I Forum di Amici della Vela
Rollgen RLG evo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Rollgen RLG evo (/showthread.php?tid=84761)

Pagine: 1 2


Rollgen RLG evo - andante - 01-04-2013 23:15

Ho visto dal vero l'evoluzione del Rollgen Bamar, RLG evo.
Ho trovato veramente notevole la realizzazione e penso che funzioni bene.
Sicuramente ora si può regolare la mura.
Chissà il prezzo!


Rollgen RLG evo - zankipal - 02-04-2013 05:28

Citazione:Messaggio di andante
Ho visto dal vero l'evoluzione del Rollgen Bamar, RLG evo.
Ho trovato veramente notevole la realizzazione e penso che funzioni bene.
Sicuramente ora si può regolare la mura.
Chissà il prezzo!
Stesso prezzo del modello vecchio, il luff control si paga a parte


Rollgen RLG evo - lunar1960 - 04-04-2013 13:19

Visto adesso il video.
Io uso il Rollgen da 7 anni, sono contentissimo, ma questa evoluzione non mi soddisfa. Non si può nè strallare nè quadrare, cosa invece fattibilissima con un paio di manovre da fare a prua. Poi da notare che nel video l' avvolgimento lo fanno vedere con una sola scotta, cosa molto più facile e che garantisce sempre lo svolgimento anzichè con due (cosa che invece si deve fare normalmente) che presenta più difficoltà e più possibilità di incattivamento.
BV


Rollgen RLG evo - einstein - 04-04-2013 14:45

Citazione:lunar1960 ha scritto:
Visto adesso il video.
Io uso il Rollgen da 7 anni, sono contentissimo, ma questa evoluzione non mi soddisfa. Non si può nè strallare nè quadrare, cosa invece fattibilissima con un paio di manovre da fare a prua. Poi da notare che nel video l' avvolgimento lo fanno vedere con una sola scotta, cosa molto più facile e che garantisce sempre lo svolgimento anzichè con due (cosa che invece si deve fare normalmente) che presenta più difficoltà e più possibilità di incattivamento.
BV

Non capisco cosa intendi per strallare, mi sembra che lavori sempre strallato. Smile
ciao


Rollgen RLG evo - shabrumi - 04-04-2013 15:19

Io non capisco perchè continuano ad ancorare la mura al cavo principale, mantenendola così sostanzialmente in linea con l' asse longitudinale della barca.

La mura, nelle andature al lasco largo, dovrebbe esser libera di spostarsi sopravvento consentendo di roteare sopravvento all' intera vela...

Ma c'è qualche velista in Casa Bamar?!


Rollgen RLG evo - andante - 04-04-2013 16:59

Citazione:shabrumi ha scritto:
Io non capisco perchè continuano ad ancorare la mura al cavo principale, mantenendola così sostanzialmente in linea con l' asse longitudinale della barca.
La mura, nelle andature al lasco largo, dovrebbe esser libera di spostarsi sopravvento consentendo di roteare sopravvento all' intera vela...
Ma c'è qualche velista in Casa Bamar?!

Credo di aver capito cosa intendi dire: il punto di mura si alza lungo lo strallo del rollgen, quindi lungo un percorso assiale rispetto alla barca, ma la possibilità di ruotare sopravento é limitata alla lunghezza del penzolo che fissa la mura della vela al suo strallo.


Rollgen RLG evo - shabrumi - 04-04-2013 18:40

intentionally left blank 42


Rollgen RLG evo - shabrumi - 04-04-2013 18:44

Citazione:shabrumi ha scritto:
Citazione:andante ha scritto:
Citazione:shabrumi ha scritto:
Io non capisco perchè continuano ad ancorare la mura al cavo principale, mantenendola così sostanzialmente in linea con l' asse longitudinale della barca.
La mura, nelle andature al lasco largo, dovrebbe esser libera di spostarsi sopravvento consentendo di roteare sopravvento all' intera vela...
Ma c'è qualche velista in Casa Bamar?!

Credo di aver capito cosa intendi dire: il punto di mura si alza lungo lo strallo del rollgen, quindi lungo un percorso assiale rispetto alla barca, ma la possibilità di ruotare sopravento é limitata alla lunghezza del penzolo che fissa la mura della vela al suo strallo.

Roger.

In più, imho, quel su e giu della mura lungo la verticale, in assenza di poter lasciare la mura stessa libera di spostarsi sopravento, perde ogni valenza 'regolativa' della vela.

Forse la sigla EVO non sta per evolution ma, più semplicemente, per
extra vergine di oliva.Wink



Rollgen RLG evo - lunar1960 - 04-04-2013 19:01

Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:lunar1960 ha scritto:
Visto adesso il video.
Io uso il Rollgen da 7 anni, sono contentissimo, ma questa evoluzione non mi soddisfa. Non si può nè strallare nè quadrare, cosa invece fattibilissima con un paio di manovre da fare a prua. Poi da notare che nel video l' avvolgimento lo fanno vedere con una sola scotta, cosa molto più facile e che garantisce sempre lo svolgimento anzichè con due (cosa che invece si deve fare normalmente) che presenta più difficoltà e più possibilità di incattivamento.
BV

Non capisco cosa intendi per strallare, mi sembra che lavori sempre strallato. Smile
ciao
Intendo tutte le regolazioni che puoi fare quadrando e, per ritornare verso lo strallo 'strallando', se poi ti piace far finta di non capire, contento teWink
BV


Rollgen RLG evo - shabrumi - 04-04-2013 19:18

Citazione:lunar1960 ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:lunar1960 ha scritto:
Visto adesso il video.
Io uso il Rollgen da 7 anni, sono contentissimo, ma questa evoluzione non mi soddisfa. Non si può nè strallare nè quadrare, cosa invece fattibilissima con un paio di manovre da fare a prua. Poi da notare che nel video l' avvolgimento lo fanno vedere con una sola scotta, cosa molto più facile e che garantisce sempre lo svolgimento anzichè con due (cosa che invece si deve fare normalmente) che presenta più difficoltà e più possibilità di incattivamento.
BV



Non capisco cosa intendi per strallare, mi sembra che lavori sempre strallato. Smile
ciao
Intendo tutte le regolazioni che puoi fare quadrando e, per ritornare verso lo strallo 'strallando', se poi ti piace far finta di non capire, contento teWink
BV

Immagino che Ein intendesse dire, sorridendo, che ' più strallato di così non si può' mentre invece, purtroppo, non si può quadrare.

Le tue opinioni, che tra l'altro quoto, sono comunque molto chiare.


Rollgen RLG evo - lunar1960 - 04-04-2013 19:44

Grazie Shabrumi, anch'io ci ho messo la faccina, non mi conviene 'litigare' con EinWink.
BV


Rollgen RLG evo - andante - 04-04-2013 20:37

il concetto di quadrare e/o strallare il gennaker mi é comunque nuovo e non completamente chiaro.
conoscevo tale terminologia relativamente allo spinnaker, al posizionamento del tangone.


Rollgen RLG evo - einstein - 04-04-2013 21:03

Ragazzi, tutto si può fare, ma lo scopo del Roll-gen (vedi pure il notevole successo), è quello di gestire la vela rimanendo comodamente in pozzetto; se questo viene a mancare, allora meglio una calza che è anche molto più economica.
ciao


Rollgen RLG evo - bullo - 05-04-2013 02:35

Un sacco normale, più leggero, più semplice, più veloce e più economico in assoluto.SmilePalla 8Smiley14. Issare ed ammainare una vela è un'oppppppinione.-


Rollgen RLG evo - shabrumi - 05-04-2013 03:35

Citazione:andante ha scritto:
il concetto di quadrare e/o strallare il gennaker mi é comunque nuovo e non completamente chiaro.
conoscevo tale terminologia relativamente allo spinnaker, al posizionamento del tangone.

Al bar dello spi asimmetrico i termini 'strallare' e 'quadrare' sono stati richiesti in prestito ( e da essi gentilmente concessi ) ai ragazzi dello spi simmetrico.

Da noi però significano:

STRALLARE
Cazziamo la cima di mura e la scotta per andare ad una andatura più stretta al vento (compresa dal lasco stretto al traverso)

QUADRARE
Laschiamo la cima di mura e la scotta per andare ad una andatura più al portante (compresa dal lasco stretto al lasco largo)

Spero di essermi riuscito a spiegarmi.
Se non fosse così dimmelo:
sarò felice di riprovare con esempi differenti.Wink
Ciao!


Rollgen RLG evo - GARIBALDI - 05-04-2013 03:44

Citazione:einstein ha scritto:
Ragazzi, tutto si può fare, ma lo scopo del Roll-gen (vedi pure il notevole successo), è quello di gestire la vela rimanendo comodamente in pozzetto; se questo viene a mancare, allora meglio una calza che è anche molto più economica.
ciao
Infatti anche io ho il roll-gen bamar,il problema è che lo uso poco.Grande invenzione anche se con la sola calza,economica,poteva bastare.Voglio dire,tutti questi accorgimenti anche se funzionali,non sempre si usano.Certo se avevo 30 anni,vuoi mettere la drenalina che mette una calza(o addirittura senza, anche meglio)nell'issare un gennaker che si gonfia sotto i tuoi occhi.Forza giovani usate i muscoli e la testa,le comodità lasciatele a noi(meno giovani)


Rollgen RLG evo - GARIBALDI - 05-04-2013 03:46

Citazione:einstein ha scritto:
Ragazzi, tutto si può fare, ma lo scopo del Roll-gen (vedi pure il notevole successo), è quello di gestire la vela rimanendo comodamente in pozzetto; se questo viene a mancare, allora meglio una calza che è anche molto più economica.
ciao
Infatti anche io ho il roll-gen bamar,il problema è che lo uso poco.Grande invenzione anche se con la sola calza,economica,poteva bastare.Voglio dire,tutti questi accorgimenti anche se funzionali,non sempre si usano.Certo se avevo 30 anni,vuoi mettere la drenalina che mette una calza(o addirittura senza, anche meglio)nell'issare un gennaker che si gonfia sotto i tuoi occhi.Forza giovani usate i muscoli e la testa,le comodità lasciatele a noi(meno giovani)


Rollgen RLG evo - shabrumi - 05-04-2013 04:13

Citazione:GARIBALDI ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Ragazzi, tutto si può fare, ma lo scopo del Roll-gen (vedi pure il notevole successo), è quello di gestire la vela rimanendo comodamente in pozzetto; se questo viene a mancare, allora meglio una calza che è anche molto più economica.
Infatti anche io ho il roll-gen bamar,il problema è che lo uso poco.Grande invenzione anche se con la sola calza,economica,poteva bastare.Voglio dire,tutti questi accorgimenti anche se funzionali,non sempre si usano.Certo se avevo 30 anni,vuoi mettere la drenalina che mette una calza(o addirittura senza, anche meglio)nell'issare un gennaker che si gonfia sotto i tuoi occhi.Forza giovani usate i muscoli e la testa,le comodità lasciatele a noi(meno giovani)

Caro 'Giuseppe ' sono pienamente in armonia con te: in crociera niente di meglio che utilizzare tutti gli 'aggeggi' che ti facilitano il compito di godetti un Martini Hemingway , sdraiato in pozzetto, mentre navighi verso il sole all' orizzonte.
Lo faccio anch'io quando vengo a Caprera ( a proposito: non ti trovo mai in casa... ).

Per quanto riguarda il rollgen spero tu abbia il modello base perché questo EVO non capisco proprio a cosa possa servire...

Con simpatia!
Ps: la prossima volta fatti trovare che ci beviamo una birretta...


Rollgen RLG evo - GARIBALDI - 05-04-2013 04:27

Citazione:shabrumi ha scritto:
Citazione:GARIBALDI ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Ragazzi, tutto si può fare, ma lo scopo del Roll-gen (vedi pure il notevole successo), è quello di gestire la vela rimanendo comodamente in pozzetto; se questo viene a mancare, allora meglio una calza che è anche molto più economica.
Infatti anche io ho il roll-gen bamar,il problema è che lo uso poco.Grande invenzione anche se con la sola calza,economica,poteva bastare.Voglio dire,tutti questi accorgimenti anche se funzionali,non sempre si usano.Certo se avevo 30 anni,vuoi mettere la drenalina che mette una calza(o addirittura senza, anche meglio)nell'issare un gennaker che si gonfia sotto i tuoi occhi.Forza giovani usate i muscoli e la testa,le comodità lasciatele a noi(meno giovani)

Caro 'Giuseppe ' sono pienamente in armonia con te: in crociera niente di meglio che utilizzare tutti gli 'aggeggi' che ti facilitano il compito di godetti un Martini Hemingway , sdraiato in pozzetto, mentre navighi verso il sole all' orizzonte.
Lo faccio anch'io quando vengo a Caprera ( a proposito: non ti trovo mai in casa... ).

Per quanto riguarda il rollgen spero tu abbia il modello base perché questo EVO non capisco proprio a cosa possa servire...

Con simpatia!
Ps: la prossima volta fatti trovare che ci beviamo una birretta...
Smiley14Smiley14 Ti quoto per il Giuseppe(si chiamava a dir vero mio padre)Ho il roll-gen modello base,per la birretta si può fare,ma non abito più a Caprera.Simpatico il tuo intervento.Con simpatia anche da parte mia.E buon vento con occhio al timone.


Rollgen RLG evo - lunar1960 - 05-04-2013 04:27

Citazione:andante ha scritto:
il concetto di quadrare e/o strallare il gennaker mi é comunque nuovo e non completamente chiaro.
conoscevo tale terminologia relativamente allo spinnaker, al posizionamento del tangone.
Proprio cosi', anche sul gennaker si puo' usare il tangone per quadrare e strallare come per lo spi. L' unica differenza e' che i bracci li incocci tutti e due alla mura (un' altra potrebbe essere che invece di usare il caricabasso si usa direttamente la mura, ma anche no se ti trovi meglio con il caricabasso).
Per quanto riguarda le comodita' e' vero, ci piace essere comodi, ma anche sicuri e il rollgen mi da' molta sicurezza, dato che spesso esco da solo anche con vento fresco. Poi se il termine 'giovani' di Garibaldi era indirizzato anche a me lo ringrazio, ma purtroppo l' anagrafe mi ha gia' fatto fare il giro di boa da un po'Wink.