I Forum di Amici della Vela
sartie ed infiltrazioni acqua - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: sartie ed infiltrazioni acqua (/showthread.php?tid=85587)



sartie ed infiltrazioni acqua - snow-sea - 25-04-2013 03:19

Sono stufo! Smiley39
Sul mio Lambrusco le sartie sono fissate con lande in modo diretto.
I movimenti naturali di flessione/torsione/tensione delle sartie nei confronti dello scafo un po' alla volta fanno perdere tenuta alle 'guarnizioni' di Sika con cui ho cercato di isolare l'esterno dall'interno. Ho messo anche delle piastrine a questo scopo ma putroppo ogni tanto la pioggia si fa strada e rilevo infiltrazioni.
Da precisare che la coperta del Lambrusco non ha sandwich nè controstampo.
Nel disegno allegato spero di essere stato chiaro! Wink

[hide][Immagine: 2013424211456_Lande.jpg][/hide]

Chiedo: come si potrebbe sigillare in modo permanente e sicuro l'uscita delle lande?
In molte barche si vedono dei golfari esterni con piastra collegati poi alle lande interne: dove si possono trovare?

Grazie


sartie ed infiltrazioni acqua - sailor13 - 25-04-2013 03:45

tanto per scrivere una cazzata, non dipende 100% da questo, ma uno snodino fra la landa ed il tenditore non ci starebbe male, no?


sartie ed infiltrazioni acqua - RMV2605D - 25-04-2013 13:48

Ne trovi già fatte o le puoi fare agevolmente come questa, del mio strallo amovibile: sono due piastre di inox, la superiore con gli attacchi per lo strallo amovibile e per la mura, la inferiore riporta gli sforzi direttamente sul dritto di prua, l'accoppiamento è con due viti da 12 e tra coperta e piastrine c'è una guarnizione in goretex che evita incrinature del gel-coat e impermeabilizza.

Immagine: [hide][Immagine: 2009117135635_Prua.jpg][/hide] 99,67 KB

Immagine: [hide][Immagine: 2009119161615_Tirante.jpg][/hide] 103,82 KB

Big GrinBig GrinBig Grin


sartie ed infiltrazioni acqua - snow-sea - 26-04-2013 03:43

Citazione:sailor13 ha scritto:
tanto per scrivere una cazzata, non dipende 100% da questo, ma uno snodino fra la landa ed il tenditore non ci starebbe male, no?

Il Lambrusco è nato così.
Sarebbe senz'altro utile e raccomandabile, però dovrei trovare uno snodino che mi faccia perdere max 3 cm altrimenti dovrei accorciare le sartie!! Smiley39
Potrei autocostruirli, ma non mi fido delle saldature 'casalinghe' dove è in ballo la sicurezza!
Oppure, dove potrei trovarli?


sartie ed infiltrazioni acqua - snow-sea - 26-04-2013 04:11

Citazione:RMV2605D ha scritto:
Ne trovi già fatte o le puoi fare agevolmente come questa, del mio strallo amovibile: sono due piastre di inox, la superiore con gli attacchi per lo strallo amovibile e per la mura, la inferiore riporta gli sforzi direttamente sul dritto di prua, l'accoppiamento è con due viti da 12 e tra coperta e piastrine c'è una guarnizione in goretex che evita incrinature del gel-coat e impermeabilizza.

Big GrinBig GrinBig Grin

Avevo valutato questa soluzione, ma non ho saputo risolvere il problema della paratia che è solidale alla coperta: come inserire sotto la coperta una piastra con una forcella che mi vada ad agganciare le lande poste una di qua ed una di là della paratia (senza demolirne una parte)?


sartie ed infiltrazioni acqua - opinionista velico - 26-04-2013 12:32

Potresti provare a sigillare con questo prodotto

http://www.bostik.it/bostik/catalogo/speciali/998/nuovi-poly-max

Rispetto al Sika, ha il vantaggio di restare molto elastico (garanzia 25 anni…. almeno dicono…Wink).
Mantieni comunque le piastrine di copertura che riparano quantomeno il sigillante dal sole.
Magari inserisci anche lo snodo suggerito da sailor13 per assorbire un po’ di sollecitazioni. Se non ci stai, abbassa i fori di attacco del tenditore.

Se poi non dovesse ancora funzionare, allora io opterei per un intervento drastico tipo questo (magari qualche foto aiuterebbe a capire meglio la situazione).

[hide][Immagine: 201342663157_Lande lambrusco.jpg][/hide]


sartie ed infiltrazioni acqua - sea4see - 27-04-2013 01:02

semplice....butile e l'acqua non ti entra piu'... sika e affini con il tempo irrigidiscono e ti troverai sempre acqua in barca.
Dalle mie lande non filtra un vapore di acqua...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80396
ciao


sartie ed infiltrazioni acqua - snow-sea - 27-04-2013 20:59

Citazione:sea4see ha scritto:
semplice....butile e l'acqua non ti entra piu'... sika e affini con il tempo irrigidiscono e ti troverai sempre acqua in barca.
Dalle mie lande non filtra un vapore di acqua...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80396
ciao

Mi piacerebbe!
Ma nel mio caso (vedi disegno) posso usarlo come riempitivo e non solo come guarnizione?
Ho visto che tu lo comperi in USA: dove? Te ne spediscono anche un rotolo solo? C'è anche in tubo tipo silicone?
Oppure mi sai dire dove esattamente trovarlo a Treviso/Venezia (vengo spesso a Casier)?
Qui da me (Schio) mi dicono tutti che è un prodotto superato e nessuno lo tiene!


sartie ed infiltrazioni acqua - caesar27 - 04-05-2013 22:59

Ma si potrebbe usarlo anche su un ponte in teak ?


sartie ed infiltrazioni acqua - oudeis - 04-05-2013 23:06

Citazione:snow-sea ha scritto:
Citazione:sea4see ha scritto:
semplice....butile e l'acqua non ti entra piu'... sika e affini con il tempo irrigidiscono e ti troverai sempre acqua in barca.
Dalle mie lande non filtra un vapore di acqua...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80396
ciao

Mi piacerebbe!
Ma nel mio caso (vedi disegno) posso usarlo come riempitivo e non solo come guarnizione?
Ho visto che tu lo comperi in USA: dove? Te ne spediscono anche un rotolo solo? C'è anche in tubo tipo silicone?
Oppure mi sai dire dove esattamente trovarlo a Treviso/Venezia (vengo spesso a Casier)?
Qui da me (Schio) mi dicono tutti che è un prodotto superato e nessuno lo tiene!

ci sigillano le cucine da incasso, prova in qualche rivendita, idraulico, ecc, ma comq coprilo almeno fuori.


RE: sartie ed infiltrazioni acqua - Itablu - 28-02-2016 12:10

Una domanda a snow sea... Ma il butti le secondo te si può usare anche se vi è ponte in teak