I Forum di Amici della Vela
Tarare angolo al vento st60 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Tarare angolo al vento st60 (/showthread.php?tid=86729)



Tarare angolo al vento st60 - lord - 28-05-2013 19:38

Abbiamo a bordo st60: gps cartografico, tre ripetitori all'albero, sulla chiesuola trumento analogico del vento + prof e velodità ( questo ultimi due strumenti sono montati su una scatola di plastica con uno spinotto. Non vengono montati spesso perchè sono di ingombro alla scotta randa. Le letture le facciamo all'albero).

Su un bordo facciamo 40° gradi di bolina, sull'altro 20°. E' evidente che si è starato qualcosa ( spero...altrimenti abbiamo la barca curva Big GrinBig Grin)
Abbiamo provato a ritararli giocando con un offset all'albero, ma ritornano a stararsi.

Quale può essere il problema ?
Qualcuno ha ipotizzato che la regolazione va fatta dall'analogico e quindi questo debba essere sempre presente e attaccato. Ipotizzando sia cosi, come si regola da li ?


Tarare angolo al vento st60 - IanSolo - 28-05-2013 20:41

La taratura va eseguita sullo strumento 'master' ovvero su quello a cui e' collegato il cavo che scende dal trasduttore di testa d'albero, tutte le altre tarature sono solo temporanee e 'locali'. Lo strumento su cui operare e' l' ST60-Wind.
I manuali riportano chiaramente la procedura e indicano quale e' lo strumento su cui agire.
Poi da un'occhita qui : http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=20857


Tarare angolo al vento st60 - lord - 29-05-2013 00:30

Citazione:IanSolo ha scritto:
La taratura va eseguita sullo strumento 'master' ovvero su quello a cui e' collegato il cavo che scende dal trasduttore di testa d'albero, tutte le altre tarature sono solo temporanee e 'locali'. Lo strumento su cui operare e' l' ST60-Wind.
I manuali riportano chiaramente la procedura e indicano quale e' lo strumento su cui agire.
Poi da un'occhita qui : http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=20857

Quindi bisogna operare sull'analogico st60-wind ? Sarà sempre lui il master ?
Suppongo che gli altri siano solo ripetitori e quindi come hai scritto qualsiasi regolazione è temporanea.


Tarare angolo al vento st60 - IanSolo - 29-05-2013 01:23

Normalmente e' lui che tratta i segnali che provengono dal trasduttore in testa d'albero e poi li distribuisce agli altri strumenti via Bus SeaTalk, per esserne certo verifica che sia quello cui arriva il cavo dall'albero (e' semplice, basta osservare se sono collegati i morsetti in gruppo di 5 che stanno sul retro : quelli segnati con i colori rosso-verde-blu-giallo-bianco(o nero).


Tarare angolo al vento st60 - lord - 29-05-2013 13:49

Domani ci guardo e provo a venirne a capo seguendo i tuoi consigli


Tarare angolo al vento st60 - lord - 05-08-2013 20:24

Citazione:IanSolo ha scritto:
Normalmente e' lui che tratta i segnali che provengono dal trasduttore in testa d'albero e poi li distribuisce agli altri strumenti via Bus SeaTalk, per esserne certo verifica che sia quello cui arriva il cavo dall'albero (e' semplice, basta osservare se sono collegati i morsetti in gruppo di 5 che stanno sul retro : quelli segnati con i colori rosso-verde-blu-giallo-bianco(o nero).
Mi ero armato di buoni propositi, ma sembra tutto sia tornato in ordine dopo aver sostituito il trasduttore in testa d'albero.