I Forum di Amici della Vela
124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: 124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. (/showthread.php?tid=85935)

Pagine: 1 2


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - ghibli4 - 06-05-2013 15:08

Chi da la soluzione potrebbe essere santificato.


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - oudeis - 06-05-2013 15:40

si potrebbe tenere la chiave sul dado con lo scotch, quello tosto,
facendola appoggiare a qualcosa perchè non ruoti.


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - enea66 - 06-05-2013 15:52

pinza a cricco che blocca il dato, si blocca la chiave ed il gioco è fatto
Fabio


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - seafox II - 06-05-2013 16:06

io di solito blocco l'altra chiave sul dado con la colla a caldo, mezzo giro e la chiave si blocca da qualche parte, è un sistema che funziona alla grande. Così ho avvitato le bitte, le lande, ho rimosso il porta fuoribordo. Cool


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - nedo - 06-05-2013 16:17

La regola impone che un bullone venga tirato agendo sul dado e non viceversa ragazzi !!! Wink e non mi venite a dire che è la stessa cosa nè !!! Occhio nero


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - lord - 06-05-2013 16:35

Ma offrire una birra ad un amico che tiene il dado ? Wink


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - sebastiano baschieri - 06-05-2013 16:43

viti testa a brugola che va in battuta da qualche parte o legata con un cimino?
Così ci ho montato gli winch ma se posso la soluzione birra (o qualsiasi altro tipo di ricatto materiale o morale) la preferisco per accalappiare qualcuno


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - ghibli4 - 06-05-2013 16:49

L'amico quando serve non lo trovi mai, se lo trovi e' al bar.
La vite di solito e' in coperta ed attorno il deserto, il dado sottocoperta in anfratti angusti.
Quando decidi di fare questi lavori di solito non trovi il materiale che ti serve e la vite e' a croce e non a brugola. Piu' la posizione e' scomoda e' piu' aumentano le probabilità non sia a brugola.

Per fortuna quando ho montato il circuito dei barber c'era mio figlio di 4 anni e mezzo ad aiutarmi.....piccolo mi ha aiutato veramenteBig Grin.

Ma ieri ero solo Smiley39


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - Maro - 06-05-2013 20:03

Citazione:ghibli4 ha scritto:
... vite e' a croce e non a brugola. Piu' la posizione e' scomoda e' piu' aumentano le probabilità non sia a brugola...
Prevenire è meglio che curare: ogni tanto passa da Ferrojulia e prendi delle viti a brugola o esagonali, della misura di quelle che hai in barca con la testa a croce, e del nastro di carta( a più strati tiene meglio dell'americano)!Smiley14Wink


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - tempestavela - 06-05-2013 20:20

per avvitare la vite da soli fai tutto dalla parte del dado, io procedo cosi: inserisco la vite nel buco la tengo ben salda dalla parte bassa con una pinza di quelle piatte che finiscono a punta e avvito il dado, l'ultimo centimetro lo avvito passando la pinza dalla parte superiore della vite.Comprate sempre delle viti più lunghe.


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - mimita - 06-05-2013 20:49

Quest'ultima e' da seguire ,ma a volte nn e' possibile ,Allora io faccio entrare la vite avvolta nella carta spagna in modo che stringa nel foro,poi dall'altra parte punto il dado e lo giro fino a stringerlo. A volte gira tutto ,e allora viene buono il consiglio di mettere la chiave con lo scotch,ma se possibile si stringe sempre il dado non il bullone


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - Gianni Mandrioli - 06-05-2013 21:06

Vite lunga, tre dadi: si avvita il primo piu' che si può, si avvitano gli altri due uno sull'altro e si bloccano insieme e servendosi di due chiavi o di una chiave e di un porta inserti si stringe il primo tenendo ferma la vite con gli altri due.
Molto utili le chiavi a cricchetto, grande risultato con poca fatica.
Ricordarsi di togliere gli ultimi due bulloni sbloccandoli.
Facile facile.
Birra pleaseBig Grin


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - danielef - 06-05-2013 21:46

Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Vite lunga, tre dadi: si avvita il primo piu' che si può, si avvitano gli altri due uno sull'altro e si bloccano insieme e servendosi di due chiavi o di una chiave e di un porta inserti si stringe il primo tenendo ferma la vite con gli altri due.
Molto utili le chiavi a cricchetto, grande risultato con poca fatica.
Ricordarsi di togliere gli ultimi due bulloni sbloccandoli.
Facile facile.
Birra pleaseBig Grin
Quest'ultimo suggerimento lo compro volentieri!
Aggiungo un piccolo trucco da applicare anche in altri casi simili: invece di usare due dadi a contrasto, prendere un dado e fargli un taglio con un seghetto che lo faccia diventare una 'C' molto chiusa. L'oggetto appena ottenuto insieme ad una pinza o un qualsiasi utensile in grado di stringerlo è un morsetto ideale per agguantare una vite senza rovinarne i filetti.

Daniele


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - ghibli4 - 06-05-2013 21:53

Bene, stanno emergendo dei bei trucchetti. Però spiegatemi cosa sia la carta spagna.


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - Temasek - 06-05-2013 22:35

Carta di spagna == Lamierino calibrato d'ottone

Si trova in ferramenta e di varii spessori.


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - acarloz - 07-05-2013 00:37

Citazione:Temasek ha scritto:
Carta di spagna == Lamierino calibrato d'ottone

Si trova in ferramenta e di varii spessori.

non si finisce mai d'imparare... Smile


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - Gianni Mandrioli - 07-05-2013 00:45

Ecco altre due soluzioni mai usate, ma che conosco:

1- se la vite ha un buon diam si pratica un fiorellino con il trapano a colonna, ricordandosi di introdurre il dado. Il foro servirà poi per introdurre un chiodo che aiuterà nel bloccaggio (soluz. a disposizione solo di alcuni eletti dotati di trapano a colonna);

2- si pratica uno spacco tale da consentire l'uso di un robusto cacciavite (soluzione solo per chi ha mani con mooolta forza!).


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - doge49 - 07-05-2013 06:34

Ecco, questo è quello che mi piace e mi ha sempre reso orgoglioso di appartenere a 'sta razza malandata: l'inventiva e la generosità!Smiley14Palla 8Smiley14Palla 8Smiley14Palla 8


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - Gianni Mandrioli - 07-05-2013 15:18

Citazione:doge49 ha scritto:
Ecco, questo è quello che mi piace e mi ha sempre reso orgoglioso di appartenere a 'sta razza malandata: l'inventiva e la generosità!Smiley14Palla 8Smiley14Palla 8Smiley14Palla 8

Lo sai no che quando salì in barca ti passa ogni malumore, quindi cammina e non ti curar di loroSmile


124esimo trucco: Avvitare viti passanti da solo. - ibanez - 08-05-2013 20:22

Citazione:danielef ha scritto:

Aggiungo un piccolo trucco da applicare anche in altri casi simili: invece di usare due dadi a contrasto, prendere un dado e fargli un taglio con un seghetto che lo faccia diventare una 'C' molto chiusa. L'oggetto appena ottenuto insieme ad una pinza o un qualsiasi utensile in grado di stringerlo è un morsetto ideale per agguantare una vite senza rovinarne i filetti.

Daniele

Mi-ti-co, bravo! 28

PS: funziona o è solo teoria?