I Forum di Amici della Vela
Che Piomba è? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Che Piomba è? (/showthread.php?tid=84890)



Che Piomba è? - stevenit - 04-04-2013 23:00

Stiamo cambiando le volanti e, oltre le piombe normali ce ne sono due di queste (una per lato)

Ho scoperto come farle, ma mi chiedo il perché questo tipo in questo punto.

Premetto che noi abbiamo una volate alta ed una bassa che poi si uniscono per essere gestite insieme.



[hide][Immagine: 201344165327_2013-04-04_00003.jpg][/hide]



[hide][Immagine: 201344165420_2013-04-04_00002.jpg][/hide]



[hide][Immagine: 201344165719_2013-03-30_00002.jpg][/hide]


Che Piomba è? - marbr - 04-04-2013 23:42

evidentemente a chi ha fatto quella piomba piace la brummel, solo che per quanto ne so si è dimenticato il secondo passaggio prima di infilare il terminale rastremato all'interno

ma aspetta che arriva maestro sailor e ci spiega tutto


Che Piomba è? - fomalhaut - 04-04-2013 23:48

Salve,
è una Brummel incompleta. Il corrente deve passare ancora attraverso il dormiente,( dalla foto:appena sotto dove adesso è inserito nella treccia) poi inserito all'interno della treccia debitamente rastremato, completa è un'ottima impiombatura.


Che Piomba è? - albert - 05-04-2013 01:15

A prescindere dal tipo di impiombatura, non credo che la bassa che schiaccia la alta e ci struscia sopra assestandosi ogni volta che si cazzano sia una buona soluzione.
Vediamo che ne dice sailor13....

P.S. Quello spigolo di travel lift mi è vagamente familiareWink42....


Che Piomba è? - sailor13 - 05-04-2013 05:59

Come hanno già rilevato gli esimi colleghi, l'impiombatura (brummel splice) è incompleta.
Il dyneema è molto scivoloso, e la brummel è una delle tante varianti per ovviare a questo problema nelle impiombature anima su anima. Se fatta bene, con la brummel non c'è bisogno della cucitura, nè di una coda molto lunga. Attenzione però a non distorcere troppo le fibre della cima.
Per il resto mi sembra che non ci siamo con i dimensionamenti, la stroppo che lega la bassa è enorme, e come fa notare Albert ci vuole uno stroppo, un anello, un ring, per evitare la sovrapposizione delle due manovre.


Che Piomba è? - stevenit - 05-04-2013 14:05

Infatti, mi domandavo se lo stroppo che c'è sulla bassa serva: la alta finisce solo con una piomba normale, perché la bassa no?


Che Piomba è? - marbr - 05-04-2013 14:37

Citazione:sailor13 ha scritto:
Come hanno già rilevato gli esimi colleghi,

che simpatico umorista Big Grin



stevenit

la legatura della bassa serve a poterla regolare.

il tiro del paranco agisce direttamente solo sulla volante alta (o paterazzo sdoppiato, ma non so di che barca stiamo parlando), quindi la bassa ha bisogno di poter essere messa a misura in opera (necessità di regolazione fine o post assestamento di misura).

a dire il vero tale regolazione l'ho spesso vista fatta facendo scorrere il terminale della bassa, impiombata su anello, lungo la alta (purtroppo non trovo foto)


p.s.: adesso so di che barca stiamo parlando...Big Grin bellissima!!!
la ricordo (ammesso sia la stessa) blu, scrittona sulle murate a porto lotti un po' di anni fa (unica nota stonata, aveva 2 seggiole di plastica modificate con innesto per i winch Smiley39)


Che Piomba è? - stevenit - 05-04-2013 14:46

No, non è quella....

Se le rifacciamo noi le piombe dovremmo vedere se, una volta in opera, siano tutte con la stessa tensione, o dobbiamo chiamare il rigger?


Che Piomba è? - sailor13 - 05-04-2013 15:23

Citazione:stevenit ha scritto:
No, non è quella....

Se le rifacciamo noi le piombe dovremmo vedere se, una volta in opera, siano tutte con la stessa tensione, o dobbiamo chiamare il rigger?
scusami sono un pò tardo, ma non ho capito....


Che Piomba è? - marbr - 05-04-2013 15:26

se da questi dubbi dipende la salute dell'albero...io chiamerei il rigger Big Grin

la alta la regoli tu con il paranco di volta in volta, la bassa va regolata a seconda della 'forma' che si vuole far assumere al palo.

se la situazione attuale va bene, puoi prendere le misure e ripeterle sulle nuove manovre (senza dimenticare che si assesteranno di misura dopo l'uso), altrimenti meglio far fare il lavoro (che non è un lavorone e quindi non costerà un cifroneSmile)