I Forum di Amici della Vela
consiglio wc marino e pompa jabsco - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: consiglio wc marino e pompa jabsco (/showthread.php?tid=89315)



consiglio wc marino e pompa jabsco - riccardot5765 - 20-08-2013 00:21

come al solito, nonostante le indicazioni ripetute allo sfinimento, l'ospite di turno ha pensato di utilizzare il wc in modo non adeguato. in sostanza, oltre alle sostanze organiche e alla carta assolutamente biodegradabile al 100%, ci ha buttato anche dei fazzoletti chilly. almeno però ha fatto il tutto in tre scaricate differenti.
al momento, il tubo di scarico presenta un'imbozzatura ed è anche abbastanza duro per cui credo che il problema sia in quel punto.
la sola cosa scocciante è che la presa a mare è molto incrostata e dura da chiudere e devo risolvere lacosa nel giro di un paio di giorni. so che se potessi smontare il tubo farei abbastanza velocemente nonostante lo schifo.
ho pensato a questa soluzione. se smonto il coperchio della pompa e tiro fuori il tutto in un unico pezzo mi trovo di faccia esattamente il tubo che va a mare e a quel punto con una comune molla da idraulico lo sblocco. il dubbio che ho è però se è cosa semplice da fare e soprattutto se non posso incontrare problemi di imbarco acqua, anche se il tubo ha una buona altezza che supera il pelo libero
che ne pensate?


consiglio wc marino e pompa jabsco - frank - 20-08-2013 01:54

Non so come è concepito il tuo impianto, ma se il bordo libero del tubo di scarico è sopra la linea di galleggiamento non dovresti avere problemi di imbarco acqua


consiglio wc marino e pompa jabsco - paguro - 20-08-2013 05:18

Ma se vai dentro con la molla dalla presa a mare? In fondo si tratta di smuovere il 'bozzo'. Una volta smosso dovrebbe uscire con qualche pompata.
Per la presa a mare dura: togli il tubo (prima la chiudi Smile) poi versi un pochino di anti calcare e aspetti che faccia affetto. Dovrebbe ritornare scorrevole come nuova!
Bv
P


consiglio wc marino e pompa jabsco - toponautico - 20-08-2013 08:37

proprio un lavoro di me... Big GrinBig Grin


consiglio wc marino e pompa jabsco - st00042 - 20-08-2013 14:04

Riccardo fai in modo che la presa a mare possa essere chiusa quando non si usa il wc.
A barca sbandata potresti imbarcare acqua oltre al rischio di lasciarla sempre aperta quando la barca non è presidiata.

Se possibile il lavoro fallo fare all'ospite, così se ne ricorda per la prossima voltaSmile


consiglio wc marino e pompa jabsco - riccardot5765 - 20-08-2013 14:36

un tratto del tubo è sicuramente al di sopra della linea di galleggiamento, per cui non dovrei avere problemi ad aprire la pompa. il mio dubbio è appunto questo: se apro la pompa nel suo corpo cilindrico sicuramente c'è il foro libero che è lo scarico e in questo vorrei infilarci o la molla o un pezzo di pompa per smuovere il bozzo. che lo scarico funzioni lo conferma il fatto che, seppure a fatica, comunque riesco a far uscire l'acqua di carico. secondo voi, infilare una molla dal lato pompa può essere una soluzione? oppure smontare la pompa può creare problemi in ordine a guarnizioni e quant'altro?


consiglio wc marino e pompa jabsco - oudeis - 20-08-2013 16:17

Citazione:riccardot5765 ha scritto:
un tratto del tubo è sicuramente al di sopra della linea di galleggiamento, per cui non dovrei avere problemi ad aprire la pompa. il mio dubbio è appunto questo: se apro la pompa nel suo corpo cilindrico sicuramente c'è il foro libero che è lo scarico e in questo vorrei infilarci o la molla o un pezzo di pompa per smuovere il bozzo. che lo scarico funzioni lo conferma il fatto che, seppure a fatica, comunque riesco a far uscire l'acqua di carico. secondo voi, infilare una molla dal lato pompa può essere una soluzione? oppure smontare la pompa può creare problemi in ordine a guarnizioni e quant'altro?
il tubo di scarico è fissato alla pompa con una flangia e due viti, se ricordo bene, all'interno c'è una valvola di gomma a becco per il non ritorno, trattala con garbo! smontato da lì dovrebbe essere possibile sturarlo senza andare a fondo...Tieni un secchio a portata
per raccogliere i fruttiBig GrinBig Grin.
Ma la chiave delle presa a mare DEVE funzionare agevolmente!!!
se la chiudi puoi portare tutto il tubo incriminato fuori dalla barca
e fare il lavoro sporco in luogo sicuro.
A cose fatte potrai dire di aver superato l'esame di SkipperBig GrinBig GrinBig Grin e farti offrire :Dbirra e :Dpatatine dall'ospiteSmiley14Smiley14Smiley14


consiglio wc marino e pompa jabsco - riccardot5765 - 20-08-2013 16:26

tranquillo, mi è già capitato di sturare ce...i! nei charter capita abbastanza di frequente. il mio dubbio è di non poter chiudere la presa a mare senza forzare, cosa che ovviamente deve essere risolta. tra un paio di mesi metto la barca in secca per fare carena e in quella sede sostituirò anche la presa a mare.
andare a fondo non penso sia possibile, anche perchè un tratto di tubo è più in alto della linea di galleggiamento per cui acqua dal tubo non ne dovrebbe uscire


consiglio wc marino e pompa jabsco - Coriandolo - 20-08-2013 16:36

Se il problema è nel tubo di scarico (se ho capito bene) non ti complicare la vita smontando la pompa, stacca il tubo (predisponendo un secchio, dovessero uscire liquami) e poi vai con la molla.


consiglio wc marino e pompa jabsco - riccardot5765 - 20-08-2013 16:56

e con la presa a mare che non riesco a chiudere come faccio? stacco semplicemente il tubo da dietro la pompa?


consiglio wc marino e pompa jabsco - Coriandolo - 20-08-2013 17:05

Citazione:riccardot5765 ha scritto:
e con la presa a mare che non riesco a chiudere come faccio? stacco semplicemente il tubo da dietro la pompa?

Si.
Ovviamente controlla prima che il collo d'oca sia ben sopra alla linea di galleggiamento Smile Se l'impianto è fatto correttamente, acqua non ne entra.

Agendo con la molla passando attraverso il corpo pompa potresti rischiare di danneggiare la 'valvola di non ritorno' che è di gomma. Nel tubo invece puoi ravanare senza delicatezza.


consiglio wc marino e pompa jabsco - riccardot5765 - 20-08-2013 18:48

che bello poter ravanare senza delicatezza....quasi non vedevo l'ora di poterlo fare...comunque è quello che volevo fare, solo smontanto la pompa cosa giustamente non necessaria


consiglio wc marino e pompa jabsco - riccardot5765 - 23-08-2013 01:17

ho ravanato a fondo ma senza risultato se non un piccolo brandello di fazzoletto imbevuto chilly. a questo punto, stavo pensando di mettere nel tubo del disgorgante, quello in bottiglia arancione che non rovina il pvc e tubi in plastica. secondo voi che effetto ha sul tubo in gomma con molla interna del wc e che effetto sulla presa a mare?


consiglio wc marino e pompa jabsco - maurotss - 23-08-2013 04:15

Sul fondo della pompa yabsco c'è una membrana di gomma con un contrappeso dopo trovi la valvola a becco d'anatra,puoi provare anche il Viacal oppure il W5 portano via le incrostazioni.


consiglio wc marino e pompa jabsco - riccardot5765 - 23-08-2013 14:10

ho smontato il tubo direttamente dalla pompa jabsco e quindi non vado ad intaccare nessuna guarnizione. il problema non è l'incrostazione quanto la presenza di quei maledetti fazzoletti imbevuti. ieri ho provato con la molla che scorre liscia fino alla valvola della presa a mare, dove appunto si blocca e fatica. che la presa a mare sia aperta è indubbio, perchè varie scaricate in vari giorni avrebbero saturato subito il breve tratto di tubo. dopo aver sfilato la molla ho visto che ci sono brandelli di quei fazzoletti. il mio dubbio è che si siano incastrati un pò sulla presa a mare. se così fosse toglierli con la molla sarebbe un'operazione da chirurgo. ho pensato quindi di utilizzare il disgorgante, quello in bottiglia di plastica arancione. sulle indicazioni è scritto di utilizzarlo con guanti in gomma e so per certo che non rovina gomma e tubi in pvc. la mia domanda è l'effetto che potrebbe avere sulla valvola. se qualcuno l'ha mai usato insomma sarebbe così gentile da dirmi come si è trovato? grazie.


consiglio wc marino e pompa jabsco - Moody - 23-08-2013 20:03

Lo dico e lo smentisco...
e provare a pompare aria dentro il tubo di scarico con il gonfiatore da tender? Magari tenendo d'occhio che il tubo flessibile non si stacchi dalla valvola.
Oppure con una pompa da sentina a mano, quelle fatte come una pompada bicicletta, aspirando da fuori direttamente dal passascafo? (con un tubo di plastica e un bozzo di nastro adesivo nel terminale che inserisci per fare tenuta).
La prima potrebbe dare problemi se la valvola non si chiude, ma la seconda non dovrebbe aver contro indicazioni... magari con qualcuno che sorveglia dall'altra parte e dei coni a portata di mano, non si sa mai...
Il chimico non deve interagire con il materiale della valvola, le tenute e il passascafo. Francamente non lo utilizzerei.
Ma non ho buchi diretti dal wc perchè faccio passare tutto per la holding tank e posso smontare senza grossi problemi...


consiglio wc marino e pompa jabsco - riccardot5765 - 24-08-2013 01:12

in effetti l'unica è agire da fuori con una molla o soffiandoci con un tubo...vi terrò aggiornati


consiglio wc marino e pompa jabsco - Moody - 25-08-2013 05:51

Citazione:riccardot5765 ha scritto:
in effetti l'unica è agire da fuori con una molla o soffiandoci con un tubo
Aspirare da fuori forse è l'operazione che sforza meno la connessione tra tubo e valvola. Forse basta una semplice ventosa da lavandino.
Sarebbe da provare.


consiglio wc marino e pompa jabsco - riccardot5765 - 25-08-2013 14:26

io intendevo più che altro smuovere da fuori il bozzo e provare a disincastrarlo


consiglio wc marino e pompa jabsco - riccardot5765 - 02-09-2013 20:46

aggiornamento...
come ho scritto nel messaggio del 23 agosto, ho smontato il tubo dalla pompa ma non dallo scafo perchè non potevo chiudere la presa a mare. poi ho provato con la molla, ma come nel seguente messaggio, niente da fare. ovviamente gli improperi sono arrivati al cielo e quindi ho lasciato il tubo legato fuori l'oblò e sono andato via per tornare con altri mezzi il giorno seguente. logicamente il giorno seguente, e anche i successivi ancora, ho avuto da fare e quindi il tutto è rimasto così.
venerdì sera torno in barca per riavvitare il tubo e pulire il tutto in vista dell'uscita di sabato e quindi della definitiva sturata. ebbene non ci crederete, ma avvitato il tubo e date due pompate il bozzo è uscito dalla presa a mare con un rumore sordo e profondo. ora scarica che è una meraviglia e la presa a mare si chiude ben bene. che bello!!!