I Forum di Amici della Vela
eliminare il boiler collegato allo scambiatore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: eliminare il boiler collegato allo scambiatore (/showthread.php?tid=86755)



eliminare il boiler collegato allo scambiatore - LorenzoGe - 29-05-2013 13:42

Buongiorno, secondo voi, il fatto che il mio motore lombardini ldw 1204m 33 cv, dotato di scambiatore di calore con circuito dedicato collegato alla serpentina del boiler, mi obbliga a mantenere il boiler?
Vorrei eliminarlo , poichè perde e non ne ho un particolare bisogno.
Posso bypassare il boiler senza danno?
grazie


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - franco53 - 29-05-2013 14:42

già dovrebbe essere previsto un modo come bypassare il boiler in caso di perdite o di mancato uso (non sempre hai bisogno dell'acqua calda),a meno che l'impianto non sia stato fatto con i piedi,scusa la franchezza ciao e bv


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - mania2 - 29-05-2013 19:54

dal tuo motore parte un tubo che arriva al boiler e si collega a questo; poi dal boiler parte un'altro tubo che torna al motore. basta staccare i due tubi dal boiler e cortocircuitarli (unirli) oppure li puoi staccare dal motore e cortocircuitare l'uscita e l'entrata da dove li hai staccati con un pezzetto di tubo flessibile o rigido.


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - Lanfranco - 29-05-2013 22:07

Fatto il bypass direttamente sul motore per verificare se una diminuzione del liquido refrigerante dipendesse dal boiler.
Fortunatamente era solo la cuffia sullo scambiatore dal lato del riser non stretta bene in occasione della sostituzione dello stesso riser.
Comunque segui le istruzioni che ti ha dato Mania2


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - LorenzoGe - 30-05-2013 03:03

Grazie ragazzi siete un conforto in questi giorni difficili... Ora vado ed eseguo... ,!


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - GARIBALDI - 30-05-2013 03:53

Se il tubo che parte dal motore è collegato ad una saracinesca,basta chiuderla,io l'ho cosi'.


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - mania2 - 30-05-2013 15:44

Citazione:GARIBALDI ha scritto:
Se il tubo che parte dal motore è collegato ad una saracinesca,basta chiuderla,io l'ho cosi'.
se chiudi la saracinesca ma non apri un by-pass... interrompi il flusso dell'acqua di raffreddamento anche nel motore e lo bruci.
Poi ovviamente dipende da come è organizzato il tuo circuito, forse la tua saracinesca in realtà è un deviatore che innesca un by-pass, allora in questo caso va bene.


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - sscer - 30-05-2013 16:48

Citazione:GARIBALDI ha scritto:
Se il tubo che parte dal motore è collegato ad una saracinesca,basta chiuderla,io l'ho cosi'.
idem . motore lombardini 1404 ho chiuso le saracinesche che vanno e vengono dal boiler per non inondare di monnezza lo scambiatore di calore dopo averlo pulito.


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - vectraeee - 30-05-2013 18:25

Big Grin


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - GARIBALDI - 30-05-2013 23:23

Per la precisione sul motore bukh è installata una saracinesca che serve per mandare l'acqua al boiler,poi il ritorno dal boiler non va
di nuovo al motore,ma esce per conto suo con un tubo collegato ad un passascafo laterale verso poppa.Per questo ritengo che se chiudo la saracinesca che porta l'acqua al boiler non succede nulla. Mi confermate che è giusto?


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - pacman - 31-05-2013 00:33

Citazione:mania2 ha scritto:
se chiudi la saracinesca ma non apri un by-pass... interrompi il flusso dell'acqua di raffreddamento anche nel motore e lo bruci.
Poi ovviamente dipende da come è organizzato il tuo circuito, forse la tua saracinesca in realtà è un deviatore che innesca un by-pass, allora in questo caso va bene.
Non mi torna, nei motori dove il boiler non è stato collegato i due fori dove sono innestati i tubi sono solitamente chiusi con tappi.
Io ho uno Yanmar e sul motore ho due valvole a sfera, se non voglio acqua calda le chiudo e il motore si raffredda comunque.

Pacman


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - kermit - 31-05-2013 01:33

Sono d'accordo con Pacman e mi sembra di averlo detto anche in passato, il bypass non serve ma vedo che molti si ostinano a mettere un inutile bypass che complica il circuito e richiede un'altro rubinetto


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - mauro-37 - 31-05-2013 07:54

Citazione:pacman ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
se chiudi la saracinesca ma non apri un by-pass... interrompi il flusso dell'acqua di raffreddamento anche nel motore e lo bruci.
Poi ovviamente dipende da come è organizzato il tuo circuito, forse la tua saracinesca in realtà è un deviatore che innesca un by-pass, allora in questo caso va bene.
Non mi torna, nei motori dove il boiler non è stato collegato i due fori dove sono innestati i tubi sono solitamente chiusi con tappi.
Io ho uno Yanmar e sul motore ho due valvole a sfera, se non voglio acqua calda le chiudo e il motore si raffredda comunque.

Pacman

Verissimo, sul Lombardini puoi tranquillamente togliere i tubi e mettere i tappi.
Se hai le valvole a sfera(in genere si mettono per poter escludere il boiler) chiudi solo quelle.
Wink


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - LorenzoGe - 31-05-2013 13:36

Ho controllato, non ci sono nè bypass nè saracinesche ma solo un circuito chiuso che passa per la serpentina del boiler.


eliminare il boiler collegato allo scambiatore - gaspare.agate - 31-05-2013 23:14

Metti i tappi, e basta, io ho du motori identici, ad uno c'è il boiler all'altro i tappi.
Citazione:LorenzoGe ha scritto:
Ho controllato, non ci sono nè bypass nè saracinesche ma solo un circuito chiuso che passa per la serpentina del boiler.



eliminare il boiler collegato allo scambiatore - tanza - 03-06-2013 03:40

Ottima la discussione sul boiler! E' servita anche a me per prendere la decisione di esludere il boiler della mia Pilotina dal circuito acqua,perchè quando inserito la stessa ha sempre uno strano odore di muffa,che non sono riuscito ad eliminare malgrado i ripetuti lavaggi(aceto bianco e Pura Tank...)Il motore è uno Yanmar da 230 HP e dallo stesso escono i due tubi muniti di rubinetto a sfera che vanno al boiler che provvederò a chiudere.Dal boiler poi esce un terzo tubo,che sempre con rubinetto a sfera è collegato a un passa scafo,che dovrebbe fungere da scarico in caso di eventuale ebollizione del boiler stesso.Mi rimane comunque sempre il problema dello strano odore di muffa,che affronterò il momento che avrò bisogno di acqua calda. B.V.