthread.php?tid=89632)

Pagine: 1 2 3


Catena ancora inox - EraOra - 29-08-2013 22:56

Barca: Grand Soleil 40 BC del 2008 in condizioni pari al nuovo e perfettamente attrezzata -questo solo per dare un riferimento oggettivo alle cifre in gioco- affidatami da un amico che ha acquistato la barca, usata, circa un annoi fa.
Primo ormeggio in rada, condizioni di bel tempo, fondale sui 15 metri. Filo 45 metri di catena, l'ancora fa testa perfettamente. Vado a controllare e, soddisfatto, mi attacco alla catena per rifiatare e…..sorpresa. I primi 20 metri di catena- inox, 8mm-appaiono in buone condizioni (foto 1) ma, più avanti le cose cambiano completamente: anelli corrosi, uno- a 30 metri-perforato da parte a perte (foto 2,3,4). Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? La catena è rimasta a lungo nel gavone dell'ancora umido (ma non immersa). Pensavo che, anche con un materiale pessimo, danni simili non fossero possibili…cosa ne pensate?[url][/url]https://plus.google.com/photos/104573796537928590907/albums/5917552543975555761?banner=pwa

Ciao a tutti


Catena ancora inox - mckewoy - 29-08-2013 23:10

più che inox mi sembra ferraccio zincato.


42BacioBacio


Catena ancora inox - EraOra - 29-08-2013 23:46

Anche il golfare Wichard visibile nella foto 1 è di ferraccio zincato?


Catena ancora inox - sailor13 - 29-08-2013 23:52

anche fosse di ferraccio zincato, e non lo è, si sarebbe consumata in maniera più uniforme. La ruggine non fa preferenze, una volta che attacca mangia tutto.
Incredibile...
Ovviamente devi scartare tutta la catena e prenderne una nuova, intera.


Catena ancora inox - EraOra - 30-08-2013 00:05

Grazie per il suggerimento. Quello che non riuscivo a credere è che una catena inox (marcata aisi 316 e venduta come tale) potesse ridursi in queste condizioni (anche se ho fatto esperienze molto spiacevoli con l microcricche di arridatoi e terminali inox. Ciao


Catena ancora inox - sailor13 - 30-08-2013 00:19

neanche da dire che il tutto parta dalla saldatura, perchè ognuno è corroso in un punto diverso.
TOrnando al commento di MCkevoy, ti sei mai domandato cosa ci sia tra il blocco di cemento che fa da corpo morto e la trappa che leghi alla galloccia? mica penserai che c'è una catena inox?


Catena ancora inox - clavy - 30-08-2013 00:25

A me sembra strana come corrosione, verificherei che non ci siano dispersioni elettriche,
es. lascia la corrente attacata in banchina?


Catena ancora inox - sailor13 - 30-08-2013 00:31

corrosioni del genere si vedono a volte sugli assi dell'elica delle barche a motore


Catena ancora inox - enio.rossi - 30-08-2013 00:32

A me sembra corrosione galvanica o elettrolitica. E' successo anche ad un mio conoscente. Il suo problema era sulla dispersione del salpaancora. Prova a verificare, perchè ruggine non sembra proprio, non potrebbe fare così anche se la catena fosse inox-china. saluti.


Catena ancora inox - shein - 30-08-2013 01:25

a quanto ho capito i danni sono maggiori man mano che ci si avvicina all'ancora.
hai infilato qualcosa di particolare nel gavone sopra l'ancora? magari qualcosa di carbonio?
oppure hai fatto lavori in zona prua che possano aver fatto finire dei residui nel gavone?


Catena ancora inox - Nap - 30-08-2013 01:25

a me sembra che ci siano due tipi di catena, la prima quella integra mi sembra di tipo genovese, la seconda calibrata.
Se fosse così non si capisce il perchè.

Anche a me sembra corrosione, come ti hanno consigliato controlla che il verricello non abbia dispersioni.

Io sostituirei con 50 m di catena 8 mm, ha un carico di rottura superiore a quella in inox e poi fa meno scherzi con le corrosioni, e allunghi con un tessile di polipropilene 18mm

Ti sei ancorato in 15 m di acqua con 45 di catena, se era per il bagnetto, ok, Big Grin ma se era per la notte non è proprio buono WinkSmile


Catena ancora inox - senzadimora - 30-08-2013 01:25

quoto
Citazione:enio.rossi ha scritto:
A me sembra corrosione galvanica o elettrolitica. E' successo anche ad un mio conoscente. Il suo problema era sulla dispersione del salpaancora. Prova a verificare, perchè ruggine non sembra proprio, non potrebbe fare così anche se la catena fosse inox-china. saluti.



Catena ancora inox - bullo - 30-08-2013 01:53

Il polipropilene galleggia. Le cime sono un'oppppppinione,.-


Catena ancora inox - EraOra - 30-08-2013 01:54

La catena è tutta dello stesso tipo, senza false maglie di giunzione. La parte integra è quella più vicina all'ancora, per intenderci quella che resta nelle parte superiore della 'piramide' che si forma sotto l'occhio di cubia del salpancore. Anelli che sembrano solo superficialmente danneggiati si rivelano gravemente corrosi se si saggiano con una punta. La parte danneggiata è quella più lontana dal salpaancore, quella rimasta più a lungo in basso nel gavone dell'ancora. Per inciso sulle mie barche ho sempre preferito l'acciaio zincato (vedi i risultati degli ottimi test già richiamati in altri post). Ciao a tutti e......preferite l'acciaio zincato (o il ferraccio, se vi piace)


Catena ancora inox - shein - 30-08-2013 02:48

allora ribalto l'ipotesi: qualche 'limatura' di carbonio può essere finita in fondo al gavone?


Catena ancora inox - gommo - 30-08-2013 03:31

Sembra una corrosione dovuta ad un qualche tipo di acido (cloridrico/fluoridrico). Forse il tuo amico usava qualcosa per farla splendere oppure per far splendere il gelcoat, senza mai risciacquare bene la catena, sopratutto in fondo.

Da un'occhiata qui: http://www.centroinox.it/sites/default/files/pubblicazioni/243A.pdf

Comunque, butta via tutto quel inox e sostituisci con volgare zinco. E' molto meglio anche per il tuo amico Smile


Catena ancora inox - Nap - 30-08-2013 03:36

Citazione:bullo ha scritto:
Il polipropilene galleggia. Le cime sono un'oppppppinione,.-

ops Big GrinBig Grin volevo dire poliestere Blush


Catena ancora inox - mckewoy - 30-08-2013 03:54

Citazione:EraOra ha scritto:
Ciao a tutti e......preferite l'acciaio zincato (o il ferraccio, se vi piace)

no, non il ferraccio, l'acciaio non inox e di quello buono.


se gli hanno venduto del ferro 'travestito' la corrosione avviene anche in assenza di dispersioni ma solo grazie all'elettrolita presente.

nella scala elettrolitica l'acciaio è molto più in alto del ferro ed il materiale migra dal ferro all'acciaio inox.


Catena ancora inox - BAFI52 - 30-08-2013 03:55

Citazione:Messaggio di EraOra
Barca: Grand Soleil 40 BC del 2008 in condizioni pari al nuovo e perfettamente attrezzata -questo solo per dare un riferimento oggettivo alle cifre in gioco- affidatami da un amico che ha acquistato la barca, usata, circa un annoi fa.
Primo ormeggio in rada, condizioni di bel tempo, fondale sui 15 metri. Filo 45 metri di catena, l'ancora fa testa perfettamente. Vado a controllare e, soddisfatto, mi attacco alla catena per rifiatare e…..sorpresa. I primi 20 metri di catena- inox, 8mm-appaiono in buone condizioni (foto 1) ma, più avanti le cose cambiano completamente: anelli corrosi, uno- a 30 metri-perforato da parte a perte (foto 2,3,4). Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? La catena è rimasta a lungo nel gavone dell'ancora umido (ma non immersa). Pensavo che, anche con un materiale pessimo, danni simili non fossero possibili…cosa ne pensate?[url][/url]https://plus.google.com/photos/104573796537928590907/albums/5917552543975555761?banner=pwa

Ciao a tutti


D'ò ragione a Mak, è ferraccio zincato



Catena ancora inox - gommo - 30-08-2013 04:22

Citazione:mckewoy ha scritto:
se gli hanno venduto del ferro 'travestito' la corrosione avviene anche in assenza di dispersioni ma solo grazie all'elettrolita presente.

nella scala elettrolitica l'acciaio è molto più in alto del ferro ed il materiale migra dal ferro all'acciaio inox.
Stavo pensando la stessa cosa. I cinesi fanno la placcatura pesante (sopratutto su oro). Praticamente non solo qualche micron ma centesimi. E' praticamente impossibile accorgersi se non tramite analisi 'distruttive'.

Ma arrivare alla catena inox falsa... non pensavo convenisse.