I Forum di Amici della Vela
Strano problema anemometro rymarine st70 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Strano problema anemometro rymarine st70 (/showthread.php?tid=87453)



Strano problema anemometro rymarine st70 - Luciano sub - 18-06-2013 21:46

Ciao a tutti!

Ho uno strano problema all'anemometro del mio rymarine st70! fino a quando navigo senza pilota è tutto ok ma appena lo inserisco mi sballa la velocità del vento sia sul display dell'st70 e sia sul gps c-series indicandomi fino a 145 nodi di vento!!!! 42

Percaso dovrei fare le procedure di calibrazione?? aiutatemi grazie!!! Sad

Buon vento!!


Strano problema anemometro rymarine st70 - controvento - 19-06-2013 13:14

Mettiti alla cappa e ancora galleggiante....


Strano problema anemometro rymarine st70 - Luciano sub - 19-06-2013 16:31

Citazione:controvento ha scritto:
Mettiti alla cappa e ancora galleggiante....
[:260]


Strano problema anemometro rymarine st70 - Luciano sub - 20-06-2013 15:21

Nessuno può aiutarmi? Sadsmiley


Strano problema anemometro rymarine st70 - Siandro - 09-10-2013 04:32

Prova ad alimentare il pilota con la batteria del motore (momentaneamente) anziché dei servizi, per vedere se il problema persiste.


Strano problema anemometro rymarine st70 - IanSolo - 09-10-2013 15:30

Ha tutta l'aria di un problema sulle alimentazioni, l'autopilota assorbe molta corrente quando opera e se c'e' qualche problema di (esempio) bassa tensione o simili puo' disturbare il funzionamento degli altri strumenti.
Prova a scollegare il cavo SeaTalk che unisce gli strumenti all'autopilota, possono accadere due cose:
- 1) Gli strumenti si spengono - segno che sono alimentati attraverso la linea SeaTalk che viene dall'autopilota, questo puo' essere segno di un cavo di alimentazione che si e' scollegato o di scorretta installazione visto che Raymarine suggerisce di avere (sia pure provenienti dallo stesso interruttore del quadro) linee di alimentazione indipendenti.
- 2) Gli strumenti rimangono accesi - in teoria dovresti vedere normalizzarsi i valori, se e' cosi' e' segno che attraverso il bus SeaTalk si propagano dei disturbi che (ovviamente) non si possono diagnosticare attraverso il Forum. Se i problemi continuano e' probabile una bassa tensione nel punto in cui si alimentano i due dispositivi o, piu' probabile, un'ossidazione dei contatti che fa scendere la tensione durante l'intervento dell'autopilota procurando disturbi alla loro comunicazione.