I Forum di Amici della Vela
Comet 26 fk gennaker - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Comet 26 fk gennaker (/showthread.php?tid=85297)



Comet 26 fk gennaker - arnoldi - 17-04-2013 04:07

La barca che ho preso non ha la vela in oggetto, c'è qualcuno che ha la barca uguale e mi sa consigliare la misura e le caratteristiche di una vela x uso croceristico, e x qualche regata di circolo ?, la mia ha la delfiniera dove potere murare la vela , grazie Ciao


Comet 26 fk gennaker - albert - 17-04-2013 04:31

Questo è il piano velico della versione a chiglia fissa:

http://www.comet26.it/index.php?fl=2&op=mcs&id_cont=760&eng=Piano%20velico%20chiglia%20fissa&idm=760&moi=760

Il gennaker (grazie, irruenzaWink) previsto è di 50 mq. e dato che sarà l'unico, non dovrà essere specializzato, ma un compromesso che consenta delle buone performances in un range piuttosto ampio.

Le misure e la forma andranno sviluppate dal velaio a cui affiderai la realizzazione in base alle esigenze che hai espresso e che dovrai riferirgli.

Ciao


Comet 26 fk gennaker - irruenza - 17-04-2013 04:40

Voglio bene ai velai....Big Grin


Comet 26 fk gennaker - sailyard - 18-04-2013 01:11

Citazione:irruenza ha scritto:
Voglio bene ai velai....Big Grin

SmileSmileSmile


Comet 26 fk gennaker - barcapolacca - 18-04-2013 01:34

Visto il vento del lago. Vento oddio! Big Grin Chiedo ai velai: non è forse meglio pensare ad una vela che possa dare un po' di spinta anche oltre il traverso? Da quando ho preso il drifter (surrogato di...) il gennaker non è più uscito dal sacco.


Comet 26 fk gennaker - arnoldi - 18-04-2013 03:51

Scusa la mia ignoranza, ma non conosco il drifter .... Mi dai più info?, grazie


Comet 26 fk gennaker - barcapolacca - 18-04-2013 15:19

È come un gennaker nei materiali, ma con un taglio molto più magro così da consentire andature più strette, di solito è issato sullo stesso strallo del genoa, ma si può farlo fare con un sui strallo cucito così da issarlo con la drizza gennaker, potendo andare anche di bolina richiede un avvolgitore per poter virare.
Io non ho un vero e proprio drifter, ma un genoa leggero preso da un'altra barca che isso ingarrocciato su uno strallo in dyneema, avendo le lande a murata devo farlo passare esternamente e perdo una decina di gradi, ma con 3 nodi di reale riesco a muovermi mentre con il fiocco sono fermo.
Ovviamente la resa nelle andature portanti è inferiore al gennaker così che in regata sarebbe meglio averlo.

Parlando con un velaio sono sicuro che potrà darti qualche consiglio, magari su una vela a metà fra le due.

Questo è il mio, come vedi non è proprio perfetto, ma la resa è fantastica
[hide][Immagine: 201341891641_profilo.jpg][/hide]

Con 5/6 nodi al traverso
[hide][Immagine: 20134189192_lasco.jpg][/hide]


Comet 26 fk gennaker - albert - 18-04-2013 15:42

Se la vela fosse destinata al puro 'cazzeggio' effettivamente un code zero frullabile potrebbe essere più pratico e potrebbe consentire di navigare con vento debole apparente al traverso con 'gran divertimento'.

Ma se alla prima regatina di circolo con 10 nodi o più di reale per fare la poppa tu issi il code zero e misuri il lago in larghezza e gli altri scendono con spi simmetrici ed asimmetrici (gennakers).....mi sa che prima che arrivi tu col code zero ti tolgono le boe....Wink


Comet 26 fk gennaker - barcapolacca - 18-04-2013 16:36

Citazione:albert ha scritto:
...col code zero ti tolgono le boe....Wink


Non posso che inchinarmi all'esperienza. In effetti sono andato OT visto che l'obiettivo è la regata.


Comet 26 fk gennaker - lupo planante - 18-04-2013 18:03

Citazione:albert ha scritto:
Se la vela fosse destinata al puro 'cazzeggio' effettivamente un code zero frullabile potrebbe essere più pratico e potrebbe consentire di navigare con vento debole apparente al traverso con 'gran divertimento'.

Ma se alla prima regatina di circolo con 10 nodi o più di reale per fare la poppa tu issi il code zero e misuri il lago in larghezza e gli altri scendono con spi simmetrici ed asimmetrici (gennakers).....mi sa che prima che arrivi tu col code zero ti tolgono le boe....Wink

ahahahaha.... buaaahahah...Big GrinBig Grin


Comet 26 fk gennaker - arnoldi - 18-04-2013 19:40

ok, grazie della spiegazione, ne parlerò con il velaio. ciao